Notizie di Lifestyle in tempo reale - Pag. 1Amazon Italia, sequestro di 121 milioni per frode fiscale: «Controlla con software i corrieri assunti da altri»Aggredito un cronista alla festa di CasaPound. Schlein: «Sciogliere le organizzazioni neofasciste»
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0731/20230731102754267.jpg)
Giovanni Toti si è dimesso da presidente della LiguriaLa nave oceanografica Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche riparte per una nuova missione: dopo l’esplorazione dedicata alle due montagne sottomarine chiamate Vercelli e Vavilov,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock due ecosistemi unici, rimane nel Mar Tirreno per cercare di ricostruirne la storia geologica e per capire che rapporto c’è tra geodiversità e biodiversità marina. Dal 9 al 23 agosto la campagna ‘Ifigenia’ porterà l’imbarcazione più a Nord, verso i due rilievi sottomarini Tiberino e Albano, un’altra area ancora in gran parte sconosciuta. La campagna ‘Ifigenia’ porterà Gaia Blu verso i due rilievi sottomarini Tiberino e Albano (fonte: CNR) La missione è guidata dall’Istituto di Scienze Marine e dall’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Cnr, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, il consorzio Proambiente, l’Università Sapienza di Roma e l’irlandese Atlantic Technological University.Non è la prima volta che Gaia Blu si concentra sull’esplorazione dei fondali: l’innovativa strumentazione di bordo, infatti, permette di acquisire dati utili ad analizzare la loro geologia e geomorfologia, fare osservazioni paleoclimatiche confrontando osservazioni ambientali del passato con quello attuale, e anche esaminare le comunità marine.“La particolare conformazione geografica dei fondali del Tirreno è dovuta alla sua complessa evoluzione geologica nel corso di milioni di anni di collisione tra Africa ed Europa”, dice Camilla Palmiotto del Cnr-Ismar di Bologna, a capo della spedizione. “Utilizzeremo strumenti avanzati come un ecoscandaglio che consente di mappare in 3D il fondale marino, un magnetometro per misurare le anomalie magnetiche delle rocce del fondale, e strumenti per ottenere profili sismici – aggiunge Palmiotto – in modo da ricostruire la geologia al di sotto del fondale marino”. La nave per la ricerca Gaia Blu del Cnr (fonte: Cnr) Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Le accuse di blasfemia alla cerimonia: perché il cristianesimo non può temere le OlimpiadiSinner, il commento dopo la sconfitta a Wimbledon: "Quattro trom*** ti sono costate 3 milioni"
Bas (Spd) diventa la terza donna a presiedere il Bundestag
Notizie di Scienza e Tecnologia - Pag. 156Negli ultimi vent’anni 500mila persone sono morte a causa di eventi climatici
Da antinazisti a negazionisti, solo Sophie Scholl è Sophie SchollGli ucraini delle Marche scrivono anche al presidente Biden - Tiscali Notizie
Notizie di Scienza e Tecnologia - Pag. 1Vacanze invernali sull’Alpe di Siusi: un soggiorno fiabesco
Tra politica, calcio e diplomazia: il figlio di Haftar porta il caos a RomaRe Carlo si è ritirato presso il Castello di Mey: lo strano ritoLe accuse di blasfemia alla cerimonia: perché il cristianesimo non può temere le OlimpiadiPerché l’Europa dovrebbe coinvolgere la Turchia nel Green Deal
Schifani, 'Politica ha disattivato 3 dissalatori in Sicilia' - Tiscali Notizie
Notizie di Scienza e Tecnologia - Pag. 1
Concorso magistratura 2024: spunta la riapertura dei terminiUn collaboratore mette in difficoltà l’ex cancelliere Kurz indagato per aver manipolato i mediaSpento incendio nel Nuorese, piu' di 800 ettari bruciati - Tiscali NotizieNapoli, scossa di terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei
Bongioanni "Portare le eccellenze piemontesi sul mercato cinese" - Tiscali NotizieDonna resta agganciata alla teleferica e muore - Tiscali NotiziePestaggio coppia gay a Roma, identificate quattro personeJuventus, caso plusvalenze: chiesto il processo per Andrea Agnelli