Catastrofe ambientale in India, incendio divampa in una gigantesca discaricaUcraina, esplosione su incrociatore russo. Mosca: "Missili su Kiev se nuovi attacchi in Russia"Nato, la Finlandia spinge per un'adesione rapida

Stretta di Londra sui migranti: “I richiedenti asilo saranno trasferiti in Ruanda”Luciana Lamorgese sul Memorandum: "Quattro punti da rivedere"Luciana Lamorgese sul Memorandum: "Quattro punti da rivedere"Centri di detenzione,VOL corridoi umanitari, controllo delle frontiere e nuovo piano di progetti sono i temi da affrontare nel vertice italo-libico. di Laura Pellegrini Pubblicato il 6 Novembre 2019 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalibiamigranti#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiMemorandum: modifiche su 4 puntiCentri di detenzioneCorridoi umanitariControlli alle frontiere di terraNuovo piano di progettiIl “Piano operativo umanitario”, cosiddetto Memorandum, andrà in scadenza il prossimo 2 febbraio: il governo di Al Serraj ha accettato la richiesta italiana di revisione. A sua volta, il ministro degli Interni italiano, Luciana Lamorgese ha descritto alla Camera in quattro punti i cambiamenti che verranno presentati nel prossimo vertice italo-libico. Si tratta di quattro settori che il governo italiano chiede di rivedere prima di approvare il Memorandum. Centri di detenzione, corridoi umanitari, controllo delle frontiere al sud della Libia e nuovo piano di progetti per la Libia.Memorandum: modifiche su 4 puntiLuciana Lamorgese ha espresso un giudizio positivo sull’attuale Memorandum, ovvero il piano operativo umanitario che andrà in scadenza in 2 febbraio 2020. Il ministro degli Interni, infatti, ritiene che “ha contribuito a ridurre del 97% i flussi migratori dalla Libia e – secondo dati oggettivi – anche il numero delle morti in mare”. Ma questi primi commenti hanno suscitato la replica di Orfini (Pd): “Un intervento imbarazzante e ipocrita. ‘I lager sono centri di migranti. Il memorandum una cornice da difendere. I libici partner affidabili’. Davvero vogliamo continuare a far finta di non sapere?”. Vediamo quali sono i quattro punti sui quali si concentrerà il prossimo incontro con la Libia.Centri di detenzioneDi fronte alle continue denunce di minacce, torture, violazione dei diritti umani e degrado l’Italia chiede un’intervento diretto di Unhcr e Oim. “L’obiettivo” ha detto Lamorgese “è quello di migliorare le condizioni di vita dei migranti e di garantire il rispetto dei diritti umani in vista di una graduale chiusura di questi centri favorendo il loro trasferimento in altre strutture per arrivare a centri gestiti direttamente dalle agenzie dell’Onu”.Corridoi umanitariIl secondo punto di rilievo sono i corridoi umanitari: i migranti evacuati dalla Libia, ad oggi, sono 496 attraverso il protocollo d’intesa tra Farnesina, Viminale, Cei e Sant’Egidio. Salgono invece a 859 attraverso il Niger. L’Italia chiede quindi maggiori iniziative bilaterali dagli altri paesi membri dell’Unione Europea.Controlli alle frontiere di terraIl nostro paese chiederà un rafforzamento dei confini al sud della Libia per ridurre gli ingressi di migranti provenienti dall’Africa centro-occidentale. Al contempo chiederà un rafforzamento del progetto Oim.Nuovo piano di progettiL’inserimento di nuovi mezzi di soccorso, materiali per le scuole, farmaci per le cure e ospedali da parte dell’Italia permetterà di ampliare “Il ponte di solidarietà”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Terremoto nelle Filippine: scossa di magnitudo 6.2Giappone, azienda licenzia un dirigente per commenti sessisti
Medvedev: “Con Finlandia e Svezia nella Nato ci saranno conseguenze nel Baltico”
La superstite di Bucha: “Come si fa a chiamarle onorificenze?”Zelensky: "Russi stanno colpendo granai e fabbriche di fertilizzanti, vogliono eliminarci"
Bucha, Putin premia i soldati della strage per "atti di eroismo"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 484
Riappare in pubblico l’amante di Vladimir Putin, con una fede al ditoAung San Suu Kyi condannata ad ulteriori 5 anni di carcere
Perché in Ucraina muoiono così tanti generali russi in prima lineaMariupol, soldati agli studenti in classe: “La vittoria sarà nostra”Mariupol, soldati agli studenti in classe: “La vittoria sarà nostra”La Finlandia nella Nato: “La reazione russa ci sarà ma ci difenderemo”
Kharkiv, dipendenti di uno zoo uccisi dai russi: erano rimasti per salvare gli animali
Patrick Lyoya, chi era l'afroamericano ucciso dalla Polizia mentre era a terra
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 484Guerra in Ucraina, Kiev: “Perdite ingenti tra i russi”. Donetsk: “Munizioni al fosforo usate da Mosca”Londra, bimba morta a 10 anni per un arresto cardiaco al centro sportivoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Se UE non impone lo stop al gas russo, Putin non accetterà mai la pace”
Attacco alla metro di New York, l'assalitore in un video: "Volevo vedere le persone morire""Io, italiano fuggito da Shanghai, vi racconto l'inferno del lockdown": la testimonianza di Filippo TestaRussia, incendio all’istituto di ricerca per la difesa aerospaziale: 6 morti La carica dei fedelissimi dello zar: sono 6mila e fra di loro c’è un italiano