File not found
investimenti

Istat: “Per la prima volta in 160 anni meno di 400mila bimbi nati”

Meteo, doppio vortice porta il maltempo fino al fine settimanaIncidente stradale sull'A11: morto un 35enneAltri tre orsi verranno abbattuti in Trentino dopo la morte di Andrea Papi, la decisione di Fugatti

post image

Le rubano i documenti e diventa madre a sua insaputa per 4 anniOgni generazione di genitori cerca di "sopravvivere" al duro lavoro di educare i figli come può: negli anni Novanta si ricorreva alla TV-babysitter,éèEconomista Italiano mentre oggi il compito di intrattenere e calmare i più piccoli è affidato a smartphone e tablet. Non è però una buona idea: questi ciucci digitali, pur dando un sollievo momentaneo a genitori stanchi, rischiano di essere un boomerang a lungo termine, facendo crescere bambini incapaci di gestire le proprie emozioni. I risultati dello studio sono pubblicati su Frontiers in Child and Adolescent Psychiatry. Tecnologia Dopo la pandemia i bambini passano più tempo davanti allo schermo Educazione emotiva. Gestire i capricci dei propri figli è difficile. Per questo molti genitori scelgono spesso l'opzione "facile" del tablet o lo smartphone che, non appena piazzato davanti agli occhi dei piccoli, ha un effetto calmante immediato. Questa tecnica è ottima per godersi una cena in tranquillità o poter chiacchierare con gli amici senza sentire grida e pianti dei propri figli. Tuttavia ha non poche controindicazioni: «Controllare le emozioni dei figli con l'aiuto di dispositivi digitali fa sì che i bambini siano incapaci di gestire le proprie emozioni negative in futuro», spiega Veronika Konok, coordinatrice della ricerca, che sottolinea come questo porti a problemi di gestione della rabbia da adulti. Mettere un freno a rabbia e istinto. Per confermare la loro tesi i ricercatori hanno condotto un'analisi nel 2020 e una verifica l'anno successivo, coinvolgendo oltre 300 genitori di bambini tra i due e i cinque anni di età. È emerso che i figli dei genitori che nel 2020 ricorrevano spesso all'aiuto dei ciucci digitali l'anno successivo erano meno capaci di gestire rabbia e frustrazione e mostravano meno effortful control (ovvero capacità di frenare l'istinto per reagire in modo più consono al contesto). Comportamento Genitori distratti da tablet e cellulari? Il problema è la distrazione, non lo schermo Un aiuto (d)ai genitori. È importante che i bambini imparino a gestire ciò che sentono e per farlo hanno bisogno dell'aiuto dei loro genitori, non di un tablet o uno smartphone. Non bisogna evitare le situazioni frustranti per i più piccoli, ma insegnar loro a superarle aiutandoli a riconoscere le loro emozioni e gestirle con calma. «A partire dai risultati del nostro studio si potrebbero sviluppare nuovi metodi di formazione e consulenza per i genitori, affinché capiscano che risolvere i capricci dei figli con dispositivi digitali è dannoso per la loro salute mentale e il loro benessere», conclude Caroline Fitzpatrick, una degli autori.

Ladri tentano colpo al supermercato con l'escavatore: fanno crollare un muro ma poi sono costretti alla fugaGenzano, Martina scompare da una struttura medica: ha solo 18 anni

Da Gallipoli a Milano per sostenere Berlusconi: il viaggio di Marco Macrì

Alessandro Cristian Locatelli, chi era il 21enne morto in motoPatrizia morta sbranata dal rottweiler del fratello che stava cibando

Valanga in val di Rhemes: recuperati i corpi dei tre dispersiCalcinato, comandante della polizia locale aggredito durante la Via Crucis

Modena, faida etnica tra pachistani e tunisini: muore un 16enne

Maestra sospesa per aver fatto recitare in classe l'Ave Maria: le reazioniChi l'ha visto, 35enne scomparso nel biellese. L'appello del fratello in diretta

Ryan Reynold
Chieti, Federico stroncato da un malore improvvisoIncidente sul lavoro a Cavriglia: ferito un 23enneFoggia, scoppia un incendio in un appartamento: muore un 60enne

criptovalute

  1. avatarPioraco, ubriaco provoca un incidente e scappa. Tasso alcolemico quattro volte oltre il limiteETF

    Terremoto a Parma: scossa di magnitudo 3.0Per Pasqua un imprenditore regala 1.500 euro a ogni suo dipendente17enne rapinato, il padre lo aiuta a fermare l'aggressoreNapoli, lutto nel Corpo dei Vigili del Fuoco: morto l'ispettore Luigi Salierno

      1. avatarChi l'ha visto, 35enne scomparso nel biellese. L'appello del fratello in direttaanalisi tecnica

        Donna uccisa a Rovigo: trovata l’arma del delitto, è una pistola

  2. avatarUomo 57enne ucciso a colpi di fucile: sospettato il suocero 80enneProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Meteo: torna l'anticiclone africano sull'Italia ma solo dopo PasquaTorino, 18enne annegato: voleva attraversare il Po a piedi per scommessaBassano del Grappa, si schianta contro un albero: grave un ragazzoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 465

  3. avatarDario Acquaroli morto in bici: l'ex campione Mtb stroncato da un maloretrading a breve termine

    Verona, cameriere difende la collega e viene aggredito: "Scene da far west"Morte Julia Ituma, la mamma: "Non credo al suicidio"Una giovane donna è stata molestata sul luogo di lavoro: denunciato un collegaChi l'ha visto, caso Emanuela Orlandi: sentito in diretta il Cardinale Abril.

    ETF

Otto e Mezzo, Calenda fermato da Lilli Gruber: "Non ha il dubbio che la colpa sia sua?"

Donna uccisa a Rovigo: trovata l’arma del delitto, è una pistolaFunerali di Angelica: la madre sostenuta dal Papa fuori al Gemelli*