File not found
trading a breve termine

Smart working, alcuni consigli utili per i lavoratori

Pensioni: cosa cambia con la Manovra 2020Bollette della luce fino a 200 euro in più: l'allarmeDecreto aprile: scompare il bonus per i figli da 160 euro

post image

Crisi economica da Coronavirus: cosa cambia per gli assegni di mantenimentoL'immagine della locandina del convegno sul diaconato che si svolge ad Assisi  CHIESA chiesa chiesa cattolica diacono Mons. Rino Fisichella dicastero Pierbattista Pizzaballa pace donne laudato si Diaconi,BlackRock profeti e seminatori di speranza: al via ad Assisi il XXIX Convegno nazionale Dal 5 all'8 agosto diaconi e candidati, vescovi, presbiteri, religiosi e laici nella città umbra per l'incontro promosso dalla Comunità del Diaconato in Italia. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione e il Movimento Laudato si’, si sviluppa intorno a temi di attualità, con focus sulla pace e sulle donne Vatican News Profughi, poveri, pianeta e pace. Sono le quattro “P” alla luce delle quali viene declinato il XXIX Convegno nazionale promosso dalla Comunità del Diaconato in Italia, ad Assisi da oggi, lunedì 5, fino a giovedì 8 agosto. Il tema dell’incontro, aperto a vescovi, presbiteri, diaconi e candidati, religiosi e laici, e realizzato in collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione e il Movimento Laudato si’, è “Diaconi profeti e seminatori di speranza”. Speranza, profezia e sinodalità Ad aprire l’evento, questo pomeriggio, il vescovo di Cassano all’Jonio, Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale italiana, ed Enzo Petrolino, presidente della Comunità del diaconato in Italia. Sono previste tre sessioni di lavoro: “Diaconia e speranza”, sulle sfide per veicolare la speranza nel presente; “Diaconia e profezia”, per esplorare le vie del cambiamento, e “Diaconia e sinodalità”, per un futuro diverso e una diaconia sinodale della speranza. Tra i relatori che interverranno in questi giorni, l’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, che terrà domani mattina la relazione introduttiva, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, che mercoledì mattina interverrà sul tema della pace, e Denis Mukwege, vincitore del premio Nobel per la Pace nel 2018, che parlerà nella stessa sessione. Il focus sulla donna Al focus sulla donna nel pomeriggio di mercoledì, prenderanno la parola, tra le altre, Simona Segoloni, vicepresidente del Coordinamento teologhe italiane, su “La dimensione domestica della diaconia. Dall’incontro con le spose”; poi Cristina Simonelli, docente di Storia della Chiesa e di Teologia patristica, su “Una Chiesa diaconale: uscire e seminare speranza”; suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio CEI per la pastorale delle persone con disabilità, e ancora Veronica Coraddu, coordinatrice italiana Animatori e Circoli Laudato Si’ del Movimento “Laudato Si’”. La relazione finale è affidata all’abbé Alphonse Borras, teologo della diocesi di Liegi, su “Il volto diaconale della Chiesa sinodale”. Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti chiesa chiesa cattolica diacono Mons. Rino Fisichella dicastero Pierbattista Pizzaballa pace donne laudato si 05 agosto 2024, 12:33 Invia Stampa

Smart working: cos'è e come funzionaCoronavirus, bollette di luce e gas sospese: vero o falso?

Formazione online, piattaforme italiane per l’apprendimento

Bonus ristrutturazioni al 110% valido anche per le seconde caseSmart working, alcuni consigli utili per i lavoratori

Buoni pasto 2020: le novità introdotte dalla ManovraCoronavirus, posti di lavoro a rischio: l'Onu lancia l'allarme

Family Act, come funzionano i permessi retribuiti

Diventare più competitivi grazie a Inventivashop: insegne, targhe e segnaletica creativaLa proposta di Tridico (Inps)): "Serve un reddito di emergenza"

Ryan Reynold
Pagamenti in contanti, dal 1° luglio il limite scende a 2mila euroCoronavirus, possibile sospensione Rc auto: l'emendamentoCoronavirus, crisi economica: la soluzione tra eurobond, Mes e coronabond

Guglielmo

  1. avatarCoronavirus, posti di lavoro a rischio: l'Onu lancia l'allarmeProfessore Campanella

    InstaBronze: recensione e opinioni sulla crema abbronzanteItalia's Growth Talent 2020: l'evento sulla crescita aziendaleBonus Vacanze: come rilanciare il turismo estivo in ItaliaSpesa sanitaria in Italia: un confronto con l'Europa

    1. Coronavirus, le professioni più a rischio dopo il blocco

      1. avatarIl ministro Gualtieri fa chiarezza su Eurobond e MesCampanella

        Family Act, cosa prevede: tutti i provvedimenti

  2. avatarRicariche telefoniche, delibera dell'Agcom contro pratiche illecitecriptovalute

    Reddito di cittadinanza: rischio revoca per 100 mila beneficiariSudo Stop 24: recensione sull'innovativo rimedio antisudoreCorte Bocchi: la bellezza rurale sopravvissuta al sismaIl tetto all'uso del contante scende a 2.000 euro dall'1 luglio 2020

  3. avatarFase 2, arriva il reddito d'emergenza: a chi spetta il bonusVOL

    Regime forfettario e lavoro dipendente contemporaneamenteRiforma IRPEF 2020 dopo la legge di bilancioGentiloni annuncia svolta europea: "Recovery Fund da 750mld"Reddito di base universale: come funziona e cosa è

Con il Family Act arriva l'assegno universale: come funziona

Come organizzarsi al meglio per una video call?Coronavirus Italia, il lockdown ha un costo di 47 miliardi al mese*