La barca ribaltata nel Lago Maggiore non poteva trasportare tutte quelle personeParla con una ragazza al ristorante: l'amico geloso lo massacra di botteNapoli, cognati uccisi: il primo sospettato si chiama Raffaele Caiazzo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0309/20230309102654782.jpg)
Papa Francesco ironico dopo il secondo intervento: "Quando facciamo il terzo?"Ncc,Campanella arriva la sentenza sulle licenze che potrebbe cambiare il panorama della mobilità nel nostro Paese. Il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (Ncc) sino alla piena operatività del registro informatico nazionale delle imprese titolari di licenza taxi e di autorizzazione Ncc ha consentito, per oltre cinque anni, «all’autorità amministrativa di alzare una barriera all’ingresso dei nuovi operatori», compromettendo gravemente «la possibilità di incrementare la già carente offerta degli autoservizi pubblici non di linea». La protesta dei disabili: «La nostra odissea quotidiana: a Roma solo 31 taxi attrezzati»La sentenzaÈ quanto si legge nella sentenza n.137, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale, accogliendo le questioni che aveva sollevato davanti a sé, ha dichiarato illegittimo l’articolo 10-bis, comma 6, del decreto-legge n. 135 del 2018. In via preliminare, la sentenza ha chiarito che la recente adozione del decreto n. 203 del 2024 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che stabilisce la “piena operatività” dell’anzidetto registro informatico a decorrere da centottanta giorni dalla sua pubblicazione, «non ha alcuna incidenza sul presente giudizio, dal momento che le censure sono state prospettate sulla disposizione legislativa» in ragione della sua «struttura», a prescindere dalle evenienze «di fatto» e dalle «circostanze contingenti» attinenti alla sua concreta applicazione. E ciò in quanto è proprio la configurazione della disposizione censurata che ha consentito all’autorità amministrativa di bloccare l’ingresso dei nuovi operatori nel mercato del Ncc semplicemente rinviando, «con il succedersi dei decreti (ovvero con la loro emanazione e la loro successiva sospensione), la piena operatività del registro informatico», come del resto ha dimostrato la concreta vicenda storica.Cosa cambia ora?È quindi rimasta del tutto inascoltata – ha osservato la sentenza – la preoccupazione dell’Autorità garante delle concorrenza e del mercato (Agcm) volta a evidenziare che «l’ampliamento dell’offerta dei servizi pubblici non di linea risponde all’esigenza di far fronte ad una domanda elevata e ampiamente insoddisfatta, soprattutto nelle aree metropolitane, di regola caratterizzate da maggiore densità di traffico e dall’incapacità del trasporto pubblico di linea e del servizio taxi a coprire interamente i bisogni di mobilità della popolazione». La norma censurata ha pertanto causato, in modo sproporzionato, «un grave pregiudizio all’interesse della cittadinanza e dell’intera collettività". I servizi di autotrasporto non di linea, infatti, concorrono a dare effettività alla libertà di circolazione, «che è la condizione per l’esercizio di altri diritti, per cui la forte carenza dell’offerta» – che colloca l’Italia fra i Paesi europei meno attrezzati al riguardo – generata dal potere conformativo pubblico ha indebitamente compromesso «non solo il benessere del consumatore, ma qualcosa di più ampio, che attiene all’effettività nel godimento di alcuni diritti costituzionali, oltre che all’interesse allo sviluppo economico del Paese». Ultimo aggiornamento: Venerdì 19 Luglio 2024, 17:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 386Incidente in A4 oggi 29 maggio 2023 a Milano
Tir invade un cantiere nella notte: 1 morto e 8 feriti
Funambolo a Milano oggi 26 maggio in piazza Gae Aulenti: dal Bosco Verticale all’UnicreditWilly Monteiro, Fratelli Bianchi condannati ancora: il motivo
Bimba di 2 anni rimane chiusa in auto: ecco come staMilano, parla uno dei due vigili che ha picchiato una donna
Litiga per soldi con suocero e cognato: esplode 13 colpi di pistolaMonselice, 55enne muore d'infarto davanti al figlio
Giulia Tramontano, la ragazza scomparsa al settimo mese di gravidanza: il fidanzato la tradivaUomo trovato morto in casa, fermata la convivente. Il legale: "Si è solo difesa"Omicidio Giulia Tramontano, il barista testimonia: "C'era anche la madre di Impagnatiello con lui quando si informò sulle telecamere fuori dal bar"Incidente in A4 oggi 29 maggio 2023 a Milano
Festa della Repubblica, nuovo "colpo" di Michela Murgia: "Sono antimilitarista. Le Forze armate hanno già una loro festa"
Livorno, un altro arresto violento: carabiniere sferra un calcio in faccia a un ragazzo
Duplice omicidio a Sant'Antimo, l'assassino dei due cognati si è costituito: è il suoceroMorte Pierpaola Romano, il collega l'ha uccisa perché lei voleva troncare la loro relazioneMaltempo, forti allagamenti a Forino (Avellino): un mortoRagazza dispersa nelle acque del fiume Lao: il rafting, la gita scolastica, le ricerche
Maltempo, a Potenza termosifoni accesi fino al 15 giugnoRoma, principio d'incendio all'ospedale Pertini: intervengono i vigili del fuocoGiulia Tramontano, parla la madre di Alessandro Impagnatiello: "Mio figlio è un mostro"Cesena, funerali delle vittime dell'alluvione