File not found
Guglielmo

Si sono perse le tracce di Giuseppe Neri, il 73enne scomparso lunedì

Vanzago, donna investita e uccisa mentre porta fuori il caneCornacchie aggressive a Roma: due donne attaccate in villa LeopardiConfcommercio: "Accanto ai cittadini e alle imprese colpiti dall'alluvione"

post image

Meteo, l'anticiclone Zèfiro minacciato da una nuova perturbazione: le previsioni per il weekendNapoli,investimenti 23 lug. (askanews) – Si è conclusa questa mattina la terza edizione del corso della SIC Academy, Smart Infrastructures and Construction Academy, presso il Polo universitario di San Giovanni a Teduccio a Napoli. L’iniziativa, frutto della partnership tra Autostrade per l’Italia e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha coinvolto due Società del Gruppo: Tecne, polo di progettazione ingegneristica e direzione dei lavori e Amplia, operatore integrato, leader nella realizzazione di infrastrutture complesse. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i diplomi ai 36 studenti che hanno concluso il percorso formativo di questa edizione, orientato verso i temi che definiscono il comparto “Engineering and Construction”. In particolare, sono stati premiati 18 professionisti già operanti all’interno del Gruppo Aspi e 18 ingegneri neolaureati che, in virtù di una proposta di inserimento in azienda da parte di Tecne o Amplia, sono prossimi ad arricchire l’hub di talenti di Autostrade per l’Italia. Nel corso dei tre anni la Smart Infrastructure and Construction Academy ha erogato 1200 ore di alta formazione sia a circa 50 dipendenti del Gruppo, sia offrendo un percorso didattico di eccellenza a circa 60 neolaureati appartenenti alla nuova generazione di ingegneri, con un tasso di inserimento in azienda pari al 95%. Quest’anno l’Academy, tra le diverse attività previste per le sue allieve e i suoi allievi, ha incluso moduli specifici incentrati sulla formazione di esperti nell’impiego di droni sia per le ispezioni, sia per la manutenzione; sull’utilizzo di stampanti 3D anche in ambito infrastrutturale (come a esempio la tecnica per la stampa in calcestruzzo); sull’impiego della fibra ottica per il monitoraggio di opere d’arte e quello delle infrastrutture da satellite. Uno dei principali elementi di novità di questa edizione ha riguardato l’avvio di una cooperazione didattica con le Academy già radicate nel territorio di Napoli. In particolare, la Apple Academy e la Cisco Academy. Questa sinergia si è sviluppata attraverso esperienze didattiche nell’ambito della digitalizzazione delle infrastrutture e della rigenerazione delle reti infrastrutturali, anche mediante project work realizzati dalla Sic Academy. La Smart Infrastructures and Construction Academy rientra nel progetto “Autostrade del Sapere”, il più ampio percorso intrapreso dal Gruppo per accrescere la conoscenza e attrarre professionisti nell’ambito del settore infrastrutturale, creando un ecosistema con i maggiori atenei italiani. All’evento, avvenuto all’interno dell’Aula Magna del Polo di San Giovanni a Teduccio, erano presenti, tra gli altri, il rettore dell’università degli Studi di Napoli Federico II Matteo Lorito, il coordinatore didattico della SIC Academy Andrea Prota, il presidente di Tecne Ennio Cascetta, il direttore Human Capital and Organization di Autostrade per l’Italia, Gian Luca Orefice. (segue) -->

Allarme rosso per l'Etna, potrebbe eruttareImperia, parto oltre il termine finisce in tragedia: neonato morto nel grembo materno

Dolceacqua: moglie e marito trovati morti per intossicazione da monossido di carbonio

Udine, arrestati i due afghani che hanno aggredito e rapinato un militareMeteo, l'anticiclone Zèfiro minacciato da una nuova perturbazione: le previsioni per il weekend

Chi è la donna che ha cercato di rapire bimbo in Gae AulentiUltima Generazione, carbone vegetale nella fontana di Trevi

Maltempo, a Cesena esonda il fiume Savio: case evacuate e allarme in città

Ultima Generazione, carbone vegetale nella fontana di TreviEmilia Romagna, adesso c'è il rischio frane: parlano gli esperti

Ryan Reynold
Confcommercio: "Accanto ai cittadini e alle imprese colpiti dall'alluvione"L'incredibile storia di un latitante nascosto in un palazzo di giustizia: a breve sarà presentato il libroBari, camion perde quintali di pasta: tangenziale bloccata da code lunghissime

analisi tecnica

  1. avatarBari, camion perde quintali di pasta: tangenziale bloccata da code lunghissimeProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Maltempo in Emilia-Romagna: crolla il ponte della Motta nel BologneseElena Gioia e Giovanni Limata condannatiPontina, traffico in tilt per un'auto incendiata: 4km di coda in direzione RomaFino a quando sarà allerta rossa in Emilia-Romagna

      1. avatarFerrara, Springsteen canta nonostante le vittime: lite Regione-ComuneCapo Analista di BlackRock

        Bari, il biglietto omofobo sulla porta di un cittadino: "Vatti a curare"

  2. avatarNapoli, una scuola di Pianura sarà intitolata ad una vittima di camorraBlackRock

    Morte sul lavoro: perde la vita un'operaia di 60 anni colpita da un oggettoUltima Generazione in Senato: attiviste si spogliano e si versano il fango addossoSalò, drammatico incidente: motociclista portato via d'urgenza in elicotteroAggrediscono e rapinano un disabile: arrestati il nipote della vittima e un complice

    VOL
  3. avatarMorto soffocato da un boccone bambino di 21 mesi a ManfredoniaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Cagliari, un enorme ficus monumentale crolla sull'edicola sottostanteTorino, uomo arrestato per pedopornografiaNapoli, minacciato con una testa di maiale per aver installato un'antenna 5G ID: 119328 - ID Sito Web: 1Alluvione in Emilia-Romagna, parla il sindaco di Forlì: "Situazione apocalittica"

Il boss Prencipe è stato ucciso in un agguato a Foggia

Si getta dal ponte con il figlio di 4 anni, le ultime ore di Veronica AmistadiAlluvione, pericolo bombe inesplose*