Bimbo investito e ucciso dallo scuolabusTaranto, 21enne seviziato e ucciso: tre arrestiNaufragio migranti in Calabria: si temono almeno 100 morti. Fermato un presunto scafista
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0717/20230717113940550.jpg)
Incidente stradale sulla A4, auto rimasta schiacciata sotto un camion: una vittimaChiusa la prima edizione del progetto Selex: distribuite in tutta Italia quasi 30 mila attrezzature. Baggio testimonial dell’iniziativa rivolta all’attività di base: "Aiutare i giovani deve essere una priorità" Tiziano Marino 12 febbraio - 15:24 “Non dovremmo mai dimenticare che i giovani sono il futuro. E aiutarli a esprimersi dovrebbe essere una priorità assoluta. In tutti i campi!”. Roberto Baggio davanti e dietro tutti gli altri. Dai campioni olimpici Valentina Vezzali (scherma),Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock Massimo Stano (atletica) e Luigi Busà (karate) fino a Kristian Ghedina – ex discesista di punta della Nazionale ora grande appassionato di nordic walking – e Walter De Vecchi, centrocampista del Milan di Niels Liedholm e della stella. Loro e tanti altri ancora. Grandi esempi di vita e di sport, preziose testimonianze di chi ce l’ha fatta partendo da molto lontano e da un punto in comune, quello delle migliaia di società dilettantistiche che popolano il territorio nazionale, luoghi sicuri dove muovere i primi passi, dove imparare e crescere per poi spiccare il volo verso i massimi traguardi sportivi: un titolo olimpico, una medaglia mondiale, un Pallone d’Oro, uno scudetto. ambasciatori— Avete potuto leggere nei mesi scorsi sulle pagine della Gazzetta dello Sport le loro testimonianze, i loro sogni divenuti realtà. Le abbiamo raccontate insieme a un grande progetto attivato dal Gruppo Selex – leader nella distribuzione moderna a livello nazionale (Famila, A&O e oltre venti insegne locali) – chiamato “Tutti in campo”: i clienti dei supermercati del Gruppo hanno potuto sostenere con la loro spesa, dal 4 settembre al 19 novembre dello scorso anno, l’attività svolta quotidianamente dalle associazioni e dalle società sportive dilettantistiche iscritte all’iniziativa. Come? Con un’operazione semplicissima, vale a dire donando i “Codici Sport” ricevuti in cassa, tramite sito e app dedicati. attrezzi e impianti— Le società sportive hanno potuto così beneficiare gratuitamente di attrezzature e infrastrutture da utilizzare per le rispettive attività. Milleottocento i punti vendita che si sono messi in gioco, decine di migliaia i clienti che hanno teso la propria mano. “I primi numeri, dopo pochi giorni, testimoniano una partecipazione che sta già superando le nostre aspettative”, aveva rivelato Massimo Baggi, direttore marketing del Gruppo Selex e ideatore del progetto, poco dopo il fischio d’inizio. Il tempo gli ha dato ampiamente ragione. A campagna conclusa, sono state infatti ben 11.000 le realtà italiane – tra associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche – che hanno deciso di aderire, assicurandosi qualcosa come quasi 30.000 attrezzature sportive, per un valore totale di circa 2 milioni e mezzo di euro. quei valori positivi— “Questo importante contributo allo sport italiano è merito della sensibilità e del senso di appartenenza al proprio territorio dei nostri clienti – sottolinea oggi Massimo Baggi –. “Tutti in Campo” è un’iniziativa che riflette il forte impegno della nostra realtà nel diffondere i valori positivi dello sport e nel sostenere le associazioni locali che ne promuovono la pratica. Descrivono, inoltre, un atto concreto che punta a favorire l’accessibilità allo sport da parte delle giovani generazioni e dell’intera comunità. Le società sportive rappresentano un luogo di educazione e civismo fondamentali per il benessere di tutti, per questo il loro ruolo sociale va difeso e rafforzato”. replica— Un vero e proprio gioco di squadra che ha coinvolto in primo luogo i clienti delle diciassette imprese socie del Gruppo Selex aderenti all’iniziativa. E che ora pensa al bis. “È un successo che merita di essere replicato – conclude Baggi – e che ci vede già al lavoro per preparare la prossima edizione di “Tutti in Campo” nella quale rilanceremo il nostro impegno con alcune novità che puntano a rafforzare la partecipazione di clienti e associazioni”. cuore— La stagione di debutto è stata un successo. Studiato, cercato, ottenuto e meritato. Con impegno, dedizione e un cuore grande così, quello delle persone comuni, anima pulsante del territorio e delle piccole realtà locali che compongono il tessuto sociale dell’Italia a noi più vicina, che a gran voce ha risposto presente. Collante tra generazioni, che volge il proprio sguardo amorevole verso il futuro e – perché no – verso nuovi campioni. I campioni del domani come quelli di ieri, cresciuti come tutti a pane e sport. Tutti In Campo: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Donna violentata su un traghetto, nave bloccata nel porto di Palermo: la Scientifica è a bordoSadomaso in classe, prof denunciato per violenza sessuale su minore
Naufragio migranti in Calabria: si temono almeno 100 morti. Fermato un presunto scafista
Terremoto in provincia di Avellino: scossa di magnitudo 2.8Tragedia dei migranti a Crotone: recuperato il corpo della 70° vittima, è un bambino
Incidente sull'A1, tir cade dal viadotto: morto il conducenteTensione in Tribunale, la rabbia dei familiari delle vittime di Rigopiano: "Questo è un Paese di m...."
Sbanda ed esce di strada a Scandiano, morto Andrea SpezzaniAllerta meteo in Italia: in arrivo venti di burrasca e tempesta
Operatore turistico stroncato da un malore a Berlino: il cordoglio di ZaiaTragedia dei migranti a Cutro, il messaggio di Sergio Mattarella: "L'UE si assuma in concreto la responsabilità di governare i flussi"Guidonia, chi sono i piloti morti nell'incidente aereoLutto a Napoli, morta Gabriella Fabbrocini: la dermatologa e docente alla Federico II aveva 58 anni
Incidente in auto, si schianta contro una villa: 18enne muore dopo ore di agonia
Teramo, Andrea Cecca morto in un incidente con lo zio
Finanziere stroncato da un malore: è morto a 48 anniTragico incidente sull'A4 tra Pero e viale Certosa, morte due donneRompe col frangivetro il finestrino dell'autobus dopo aver litigato con la compagnaDirettore di banca ruba 400mila euro dal conto di un cliente disabile: accusato di furto aggravato e autoriciclaggio
Taranto, 21enne seviziato e ucciso: tre arrestiStrage di Cutro: le parole dei superstiti del naufragioIncidente in provincia di Novara: addio al pizzaiolo Gino, stava per diventare papàTorino, 16enne ha un malore sulla seggiovia: è grave