File not found
Guglielmo

Auto in fiamme dopo un incidente: morti madre e figlio

Il prete non si presenta a messa, i fedeli danno l'allarme: salvato"Non si affitta a meridionali se non hanno il posto fisso"Omicidio militare a Centocelle: un sospettato

post image

Omicidio a colpi di pistola: cadavere recuperato in un dirupo a VareseSalgono a quattro le aree vincolate all’interno del “Pratone di Torre Spaccata”. Il ministero della cultura ha infatti raccolto le indicazioni della soprintendenza di Stato a tutelare altre tre zone,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella una già lo era del 2023, perché di interesse archeologico.I nuovi vincoli archeologiciLe tre nuove tutele sono state accordate ad altrettante ville romane. “Si tratta di via Lizzani, la villa di via Sommariva e la villa del Casale” ha fatto sapere il comitato che sta chiedendo di trasformare il "Pratone", un’area verde di circa 60 ettari, di proprietà di Cassa depositi e prestiti,  tra Torre Spaccata e viale Palmiro Togliatti, nel “parco delle ville romane”. Una richiesta, supportata da oltre 11mila sottoscrizioni, che è parte integrante di una proposta di delibera popolare ancora ferma nei cassetti del Campidoglio.Già nel 2023 la decisione del Ministero di apporre un primo vincolo, aveva comportato un'importante conseguenza sul destino dell'area verde. Su una parte di quel sito, infatti, Cinecittà studios aveva deciso d'investire, acquistandoli da Cdp. L'obiettivo era quello di realizzarvi alcuni teatri di posa. Il progetto, con la tutela archeologica introdotta, è stato però accantonato ed ora i cittadini che hanno sottoscritto la petizione, auspicano che anche le previsioni urbanistiche contemplate dal PRG possano seguire lo stesso destino. Pratone di Torre Spaccata - parola all'assessore Veloccia: "Variante ed espoprio non sono realistici"La villa di via SommarivaQuali sono le tre aree? Si trovano in punti diversi del cosiddetto “Pratone”. La prima si trova nell’area centrale del pianoro, nei pressi di via Sommariva, dove gli scavi condotti dalla Soprintendenza archeologica negli anni Ottanta e dalla Sovrintendenza capitolina nel 197, hanno fatto emergere un “edificio produttivo/residenziale di epoca romana” . Anche se gravemente danneggiata dall’apertura di una cava di pozzolana, le strutture messe in luce  - si legge nella nota inviata dalla soprintendenza speciale al ministero della cultura – permettono di confermare l’ipotesi avanzata nel 1985 che si tratti d’un ampio complesso il cui primo impianto deve essere fatto risalire ad età tardo repubblicana”. Laterizi, frammenti d’intonaco dipinto, tessere di mosaico e fammenti di ceramica sono stati individuati insieme ad alcuni muri, larghi 40 centimetri e larghi fino a 30, probabilmente pavimentati a mosaico, ipotesi suggerita dalla tante tessere rinvenute. La villa del CasaleOltre al sito produttivo di via Sommariva, sono stati rinvenuti i resti anche della cosiddetta “Villa del Casale”, già segnalata nella “Carta dell’Agro”. Le prime ricerche, effettuate dalla soprintendenza nel 1984, avevano fatto emergere un ampio recinto rettangolare, di cui furono liberati solo tre lati, ed una lunga vasca. Nelle vicinanze sono inoltre emersi i resti di una cisterna rettangolare. La ripresa dei lavori aveva consentito di individuare una struttura ipogea, delle trincee probabilmente scavate per realizzare antichi filari di vite ed i resti di almeno tre ambienti. Il complesso, secondo gli archoleogici iniziato tra il III-II secolo a.C. (media età repubblicana) è stato ricostruito, nella parte relativa all’edificio abitativo, tra la fine del II e l’inizio del I secolo. Poi “In età augustea – si legge nella relazione della soprintendenza – è stata effettuata una consistente opera di monumentalizzazione e di ridecorazione dell’edificio, concretatasi nella realizzazione del recinto e nella ripavimentazione a mosaico di uno degli ambienti della villa”.La Villa LizzaniAltro vincolo è stato apposto alla cosiddetta Villa Lizzani, dal nome dell’omonima via. Si trova nell’area nord ovest e del Pratone e probabilmente i resti erano già conosciuti e descritti nella “Carta dell’Agro” da Ashby e Lugli negli anni Venti. Le strutture dovevano appartenere ad un complesso che sicuramente proseguiva dove ora sono presenti dei palazzi, nella zona settentrionale del Pratone. Ciò premesso “ I resti conservati, che dovevano appartenere a un settore produttivo di un complesso molto più esteso, ricollegabile ad una grande villa – si legge sempre nella relazione della soprintendenza inoltrata al Mic -  costituiscono un importante tassello per ricostruire organizzazione e modalità insediative di questo comparto del suburbio, ricco 3 per qualità e consistenza 3 di strutture antiche. Per tali motivi si ritiene che il contesto in questione rivesta importante interesse storico e archeologico”.I  tre decreti con cui il ministero della cultura ha riconosciuto altrettanti vincoli alle ville romane, rappresentano,  “un bel risultato per la tutela dei resti archeologici e del significato storico dell’area” hanno commentato gli attivisti del comitato di Torre Spaccata. L’area però, come lo stesso comitato ha sottolineato “è ancora a rischio a causa del carico urbanistico previsto dal piano regolatore del 2008”. Motivo per cui è stato chiesto all’ amministrazione capitolina di votare una variante urbanistica rendendo il Pratone non più edificabile. Non è l’unica istituzione a cui è stata inoltrata una richiesta. La richiesta al ministero di vincolare tutto il PratoneAl ministero della cultura, i cittadini che vorrebbero un parco, chiedono, “conferma della continuità storica, archeologica e ambientale con le aree già tutelate” di “estendere il perimetro del vincolo paesaggistico Ad Duas Lauros sull’area del Pratone”. Si tratta del comprensorio, tra la Casilina e la Prenestina, dove sono presenti i mausolei di Sant’Elena e Tor de’ Schiavi, le ville imperiali dei Gordiani e di Costantino – elenca il Fondo Ambiente Italiano” il tracciato dell’Acquedotto Alessandrino, le Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro, quelle ebraiche (oggi inaccessibili) di Via Labicana e l’Ipogeo di Villa Cellere” ed una serie di “ville rustiche tardo repubblicane”. Lo sono anche quelle su cui lo stesso ministero ha apposto un vincolo, a conferma della continuità storica, archeologica ed ambientale del Pratone con il parco di Centocelle. 

