A San Marino dal 15 al 17 settembre Le Giornate del Cinema RomenoGallarate si scalda con la tradizione del brodo - ilBustese.itFrancesco Borgonovo presenta il suo nuovo libro a Busto - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1217/20221217114918572.jpg)
Accoltellamento in una scuola di danza per bambini in Gb, vittimeAlta Vallemaggiall Ponte di Visletto è stato demolitoNonostante la componente culturale e l'importanza territoriale del manufatto,Capo Analista di BlackRock andato parzialmente distrutto durante l'alluvione di fine giugno, è stato «inevitabile» procedere con la demolizione controllata della campata centrale© DT Red. Online09.08.2024 12:18Nonostante la componente culturale e l'importanza territoriale, il ponte di Visletto, andato parzialmente distrutto durante l'alluvione che ha colpito la Vallemaggia nella notte del 30 giugno, è stato demolito. Lo comunica il Dipartimento del Territorio, che sottolinea come sia stato «inevitabile» procedere con la demolizione controllata della campata centrale. Le operazioni, si legge in una nota, si sono concluse oggi, dopo che i lavori erano stati parzialmente sospesi per dare precedenza alla costruzione del ponte provvisorio e al ripristino della viabilità in Alta Vallemaggia. A seguito delle perizie allestite da specialisti esterni è stato deciso di rimuovere, in modo prioritario e per questioni di sicurezza, la campata centrale e quella lato Visletto già crollata nel fiume Maggia. Le analisi hanno infatti evidenziato che i detriti caduti nell'alveo potrebbero cambiare il corso del fiume nei pressi della passerella ciclopedonale a valle andando a sollecitare ulteriormente le sue pile rispetto a quanto già avvenuto durante l’evento di fine giugno.Inoltre, riferisce il DT, sono in corso degli approfondimenti supplementari per valutare la stabilità dell’arcata lato Cevio e della pila nonostante le prime analisi indichino che quest’ultima sia compromessa dalle erosioni del fondale. Nel frattempo, si sta procedendo al recupero e allo stoccaggio delle pietre delle arcate per un loro riutilizzo nell’ambito delle prossime opere di ricostruzione e valorizzazione del sito.In questo articolo: Disastro in Vallemaggia
A settembre Roma capitale del calcio a 5 e della salute mentaleMakeItcircular, ecco il contest che premia le migliori idee sul consumo circolare. Candidature fino al 3 ottobre 2024
Stellantis, Chiorazzo (Bcc): Tavares domani a Melfi buona notizia
La Focol Legnano cede il titolo di serie A2 appena conquistato sul campo - ilBustese.itEnergia, Maurizio Russo nuovo presidente di Anie energia
Uno zaino, qualche cartello, niente soldi: il cammino di Giovanni Muggeri per la pace - ilBustese.itSi scrive Parco Alto Milanese, si legge Palestra a cielo aperto: subito boom (e tutte le istruzioni) - ilBustese.it
Toti, Giampedrone: in 9 anni percorso poltico straordinarioFoot Core, mettiamo le ali ai piedi per correre in sicurezza: ecco come evitare infortuni muscolari o articolari
Secondo il sottosegretario Delmastro le carceri affollate sono colpa degli stranieri: «Rimandiamoli a casa loro»Cina, iniziato il cruciale Terzo Plenum del Partito comunistaMillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di mercoledì 24 luglio 2024: i numeri vincentiStreet art internazionale in Molise, come sarà CVTà Street Fest
A Napoli progetto di terapia ricreativa, mille i giovani coinvolti
Mediterraneo rovente nell’inverno più caldo degli ultimi 40 anni
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato 13 luglio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+Università migliori in Italia: Padova al primo posto, poi Bologna e La Sapienza di Roma. Facoltà: su Medicina, fuga da Psicologia«L'amica geniale» di Elena Ferrante è il libro più bello del XXI secolo secondo il New York TimesMax Pezzali, la colonna sonora della mia vita. E che brivido poter gridare: «Ci sono anch'io» - ilBustese.it
Temporali: è allerta gialla su tutta la provincia di Varese per domani - ilBustese.itLega, multa fino a 5mila euro per chi usa il femminile: caos per la proposta di legge. Il partito si difende: «Iniziativa di un singolo»«Un futuro più pulito per Olgiate. E vogliamo renderla un faro di eccellenza culturale ed economica» - ilBustese.it«Al ristorante c'erano formiche ovunque e io e le mie figlie ci siamo sentite male, ma i proprietari ignorano i reclami»