File not found
criptovalute

Yacht di lusso arenato su un isolotto a Formentera

Incidente in autostrada A18: traffico in tilt a TaorminaWikiLeaks, Julian Assange firma il patteggiamento ed è libero: ha lasciato il Regno UnitoGrave incidente sulla A4: 12enne ferito e trasportato in ospedale

post image

Prezzi carburante in aumento: quanto costano benzina e dieselTicinoQuella di San Lorenzo,BlackRock Italia il 10 agosto, è «la notte dei desideri»Tutti con il naso all'insù: è la notte più magica dell'estate, quella delle stelle cadenti – Francesco Fumagalli: «Si tratta di una pioggia di meteore, le Perseidi, frammenti di roccia che provengono dalla cometa Swift-Tuttle»La sera di lunedì 12 agosto sarà la migliore per osservare il cielo. © Shutterstock Jenny Covelli10.08.2024 12:27«È una notte come tutte le altre notti, è una notte con qualcosa di speciale. Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri. Ogni cosa è illuminata e non sento più il bisogno di soffrire». La notte di San Lorenzo, quella del 10 agosto, è effettivamente la notte dei desideri, come canta Jovanotti. La notte più magica dell'estate: la tradizione vuole che, osservando il cielo, si possano ammirare le stelle cadenti ed esprimere desideri. Chi ha assistito alle prime proiezioni del Locarno Film Festival in Piazza Grande, in realtà, qualche scia luminosa l'ha già notata con stupore. E con la magia del cinema, il desiderio è forse stato ancora più bello.Ma facciamo un po' di chiarezza. Le chiamiamo «stelle cadenti», eppure si tratta di una pioggia di meteore – le Perseidi – che raggiunge il picco di attività ogni anno nel mese di agosto. «Sono frammenti di roccia che vengono lasciate indietro al passaggio di comete. In questo caso la Swift-Tuttle, passata nel 1992 e che ripasserà nel 2126», spiega Francesco Fumagalli, responsabile dell’Osservatorio Calina a Carona e dell'Osservatorio Monte Lema. In questo periodo dell'anno, la Terra è immersa in una nube di detriti mentre orbita intorno al Sole. «La cometa Swift-Tuttle, attraversando l'orbita terrestre, lascia dietro di sé una grande quantità di piccoli frammenti. La Terra fa da "rastrello" gravitazionale e ci tira addosso tutti questi piccoli frammenti di roccia che bruciano nell'atmosfera e producono quell'effetto di scia meravigliosa» che possiamo osservare. Le particelle di polvere colpiscono l'atmosfera terrestre a una velocità di 59 km al secondo e si disintegrano a un'altitudine di circa cento chilometri, producendo strisce luminose durante il percorso.«Esprimi un desiderio»Le stelle cadenti sono affascinanti e sono da sempre considerate presagio di buon auspicio. Stelle e desideri sono etimologicamente legati: il verbo desiderare deriva dal composto latino della particella de- con il termine -sideris, plurale di sidera, e cioè stelle. Desiderare significa, quindi, sentire la mancanza delle stelle: per questo si guarda in alto. In inglese «esprimere un desiderio» si dice «to wish upon a star». Fin dall’antichità, le stelle hanno funto da guida per i viaggiatori, per questo si pensava che custodissero il destino degli uomini. Quando una stella «cade» tutto può cambiare ed è quello il momento per affidarle sogni e speranze.Notti perfette per l'osservazioneQuest'anno le condizioni per l'osservazione delle Perseidi sono particolarmente favorevoli tra il 9 e il 15 agosto, trattandosi di uno sciame molto vasto. Grazie all'alta pressione, il cielo notturno è sereno e la mezza luna tramonta a sud-ovest prima di mezzanotte, lasciando il cielo buio.«Questa sera, al Parco San Grato, sarà presente un centinaio di persone per la "Notte delle stelle" con osservazione astronomica dell'associazione Astrocalina. L'evento è già sold out», precisa Fumagalli. «Domani sera, domenica 11 agosto, saremo alla Capanna Gorda (Aquila, ndr.), con il cielo più scuro che abbiamo in Ticino. Lunedì 12 agosto l'appuntamento è sul Monte Lema, per una serata spettacolare (nonostante la necessità di organizzare una notte fuori, perché la funivia non è attiva di notte). Lì abbiamo un telescopio meraviglioso, il più grande presente attualmente in Ticino con il quale si fanno osservazioni. Mentre le stelle cadenti si vedono a occhio nudo, grazie al telescopio gli appassionati potranno ammirare anche Saturno, il clou di questi giorni. È meraviglioso, un'esperienza davvero notevole».Anche in queste serate di osservazione, ma anche di scienza, si esprimeranno desideri? «Ognuno può fare quello che vuole», conclude Francesco Fumagalli. «Anzi, è un'ottima occasione per esprimerne a decine».

Iran, iniziano oggi le elezioni anticipate: ci sono quattro candidatiScuola, esame di Stato: inizio delle prove di maturità questa settimana

Incidente FiPiLi, traffico in tilt: camion urta un'auto

Israele ordina l'evacuazione di Khan Yunis: morti e feriti nella notte"Pezzo di me*** sionista!", l'assalto degli attivisti pro-Gaza a Quentin Tarantino

Incidente sul lavoro a Fiumaretta di Ameglia: muore 69enneCodice rosso, che cos'è? Ecco perché Virzì chiede l'attivazione

Monza, incidente in moto nella notte: ferito un uomo

Denise Pipitone, Milo Infante a processo: denunciato per diffamazioneClelia Ditano, il padre della ragazza precipitata nell'ascensore: "Siamo tutti sconvolti"

Ryan Reynold
Identificato l'uomo trovato morto sotto un traliccio: si pensa a un suicidioAereo turistico si schianta in autostrada: tre le vittime dell'incidentePanda contro camion: morta ragazza di 20 anni

trading a breve termine

  1. avatar"Biden valuta se continuare la corsa": la Casa Bianca smentisce la notizia del NytProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Germania, per ottenere il passaporto tedesco obbligatorio riconoscere Stato di IsraeleIncidente Siniscola, scontro tra moto e camper: centauro muore a 17 anniSarzana, 87enne muore schiacciato dal trattoreForte terremoto a Creta: avvertita una scossa di magnitudo 4.3

      1. avatarCamorra, figlia del capoclan contesa tra genitori e nonni: 9 arrestiCapo Analista di BlackRock

        Maltempo al sud, allerta meteo gialla in nove regioni

  2. avatarTragedia a Sesto Calende: un 41enne si accascia al suolo e muoreVOL

    Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 47Gino Cecchettin nella presentazione del libro dedicato a Giulia: "Non ho paura di ​citare Filippo Turetta"Identificato l'uomo trovato morto sotto un traliccio: si pensa a un suicidioEsplosione in fabbrica a Bolzano: un operaio morto e otto feriti

  3. avatarMontesilvano, mamma e figlia travolte dal treno: ipotesi suicidioCapo Analista di BlackRock

    Kenya, assalto al Parlamento: uccisi diversi manifestantiCade nel pozzo e muore: terribile incidente nell'AlessandrinoProcesso Serena Mollicone, chiesta la condanna per la famiglia Mottola: la sentenza a metà luglioIncidente a Roma, travolta ragazza in monopattino: muore a 24 anni

Stop all'obbligo delle mascherine nei reparti con persone fragili

Incidente a Roma, travolta ragazza in monopattino: muore a 24 anniRussia, morta una bambina a Belgorod: l'attacco ucraino*