Coronavirus: ipotesi proroga licenziamenti fino al 30 giugnoSondaggi politici: M5s in crescita al 17% con Conte, calo per il PdRiapertura delle scuole, Gelmini: "Presenza minima al 70% ma le regioni potranno derogare"

Conte: "Superbonus 110% fondamentale, non possiamo permetterci incertezza"Il 9 agosto ci sarà il cosidetto sciopero dei balneari e le spiagge italiane saranno oggetto di una protesta particolare: gli ombrelloni rimarranno chiusi per due ore. Questa forma di mobilitazione,Guglielmo organizzata da Fipe Confcommercio e Fiba Confesercenti, è come riporta Il Sole 24 Ore volta a evidenziare la questione delle concessioni balneari ancora irrisolta.Sulla vicenda si sono accesi i riflettori anche a livello internazionale. Il Financial Times ha infatti sottolineato come i concessionari balneari "minaccino di interrompere il lavoro" per difendere le loro "concessioni redditizie". In particolare, le due sigle sindacali mirerebbero ad "aumentare la pressione sul governo di Giorgia Meloni". Il presidente dell’Unione italiana imprenditori balneari Antonio Capacchione ha dichiarato al quotidiano economico britannico di “volere che le grida di dolore che emergono dalle spiagge italiane siano ascoltate".I sindacati“La gente - ha aggiunto il sindacalista - si fidava delle leggi dello Stato che dicevano ‘investi quanto vuoi’ e ora si trova di fronte a un governo che ha promesso tutto e non sta facendo nulla”. Bruxelles ha richiesto all'Italia di revocare 30mila concessioni balneari per rimetterle a gara, aprendo una procedura di infrazione contro il paese nel 2020. A tal proposito, i sindacati hanno “inviato otto lettere alla premier per chiedere un incontro, invano. Meloni ha la delega sul nostro settore, se non ha tempo di riceverci può delegare un sottosegretario. Nessuno si è degnato di ricevere questa categoria: se questo non è disprezzo, ditemi voi come si chiama. Dopo due anni, i balneari ne hanno piene le tasche: da parte nostra abbiamo cercato in tutti modi i contatti, il dialogo”.Le prospettiveLa mobilitazione arriva dopo diversi incontri tra le organizzazioni di categoria e altre sigle, preoccupate dall’imminente chiusura estiva del parlamento. Per Capacchione “sarebbe da incoscienti non fare nulla”, considerando le responsabilità dei sindacati nei confronti delle famiglie dei balneari, che “rischiano di perdere tutto quello che hanno costruito in anni di lavoro”. In questo senso, il presidente dell’Unione italiana imprenditori balneari ha annunciato possibili intensificazioni delle proteste. La mobilitazione non riguarda solo i balneari ma tutti i concessionari demaniali, inclusi chioschi, ristoranti e campeggi.
Dpcm e decreto legge: qual è la differenza tra i provvedimenti?Notizie di Politica italiana - Pag. 358
Beatrice Lorenzin: la gaffe sul tweet che sta spopolando sul web
Dl Sostegno, un miliardo per il Reddito di CittadinanzaSileri possibile sostituto di Speranza al Ministero della Salute? L'indiscrezione
Nuovo decreto Covid, Orlando: "La Lega che si astiene è un atto irresponsabile"Covid, Sileri: "Riaperture possibili solo dopo il 30 aprile in base ai dati"
Covid, Mattarella allo Spallanzani per la prima dose di vaccinoRecovery Plan, riforma del lavoro: dall’esame di Stato alla laurea abilitante
Dimissioni Speranza, il ministro della Salute resiste alle pressioni: "Passo indietro? Assolutamente no"Collaboratrici non pagate, Laura Boldrini attacca i giornaliAssegno unico per figli a carico: oggi la decisione al SenatoCovid, Solinas: "dall'otto marzo test rapidi per entrare in Sardegna"
Covid, Speranza: "Primo miglioramento ma situazione resta seria"
Def e nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi, via libera in Cdm
Nuovo decreto: verso proroga limitazioni visite ad amici e parentiDe Luca, allarme Covid: "Uscire solo se indispensabile"Stadi aperti, il ministro dei Beni culturali Franceschini: "Per i concerti stesse regole del calcio"Ristoranti aperti in Campania fino alle 23 ma senza movida: la proposta di De Luca
Covid, il Ministro Speranza: entro l'estate vaccinati tutti gli italiaMeloni: "Basta Dpcm, si torni democrazia"Gelmini: "Vaccino agli operatori scolastici? La sfida del governo"Riaperture, coprifuoco e scuola, scontro governo-regioni. Fedriga: "Cambiato accordo già siglato"