Donna investita da un treno a Milano Lambrate: morta sul colpoQuarto Grado, il padre di Saman Abbas in aula: "Lei è viva, non parlo più"Ha un malore mentre è in garage: morto 62enne

Clochard ritrovato morto a Latina, era disperso da 11 giorniLe nostre proveCon la BMW i5 M60 xDrive la guida autonoma è quasi realtàUn concentrato di lusso e alta tecnologia: in Germania,èquasirealtàanalisi tecnica dove la legge è più permissiva, si può guidare senza le mani sul volante e per un sorpasso basta lo sguardoTarcisio Bullo15.05.2024 10:31Sul mercato dallo scorso mese di ottobre, la nuova BMW i5porta in dote innumerevoli innovazioni digitali e per la prima volta vieneproposta in una versione completamente elettrica. Abbiamo avuto la possibilità di metterci al volante dellaversione più potente, la i5 M60 xDrive, dotata di due motori elettrici e dellatrazione integrale, e sinceramente è stata un’esperienza avvincente e unica, diquelle che ti fanno gridare “wow!” e ti catturano non solo gli occhi, ma anchel’anima.Cominciamo dal punto forte di questa berlina a tre volumi, chepotremmo definire la sintesi tra la manovrabilità e l’accessibilità della Serie3 e il lusso esagerato della Serie 7. Parliamo dei sistemi di assistenza allaguida di nuova generazione, che si avvicinano molto al progetto di pilota automatico.Invece di richiedere al conducente di mettere le mani sul volante dopo pochi secondi come in precedenza, la i5 è orain grado di controllare la velocità, la corsia e la distanza in modo continuo,a condizione che il conducente rimanga attento e la telecamera posta dietro ilvolante non rilevi alcuna distrazione. La guida a mani libere in autostrada diventadunque possibile (fino alla velocità massima di 130 km/h). La taratura dei sensoriche permettono questo tipo di guida punta molto sulla prudenza e dunque lavelocità è spesso al di sotto dei limiti consentiti e la distanza dal veicoloche precede è importante. Ma c’è di più: è necessario sorpassare? Col pilotaautomatico inserito, se la BMW si imbatte in un'auto più lenta inizia il piùgrande spettacolo che il nuovo modello è in grado di offrire: una manovra disorpasso automatica per la quale il conducente non deve fare altro checonfermare l'intera azione con uno sguardo deciso nello specchietto situatodalla parte dove vuole andare. Precisazione doverosa: in Svizzera e nellamaggior parte dei paesi europei la legislazione non consente ancora tuttoquesto, che però si può fare con le auto omologate in Germania.A parte tutto ciò e in attesa che la miglior tecnologiapossa essere implementata anche da noi, la BMW i5 M60 xDrive è un concentratodi lusso e tecnologia che rende il viaggio un’esperienza eccitante. La sualinea presenta un cofano molto lungo e una coda assai corta. Il pareresoggettivo è che a livello di design si poteva forse fare meglio, anche se nonmancano tocchi di modernità a livello del frontale e del pacchetto luci.Dentro per contro l’abitacolo è un gioiello per la ricercadel particolare, la cura del dettaglio, gli spazi generosi, la qualitàeccellente delle poltroncine e la plancia caratterizzata da due grandi schermiraccolti in un unico pannello rivolto verso il conducente. L’infotainment è difacile accesso e futuristico: BMW porta a bordo persino i videogiochi gestibilicon lo smartphone, un divertimento che piacerà agli amanti del genere durantele soste per la ricarica della batteria (che promette autonomia fino a oltre500 km). Programmi tv in streaming e molto altro completano l’offerta.La M60 come detto è l’elettrica più potente della serie coni suoi 600 cavalli e 820 Nm di coppia (che si raggiungono con la modalità diguida sport o col booster) per un'accelerazione di 3,8 secondi da 0 a 100 km/he una velocità autostradale che può raggiungere i 230 km/h. L’esperienza delsorpasso è inebriante, l’accelerazione mette addosso i brividi, e la precisionedello sterzo unita alla qualità dell’assetto incollano l’auto alla strada.Durante le pause per la ricarica, ci si può rilassare coi videogiochi.La schedaMotore: unmotore elettrico sull'asse anteriore e uno sull'asse posteriore, trazioneintegrale elettrica BMW xDrivePotenza e coppia massima: 601 CV e 820 NmAccelerazione: da 0 a 100 km/h in 3,8 sec.Velocità massima: 230 km/hCapacità della batteria: 81,2 kWhAutonomia: 455 - 516 km Tempi di ricarica: 0-100% in 8,25 ore a 11 kW e 4,25 ore a 22 kW – 10-80% in 30minuti a 205 kWConsumi: 20,6 kWh/100 kmEmissione CO2: 19 g/kmCategoria di efficienza energetica: BPrezzo base del veicolo: 124.400.- franchiMi piaceÈ un’auto del segmento premium e come tale dispensa lusso, comfort,offrendo tanta tecnologia e grandi prestazioni. La plancia è spettacolare, leaccelerazioni entusiasmanti e in generale la qualità della guida è notevole.Non mi piaceL’elettrica paga dazio al fatto di non essere una nativa a batteria: i suoivolumi sono tradizionali e stridono un po’ col piglio avveniristico di tutto ilresto. L’ingombro è notevole: l’auto misura più di 5 metri di lunghezza e ha unpeso enorme: quasi 24 quintali.
Perde il controllo dell'auto ed esce di strada: ferita una donnaGioia Tauro dice addio al luogotenente Davide Micale
Incidente sul lavoro a Rimini: operaio rimane con il braccio incastrato nel macchinario
Strage di Corinaldo: la banda dello spray condannata in via definitiva in CassazioneVittoria Marocco, festa a Milano: accoltellato un giovane di 30 anni. È grave
Arrestato a Firenze il truffatore seriale delle carte di creditoAveva 13 chili di droga custoditi, arrestato un giovane
Ischia, non c'è pace: nuova allerta arancione da mezzanotteStrage di Fidene, morta Fabiana De Angelis: è la quarta vittima di Claudio Campiti
Maltempo a Napoli: crollata una porzione di muroRoma, incendio a Torre Spaccata: oltre 100 persone evacuateBrescia, treno appena uscito dalla stazione deraglia: non ci sarebbero gravi conseguenzeAuto si ribalta in centro a Foggia, due feriti
Donna uccisa in casa: si indaga sulle cause
Terremoto di magnitudo 3.2 in Puglia al largo della costa garganica
Coniugi uccisi nell'Agrigentino: fermato il figlioPunta la pistola al medico del 118: "Se mia moglie muore ti sparo"Ministero della Salute: "Ok per il vaccino Pfizer e Moderna per i bambini"Dritto e Rovescio, perché Paolo Del Debbio è assente e chi lo sostituisce
Bassetti: “Oggi l’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”Auto in fiamme a Marostica: indagini in corsoMaltempo Piemonte, la neve travolge la Regione. Nord Italia in balia del gelicidioTreno deragliato a Brescia, la testimonianza del 16enne Matteo: “Attimi di follia. È stato spaventoso”