Secondo l’Onu a Derna le inondazioni hanno provocato almeno 11.300 morti (10.100 i dispersi)Mattarella, la difesa dei cronisti: «Gli attacchi sono atti eversivi». E sulle carceri: indecoroseSmartphone vietati a scuola, il ministro Valditara: «Stop anche a uso didattico». E torna l'obbligo del diario per i compiti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1203/20221203114353532.jpg)
«Cerco uomini più grandi di me e ricchi, così posso comprarmi tutto ciò che desidero»: l'influencer 24enne svela il suo obiettivoBonaccini: "Lockdown parziali o rischiamo pandemia economica"Bonaccini: "Lockdown parziali o rischiamo pandemia economica"Il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini dice la sua su un futuro lockdown generale: "Si rischia pandemia economica". di Lavinia Nocelli Pubblicato il 15 Ottobre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirusEmilia Romagna#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,VOL 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Bonaccini parla ai microfoni di La7, intervenendo sulla questione ‘lockdown generalizzato’: “Credo che sia molto difficile da poterlo decidere in questo Paese, perché rischieremmo, da una pandemia sanitaria, di passare direttamente a una pandemia economica e sociale”.Incremento dei casi in ItaliaCon la ripresa delle attività lavorative, la curva epidemiologica in Italia si è drasticamente rialzata: un’impennata che, nel giro di un paio di settimane, è tornata ad allarmare sia i medici che il Governo centrale, facendo tornare la preoccupazione per un lockdown generale. A riguardo è intervenuto il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ospite della trasmissione “L’Aria che tira” su La7 nella mattinata di giovedì 15 ottobre: “Bisogna essere pronti a lockdown parziali, molto parziali. Un lockdown generalizzato” porterebbe “da una pandemia sanitaria a una pandemia economica”. Un aumento dei contagi che se non dovesse interrompersi, porterebbe a misure “molto mirate” già studiate dal Governo: escluso quindi per ora un lockdown generalizzato nei prossimi mesi. “Un lockdown generalizzato credo che sia molto difficile da poterlo decidere in questo Paese, perché rischieremmo, da una pandemia sanitaria, di passare direttamente a una pandemia economica e sociale. Allora – ha concluso – bisogna essere pronti a misure restrittive molto mirate come si è fatto in questi giorni nel caso la curva dovesse aumentare”.Le parole di CrisantiA rianimare il dibattito su un lockdown generale, magari a ridosso delle feste natalizie, è stato l’intervento del virologo Andrea Crisanti che avrebbe proposto il blocco nazionale come misura per alleggerire il sistema sanitario, abbassare la trasmissione del virus e aumentare il contact tracing. “Così come siamo il sistema è saturo”, avrebbe dunque affermato. Intervenuto anche in tarda serata il presidente del Consiglio Conte, le misure restrittive per le Regioni verranno valutate attentamente attraverso un rapporto di collaborazione e trasparenza: “Lo schema è molto chiaro: continueremo ad aggiornarci costantemente con le Regioni. La formula vincente è collaborare, collaborare, collaborare. Per la Campania come per le altre Regioni abbiamo predisposto la possibilità per i presidenti di introdurre misure restrittive non appena se ne presentasse la necessità, per quelle di allentamento occorre invece un’intesa con il ministro della Salute”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
«L'amica geniale» di Elena Ferrante è il libro più bello del XXI secolo secondo il New York Times«Cerco uomini più grandi di me e ricchi, così posso comprarmi tutto ciò che desidero»: l'influencer 24enne svela il suo obiettivo
Temporali forse solo tra Verbano, Ticino e montagne. La magnifica luna piena immortalata da Bertoni - ilBustese.it
Giappone: preoccupa crescente collaborazione militare Cina-RussiaI Mandolinisti Bustesi a Villa Tosi - ilBustese.it
Antonio Calvenzani e la storia del Gramagnon - ilBustese.itFilippo Turetta, le frasi del padre Nicola in carcere: «Fatti forza, non sei l'unico. Ci sono altri 200 femminicidi»
FlixBus rafforza l’offerta per l’estate: più opportunità di viaggio per chi parte dalla provincia - ilBustese.itFOTO E STORIA. Mario D’Aleo, il diario di un uomo per sempre fedele allo Stato: «La mafia non vince» - ilBustese.it
Orrore a Roma: gatti trafitti con frecce lanciate da una balestra, la denuncia social dei residentiScuola in affanno, caccia a docenti e bidelli: i posti vacanti sono 36milaÈ Marco Cavallin il nuovo amministratore delegato di Alfa - ilBustese.itAnno Santo 2025: il santuario di Santa Maria del Monte di Varese e la basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate istituite chiese giubilari - ilBustese.it
Differenziare il vetro senza errori, da Amga Legnano un piccolo memorandum - ilBustese.it
Weekend con il rischio temporali. Che non scalfiscono il caldo estivo - ilBustese.it
Olgiate è d'oro agli italiani di sincro con il duo Michela Barbini-Alessia Fornasini - ilBustese.itBlackout informatico, Aeroporti Puglia: situazione sotto controlloSimona Molinari e Cristina Donà, i primi nomi del PeM! Festival 2024G7 Commercio, Tajani: successo per Italia, temi Omc e resilienza
No all’aggressività, sì alla fermezza sull’aborto: ProLife Insieme è realtà - ilBustese.itEdison: 7 nuovi impianti fotovoltaici da 45 MW in PiemontePapà single grazie all'adozione: «A 23 anni un tumore mi ha lasciato sterile, per avere un figlio non ho aspettato una moglie»«Al ristorante c'erano formiche ovunque e io e le mie figlie ci siamo sentite male, ma i proprietari ignorano i reclami»