Bonus Inps per single, vedovi e separati. Ecco come averloManovra 2018, 305 mln per ricerca e innovazione digitalePil, agroalimentare e turismo: la Spagna supera l'Italia
Marca dei servizi, nasce la nuova marca da bollo dell'Agenzia delle EntrateNella causa Murthy,analisi tecnica Surgeon General, et al. contro Missouri, et al. decisa lo scorso 26 giugno 2024, la Corte suprema USA ha affrontato la questione se l’esecutivo statunitense abbia violato il Primo Emendamento della Costituzione americana esercitando pressioni sulle piattaforme di social media perché censurassero dei post ritenuti fonte di disinformazione.I fatti di causa risalgono ai tempi della pandemia quando, per contrastare l’ondata di fake news, i grandi social network selezionavano e bloccavano contenuti immessi dagli utenti, con particolare riferimento a quelli relativi al COVID-19 e alle elezioni del 2020. Da qui, la causa promossa da due Stati e cinque utenti di social che hanno portato in giudizio il governo accusandolo di avere costretto le piattaforme a limitare indebitamente il proprio diritto alla libertà di parola.La Corte, anche se solo a maggioranza, non è entrata nel merito della vicenda e ha evitato di decidere su un tema particolarmente serio, trincerandosi dietro aspetti preliminari che riguardavano l’inesistenza del diritto delle parti a far causa al governo. La maggioranza dei giudici, infatti, ha ritenuto che per poter agire i cittadini avrebbero dovuto dimostrare di correre un pericolo concreto e attuale di non potersi esprimere liberamente per via delle pressioni esercitate dall’esecutivo sui social network interessati. Questa prova, invece, non è stata data e, anzi, dal processo è emerso che le piattaforme spesso rimuovevano contenuti in autonomia e in base ai propri termini contrattuali senza bisogno di cedere alle pressioni governative.Inoltre, continuano i magistrati, non c’è prova che l’intervento degli uffici pubblici abbia causato danni diretti alle parti e, infine, anche se le azioni del governo hanno inizialmente influenzato le scelte censorie delle piattaforme, queste ultime hanno continuato ad applicarle in modo indipendente. Dunque, anche se il governo venisse riconosciuto responsabile, questo non cambierebbe in automatico il modo in cui le piattaforme intervengono sui contenuti generati dagli utenti.In termini puramente formali, questa (non)decisione è —probabilmente— corretta, tuttavia essa è anche la prova provata di quanto il diritto di decidere come debba essere esercitato un diritto risieda sempre di più, da un lato, nelle mani di soggetti privati (Big Tech) e, dall’altro, in quelle del potere esecutivo e non più di quello giudiziario.
Mestrino: azienda ricerca 150 telefonisti ma nessuno rispondeWeb Marketing Festival: il digitale che cambia la società
Errore tassa sui rifiuti: per anni l'abbiamo pagata il doppio
Sigarette elettroniche, tripla stangata: tassa da 5 euro, stop alla vendita via web e controllo ai MonopoliReddito di cittadinanza, niente contanti e spese limitate
Ferie prematrimoniali: sono un diritto?Visco smentisce pressioni a favore della Popolare di Vicenza
Trony fallisce, chiusi 43 negozi in tutta ItaliaTappeti in offerta: come rinnovare l'arredamento
Quando conviene aprire partita IvaPagò Apple per fermare concorrenti: multa da 1 mld di euroHabitissimo, l’azienda fondata sulla felicitàTensostrutture: cosa sono e le migliori promozioni
Kaia Gerber, curiosità sulla figlia di Cindy Crawford
Elsa Fornero vede film su esodati e dice: “Mai più ministro”
lavapavimenti, come scegliere i migliori modelliDiventare Influencer, ecco un metodo ben preciso!Come fare fattura elettronica gratis per avvocatiNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 183
Pensioni aumento età, nuova proposta del governo sull'aspettativa di vitaDomanda di disoccupazione: come farlaGroupon rimborso su carta di creditoModulo Inps per il reddito di cittadinanza: è una fake news