File not found
Capo Analista di BlackRock

Cashback, perché ad alcuni non arriva il bonifico: quasi sempre non c'è da preoccuparsi

Rischio bancomat disabilitato: attenzione alla data di scadenzaPensioni, l'ipotesi: taglio del 3% sull'anticipo e uscita a 64 anni per tuttiStato dell'arte dell'industria del gaming online nel 2021

post image

Lacrime e carburanti, non si arresta il caro prezzi per benzina, diesel e perfino GplSmantellamento dei piani climatici,criptovalute priorità alle grandi imprese invece che alla platea ampia di donne precarie o sottopagate, welfare sotto attacco, accentramento del potere: ceci n’est pas une féministeCeci n’est pas une féministe. Questa non è una femminista: attenzione alle illusioni ottiche; la raffigurazione che Ursula von der Leyen offre di sé non corrisponde alla realtà. Smantellamento dei piani climatici, priorità alle grandi imprese invece che alla platea ampia di donne precarie o sottopagate, welfare sotto attacco, accentramento del potere ed esclusione della società civile dalle dinamiche decisionali: se si tiene presente questa lista, è chiaro il divario tra l’agenda della presidente di Commissione europea in cerca di bis, e le istanze femministe.Con a fianco le parole di una filosofa femminista come Nancy Fraser, si vedrà ad esempio che la retromarcia sul Green Deal rappresenta un assist al capitalismo estrattivo, che per profitto spolpa risorse senza rigenerarle.Il fatto che l’Ue non riesca a scrollarsi di dosso il paradigma dell’austerità – perché la riforma del patto di stabilità è zoppa – ha effetti concreti sulle donne: sacrificare il welfare significa smantellare una rete di supporto fondamentale per vita privata e lavoro. E poco importa che poi i popolari europei – il raggruppamento politico di von der Leyen – si riempiano la bocca (e il manifesto politico) di riferimenti al «problema demografico».Ancor più con l’avvicinarsi del voto di giugno, la presidente in cerca di bis sta orientando tutte le sue proposte in direzione delle corporation, dai e all’agroindustria.Nel 2020 confrontarsi con la pandemia ha significato per i movimenti femministi orientarsi sempre più verso una società della cura: ma dove è posizionata, invece, la bussola di von der Leyen? Con lei Bruxelles si sta riorganizzando verso una «economia di guerra», come la battezza l’Eliseo.E soprattutto, lo sgualcito cordone sanitario che doveva tenere a distanza l’estrema destra, è stato convertito dal Ppe e da von der Leyen in un cordone neoliberista: a legare due donne di potere come la presidente di Commissione e la premier italiana è anzitutto la comune convinzione – per citare Giorgia Meloni – che le imprese non vadano «disturbate».Frantumi di cristalloNel 2019 il nome di von der Leyen, all’epoca ministra della Difesa del governo Merkel, era stato imposto dalla cancelliera e dai governi, noncuranti del processo di selezione dei nomi di punta svolto in modo trasparente dalle famiglie politiche dell’Europarlamento. Dopo che quei gruppi politici avevano individuato i loro candidati di punta alla presidenza e li avevano presentati agli elettori, Angela Merkel e altri leader di peso hanno fatto prevalere i loro compromessi.Oggi von der Leyen rovescia il discorso, e si fa nominare “Spitzenkandidat” del Ppe, proprio quando è chiaro che la competizione sarà solo di facciata. Ma il vero vulnus democratico sta nel suo stile di governo. Che sia accentratore, lo si è visto platealmente quando è emerso che i negoziati per i contratti pubblici sui vaccini erano concentrati nelle sue mani (che scrivevano messaggini ai ceo). O quando i governi stessi hanno lamentato che le sue prese di posizione, ritenute troppo dure con la Cina e troppo compiacenti con Netanyahu, non erano state concordate con loro. Il numero di incontri con le lobby delle grandi imprese è sconfinato rispetto agli incontri della Commissione con la società civile, e del resto il Ppe di von der Leyen porta avanti una battaglia per la criminalizzazione delle ong.Quest’ultimo è solo uno dei tratti in comune con la destra estrema, oltre ai tentativi di smantellare il diritto di asilo o la scelta arbitraria di von der Leyen di assecondare Meloni nella sua propaganda. L’alleanza tattica dei popolari coi meloniani si traduce in una politica sempre più neoliberista e aggressiva.Diceva Fraser già una decina di anni fa che «il femminismo neolib rivendica un ruolo più attivo delle donne nel lavoro, ma quali precondizioni garantisce loro? Oggi il lavoro è mal pagato, le donne ricevono salari più bassi, i governi tagliano la spesa sociale».Semplificando, a cosa serve che una donna sfondi il tetto di cristallo, se tutte le altre si ritrovano con frantumi di vetro in mano?© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca De BenedettiScrive di Europa ed Esteri a Domani, dove cura anche le partnership coi media internazionali, e ha cofondato il progetto European Focus, una coproduzione di contenuti su scala europea a cura di Domani e altri otto media europei tra i quali Libération e Gazeta Wyborcza. Europea per vocazione, in precedenza ha lavorato a Repubblica e a La7, ha scritto per The Independent, MicroMega e altre testate. Non perdiamoci di vista: questo è il mio account Twitter