A Carnevale il carro con l'appello "Cospito libero": fermate le maschereAddio al Carnevale ed all'anticiclone: torna il freddo

Ragazza di 20 anni morta per shock anafilattico per aver mangiato un tiramisù vegano: “Conteneva latte”

Aggressione liceo Firenze, deputato FdI : "Era solo una rissa"Addio al Carnevale ed all'anticiclone: torna il freddo

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 552"La piccola Diana morta di stenti": Alessia Pifferi a giudizio il 27 marzo

Fanno infibulare la figlia durante una vacanza in Africa: la scoperta durante una visita medica

Tragedia a Marano: morto ex capo della protezione civileMuore schiacciato da un bus: l'uomo aveva 53 anni

Ryan Reynold
Svolta nell'indagine sul suicidio della 17enne Alice Schembri: ecco i dettagliIl mistero di Maria Cristina Janssen, la psicologa trovata morta nel lago di ComoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 549

analisi tecnica

  1. avatarCaso Cospito: imbrattata la sede della rappresentanza italiana a Bruxellesinvestimenti

    YES è il tema di TEDxVerona 2023, l’evento che torna a parlare di innovazione e futuroCambia la ricetta della piadina IGP: entrano nuove variantiAttacco hacker, cosa è successo: in corso il vertice a Palazzo ChigiBimbo di 4 anni muore in incidente d'auto, la mamma: "Colpo di sonno dopo 18 ore in ospedale"

    VOL
      1. avatarMeloni a Kiev: "Onorata, sono qui per capire cosa serve al popolo ucraino"investimenti

        Sequenza sismica in Toscana, inquietudine con la mente alla Turchia

        VOL
  2. avatarLe amiche di Anna Bellisario, morta per il tiramisù: "Non doveva morire così"Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Abusi su minore: arrestato un allenatore di basketFa vedere al figlio le foto hard della madre mentre si separaViolenze sessuali su due bambine: arrestato 60enneSi faceva toccare nelle parti intime da una cooperante, arrestato religioso

  3. avatarIncidente in tangenziale a Rivoli: scontro tra due furgoni e un'autoGuglielmo

    Picchia la compagna perché stava sgridando la figlia: arrestato dopo 10 anniMatteo Messina Denaro contro la tv: "Su di me vengono raccontate balle"Morta a 20 anni per aver mangiato un tiramisù: cosa è successo nel laboratorioInvestito mentre cambia la gomma all'auto: morto a 33 anni

    VOL

Neonato morto al Pertini, la madre: "Furono loro a consigliarmi di tenerlo nel letto"

Naufragio nel Mediterraneo, morti 73 migranti: corpi sulla spiaggia per la correnteTerremoto a Napoli: scossa di magnitudo 3.0*