Esplosione Suviana, recuperato il corpo dell'ultimo dispersoDa Brandizzo a Suviana: l'Italia delle stragi sul posto di lavoro91enne fugge dalla casa di riposo e provoca 5 incidenti

Morto Gianluca Brioschi, il manager si trovava nella sua camera d'hotel in CinaProfessore emerito di Diritto amministrativo alla Sapienza,Campanella è considerato un giurista molto vicino a Sabino Cassese. Soprattutto è stato il consigliere giuridico della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e uno dei principali ideatori del decreto Semplificazioni. I due si conoscono da molti anni e avevano lavorato insieme negli anni di Draghi alla guida della Banca d’Italia Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha già nominato il giudice costituzionale che prenderà il posto di Giuliano Amato alla Consulta, il cui mandato termina il 18 settembre. Il nuovo giudice di nomina presidenziale è Marco D’Alberti, professore emerito di Diritto amministrativo alla Sapienza, è considerato un giurista molto vicino a Sabino Cassese: entrambi, infatti, sono stati allievi di Massimo Severo Giannini. Ha avuto esperienze al Cnel, alla Consob e all'Antitrust, oltre che a livello internazionale, ma soprattutto è stato il consigliere giuridico della presidenza del Consiglio di Mario Draghi. I due si conoscono da molti anni e avevano lavorato insieme negli anni di Draghi alla guida della Banca d’Italia. D’Alberti è stato ed è uno dei principali ideatori del decreto sulle semplificazioni, tra i più importanti approvati nel pieno del governo Draghi. La scelta di Mattarella, quindi, è caduta su un professore poco noto pubblicamente, ma molto vicino al governo uscente. Il decreto di nomina è di oggi, ma D’Alberti giurerà al Quirinale il 20 settembre. In questo modo, il plenum della Consulta sarà immediatamente ricostituito e i quindici giudici potranno nominare il nuovo presidente. Si tratta di una corsa a tre in cu il principio dell’anzianità di nomina non viene in aiuto: Silvana Sciarra, Daria De Pretis e Nicolò Zanon, i tre giudici hanno infatti giurato tutti lo stesso giorno. Spetterà dunque ai giudici valutare a maggioranza a chi andrà la presidenza e si preannuncia una competizione tra le due giudici donne. GiustiziaCorte costituzionale, corsa a tre per succedere a Giuliano AmatoGiulia Merlo© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.
Leonardo Apache La Russa, effettuata nuova perizia: "Non certa somministrazione droga dello stupro"L'Aquila, il ricordo 15 anni dopo il terremoto: "Il senso di colpa mi perseguita"
Capo d’Orlando: trovato il cadavere di un uomo davanti alla porta di casa
Canone Rai, a fine mese scattano richieste di esenzioneGrave incidente tra auto e moto a Roccasecca
Leonardo Apache La Russa, effettuata nuova perizia: "Non certa somministrazione droga dello stupro"Milano: violento temporale, danni in città
Liliana Resinovich, Claudio Sterpin sulla presunta gravidanza: "Me l'avrebbe detto"Brescia: bimbo di 4 anni investito da un'auto, è grave
Donna perde marito e figli in quattro incidenti stradaliPalermo, la moka prende fuoco: morta insegnante di matematicaEdoardo Galli, le parole del nonno dopo il ritrovamentoTentato suicidio a Bergamo: 22enne salvato dalla polizia
Scontri tra studenti dell'Università di Bologna e la polizia durante la protesta
Maxi rissa a Carpi, si indaga per tentato omicidio
Bnl, anomalie sui conti correnti: addebiti multipli e altri problemiEdoardo Galli, il 16enne scomparso: il timore dei suoi nonniTorino, era scomparso a luglio 2023: trovato morto Aniello De MarinoIncidente nella centrale sul lago di Suviana: non si fermano le ricerche dei dispersi
Nuovo sciopero in tutta Italia, giovedì 11 aprile stop di 4 oreTaranto, donna incinta al nono mese morta per dolori all'addomeIdentificata ragazza morta ad Aosta: chi èCefalù, sfruttavano personale Ata: ordinanza per cinque