Rincaro benzina, la stangata da 570 euro: "Il Governo resta a guardare"Estate 2022, Federconsumatori: "Aumenti per sdraio e ombrelloni negli stabilimenti balneari"

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 87

Dai monopattini al calcio: Helbiz acquista i diritti Ott della Serie BLacrime e carburanti, non si arresta il caro prezzi per benzina, diesel e perfino Gpl

Rincari delle fatture di luce e gas: il nuovo decreto del Governo per aiutare famiglie ed impresePensioni, a marzo cambieranno gli importi: chi guadagnerà di più

Revisione auto, scatta l'aumento dal 2 novembre 2021: quali sono le nuove tariffe?

Concorsi pubblici aprile 2022: tutti i bandi in programma questo meseHuman Digital Events, Michele Franzese svela il futuro del ritorno agli eventi in presenza

Ryan Reynold
Sempre più italiani sottoscrivono un'assicurazione online grazie al confronto dei preventiviPensioni, novità in arrivo dal mese di aprile: cessa il pagamento anticipato. Cosa dobbiamo sapereEsonero contributivo per lavoratori autonomi e professionisti: i requisiti per ottenere l’agevolazione

investimenti

  1. avatarDecalogo Altroconsumo: i 10 consigli da seguire per contrastare i rincariEconomista Italiano

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 90Bonus Verde 2022, come funziona e a chi spettaLatte, rincari insostenibili: aziende a rischio chiusuraTurismo, l'allarme di Confcommercio: "120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019"

    1. Superbonus 110%: i lavori ammessi, la proroga al 2023 e il tetto ISEE da 25mila euro

      1. avatarCaro carburanti, in media +347 euro a famiglia per benzina e diesel negli ultimi sei mesiMACD

        Buoni spesa 2022, quando arrivano e come fare domanda online

  2. avatarNetflix offre un abbonamento con pubblicità: cosa cambierebbe per gli utenti?Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Piano per la transizione energetica sostenibile approvato: via libera a estrazioni in aree idoneenCaro bollette, alcuni consigli pratici per risparmiare su luce, acqua e gasBuste paga marzo 2022: ecco cosa cambia per i lavoratoriCaro prezzi, quanto aumenteranno le bollette nei primi tre mesi del 2022?

  3. avatarIta compra il marchio Alitalia per 90 milioni di euro: cosa cambia per i passeggeri?Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Bonomi: “Con la crisi Russia-Ucraina 400 milioni di ore di cassa integrazione”Il ritorno al lavoro da remoto nel 2022 potrebbe portare una spinta alle azioni EdTech?Bonus e superbonus per il 2022: la guida a tutti i provvedimentiNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 82

    ETF

Human Digital Events, Michele Franzese svela il futuro del ritorno agli eventi in presenza

Miliardi di tasse non pagate: le associazioni denuncianoLa Commissione UE lancia le nuove norme a tutela dei rider*