Germania, i profughi ucraini sono arrivati a Berlino: stazione molto affollataUomo si schianta con un camion contro il cancello dell’ambasciata russa a Dublino: arrestatoGiappone: è morta Kabosu, il cane che aveva ispirato il meme 'Doge' e Dogecoin
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0906/20220906105102318.jpg)
Ucraina, quando finirà la guerra: "Entro maggio la Russia esaurirà le risorse"Con una lettera i 200 insegnanti rivendicano la scelta di chiudere l’istituto il 10 aprile,ETF giorno in cui si conclude il Ramadan. «Riteniamo che fare lezione con metà degli alunni in classe non sia fare lezione e che sia necessario sospendere le attività didattiche nel giorno in cui quasi metà della scuola è assente»«Come lavoratori della Scuola ci sentiamo offesi e maltrattati, in questi giorni siamo calpestati nei valori e nella dignità. "Chi aggredisce un dipendente di una scuola aggredisce lo Stato” ha dichiarato il Ministro Valditara poco tempo fa, ma da giorni ci sentiamo aggrediti e non tutelati dall'ondata di odio generata su stampa e social anche da parte di esponenti politici». Gli insegnanti della scuola di Pioltello prendono la parola con una lettera per esprimere la loro «indignazione per la strumentalizzazione» della decisione di chiudere la scuola il 10 aprile, giorno di fine Ramadan. Nella lettera, i docenti del comprensivo statale Iqbal Masih difendono la decisione di chiudere la scuola il 10 aprile, giorno di fine Ramadan. CommentiScuola chiusa per fine Ramadan: l’Italia è cambiata, facciamoci i contiMichele ColucciLa letteraCome docenti dell’Istituto Comprensivo Iqbal Masih di Pioltello vogliamo esprimere la nostra indignazione per la strumentalizzazione di una scelta legittima, condivisibile o meno, votata all’unanimità dei docenti presenti nel maggio 2023 e accolta all’unanimità dal Consiglio di Istituto.La scelta della Scuola nasce dall'analisi e dalla valutazione del contesto territoriale, sociale e culturale in cui è inserita, in periferia di Milano, con un'utenza multiculturale con predominanza araba e pakistana.Ci teniamo a sottolineare con forza che la nostra non è una scelta politica e prendiamo le distanze da ogni strumentalizzazione. Siamo un Collegio formato da quasi 200 docenti, con idee ed orientamenti politici ovviamente molto diversificati, che ha operato una scelta didattica che va rispettata.Come lavoratori della Scuola ci sentiamo offesi e maltrattati, in questi giorni siamo calpestati nei valori e nella dignità. "Chi aggredisce un dipendente di una scuola aggredisce lo Stato" ha dichiarato il Ministro Valditara poco tempo fa, ma da giorni ci sentiamo aggrediti e non tutelati dall’ondata di odio generata su stampa e social anche da parte di esponenti politici.Lavoriamo da anni come Scuola “per non fare scappare gli italiani”, per non creare classi ghetto e per creare armonia ed interazione tra culture diverse, mai per annientare o sottomettere una cultura ad un'altra. Ci offendono certi commenti e ci feriscono perché lavoriamo ogni giorno nel rispetto dei valori costituzionali, perché cerchiamo di agire attraverso il nostro lavoro i principi di uguaglianza sostanziale e formale sanciti dall'art.3 della Costituzione.L’integrazione e l’intercultura nel nostro contesto sono reali e agiti, la convivenza è serena, non forzata, nessuno si sottomette ad altri. Riteniamo che fare lezione con metà degli alunni in classe NON sia fare lezione, che le attività proposte andrebbero comunque riprese e che sia necessario sospendere le attività didattiche nel giorno in cui quasi metà della scuola è assente.Non siamo docenti che lavorano solo per lo stipendio, chi sceglie di lavorare a Pioltello lo fa con l'anima e con il cuore perché sa che lavorare in questo contesto comporta sacrifici quotidiani, perché sa che è una sfida continua e un continuo sperimentarsi per garantire l'istruzione a tutti all'interno di classi multiculturali.Non meritiamo questo trattamento, non abbiamo proposto al Consiglio di Istituto un giorno di vacanza aggiuntiva per riposarci meglio, chiediamo dunque rispetto. Chiediamo che si abbassino i toni, che si possa lavorare serenamente e che non sia necessario fuggire o districarsi tra telecamere e microfoni a caccia di qualche commento che faccia notizia.Lasciateci “fare scuola”!I docenti dell’Istituto Comprensivo Iqbal Masih di Pioltello© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
23enne si scatta un selfie in macchina e investe un uomo in scooter: condannataUcraina, corridoi umanitari dalle 10: Mosca minaccia di togliere il gas all'Europa
Erbil (Iraq), lancio multiplo di missili potrebbe avere colpito il consolato USA: i dettagli
Russia, le prime sette società che falliranno per effetto delle sanzioni occidentaliRapina nella gioielleria Chanel a Parigi: bottino da 10 milioni
Elezioni europee, i primi exit poll dall'Olanda: chi è in vantaggioTurbolenze sul volo Qatar Airways, Doha-Dublino: 12 persone ferite
L’ex moglie del portavoce di Putin è contro la guerra e pubblica foto di ZelenskyRussia, influencer in crisi per il blocco di Instagram
Forte terremoto in Giappone: una scossa di magnitudo 5.9 ha colpito NotoCovid, il CEO di Pfizer sulla quarta dose: "Necessaria. Serve un ottimo coordinamento"Guerra Russia-Ucraina, un bambino di 7 anni traumatizzato: non parla piùHamas pessimista sull'accordo: Netanyahu vuole solo una tregua
New York, sparatoria contro senzatetto: cinque feriti e due morti
Attentato suicida in un fiera del Pakistan, almeno 5 morti e 28 feriti
Alarm Phone: "Migranti naufragati al largo della Libia, 50 morti"Ucraina, su un carro armato russo spunta la bandiera dell'UrssUcraina, l'attore e presentatore Pasha Lee è morto in guerra a 33 anniSvizzera, 65enne colpito da un colpo di cannone durante il Corpus Domini: è morto
Kate Middleton trasferita lontano da Londra? L'indiscrezione: "Vi dico come sta"Elezioni Usa 2024, Donald Trump: "5 novembre, il giorno più importante della storia americana"Ucraina, mine anticarro sotto i guardrail: Kiev si prepara alla resistenza contro i russiGuerra Russia-Ucraina, le condizioni di Mosca: "Riconoscere la sovranità di Donetsk e Lugansk"