Nuova ondata di caldo in arrivo: previsti sbalzi termici estremiLe dichiarazioni del virologo Anthony Fauci: "Penso ancora che qualcuno possa uccidermi"Bologna, scomparsa la 14enne Evelina Neamtu: ricerche in corso
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0330/20220330043630754.jpg)
Incidente a Mola di Bari: morto un motociclistaCoronavirus,MACD polemica contro Fontana: la Lombardia fa pochi tamponiCoronavirus, polemica contro Fontana: la Lombardia fa pochi tamponiIl governatore della Lombardia Fontana non farebbe abbastanza tamponi per individuare i positivi al coronavirus di Riccardo Castrichini Pubblicato il 28 Marzo 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirus#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCoronavirus, Fontana e i pochi tamponi in LombardiaServono più tamponi in LombardiaL’appello dei sindaci della LombardiaLa lettera di FontanaContinua ad essere molto accesso il dibattito sul numero dei tamponi per il coronavirus che vengono fatti il Lombardia, con il presidente della regione, Attilio Fontana, che sostiene di attenersi a quanto stabilito dall’Istituto Superiore di Sanità e molti che invece sostengono il contrario. Il governatore lombardo aveva definito come “vergognose” le accuse rivolte alla sua amministrazione in merito ai tamponi, rimarcando di seguire quanto deciso dall’Iss ovvero non sottoporre al test per rilevare il virus SARS-CoV-2 le persone che non presentino sintomi. Tutto vero, ma come sostenuto da Il Post, la Lombardia non starebbe facendo il test a tantissimi pazienti con sintomi molto sospetti. Il motivo, stando anche a quanto sostenuto dallo stesso Fontana nei giorni scorsi, è che mancherebbero le risorse necessarie sul territorio per poter aumentare il numero dei tamponi: al momento ne vengono fatti quasi 5mila al giorno, ma ne servirebbero molti di più.Coronavirus, Fontana e i pochi tamponi in LombardiaLe raccomandazioni del ministero, raccolte nella circolare del 27 febbraio prima e poi in quella del 9 marzo, prevedono che debbano essere eseguiti i tamponi solo per casi sospetti ovvero le persone con infezioni respiratorie acute con l’insorgenza improvvisa di almeno uno tra i seguenti segni e sintomi: febbre, tosse e difficoltà respiratoria. A questi si aggiungono tutte le persone che nei 14 giorni precedenti siano stati in zone con presunta trasmissione comunitaria del virus. Sempre in queste circolari viene poi specificato molto chiaramente come il tampone sia raccomandato indipendentemente dal ricovero ospedaliero. Altro caso per cui è previsto il tampone sono poi i soggetti con infezione respiratoria acuta grave che richiedono ricovero e quelli che hanno avuto un contatto diretto con una persona contagiata o probabilmente contagiata. Come riferito da Il Post, in Lombardia il contenuto di queste circolari non verrebbe rispettato da settimane. Medici e amministratori locali segnalerebbero infatti che i tamponi fatti nelle ultime due settimane riguarderebbero unicamente i casi così gravi da richiedere un ricovero.Servono più tamponi in LombardiaSignificative in tal senso anche le parole del professor Carlo Federico Perno dell’ospedale Niguarda di Milano che in conferenza stampa con l’assessore Gallera giovedì 26 marzo ha detto: “Non dimentichiamo che la Lombardia, non per scelta ma per necessità, ha optato per un tamponamento inizialmente sui sintomatici impegnativi, quelli che dovevano poi essere ricoverati”. Secondo l’ipotesi sostenuta da Il Post, così come da molti medici e infermieri, questa sarebbe la pratica tutt’ora in atto. Ai malati con sintomi acuti che però non richiedono un trattamento in ospedale verrebbe detto di rimanere a casa e di autoisolarsi, spesso senza far loro il tampone. Tutto questo a causa del sovraccarico degli ospedali.L’appello dei sindaci della LombardiaCon una situazione come quella descritta sembra davvero difficile poter considerare i numeri che vengono diramati ogni giorno come attendibili e soprattutto risulta davvero complicato poter aver una stima di quando questa emergenza potrà rientrare. Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, è stato uno dei primi a segnalare questa falla nel sistema di gestione della crisi. Dello stesso tenore anche le dichiarazioni fatte dal sindaco di Nembro, un altro dei comuni più colpiti, al Corriere della Sera.La lettera di FontanaGiovedì 26 marzo, il governatore della Lombardia Fontana ha inviato una lettera al Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza chiedendo che le disposizioni sui casi a cui fare tamponi fossero cambiate. Non avendo ricevuto risposta la prassi sui tamponi rimarrà quella attualmente in atto. Il problema, per Il Post, è che la Lombardia non stia già applicando quanto già previsto e dunque, oltre agli asintomatici, il vero dramma è per i tanti sintomatici acuti fuori dagli ospedali.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Bambina annega in piscina nel Milanese: morta dopo tre giorni di agoniaTorri del Benaco, numerosi casi di gastroenterite: le precauzioni per evitare il contagio
Rally, incidente per Ogier in Polonia: è in ospedale
Milano, è morto l'uomo che si era ferito con le forbici davanti al figlioIncidente in Sardegna, 21enne finisce fuori strada con l'auto: morto nella notte
Rezzoaglio, auto esce di strada e si scontra con gli alberi: morto un ragazzoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 46
Incidente in moto in provincia di Bologna: grave una donna di 31 anniTragedia a Sesto Calende: un 41enne si accascia al suolo e muore
Tragedia a Sesto Calende: un 41enne si accascia al suolo e muoreValerio Miceli scomparso il 19 giugno: 30enne ritrovato senza vitaJulian Assange libero, e il giornalismo?Usa, sparatoria nel supermercato: 3 morti e 10 feriti
Spoleto, incendio alla Italmatch Chemicals: nessun ferito
Tiziana Tozzo e Morgan Algeri annegati nel lago di Como: indagini sulla scatola nera dell'auto
Malta, 31enne italiana cade in mare col quad e muoreDonna di 63 anni con marito 26enne: "Avremo un figlio con la maternità surrogata"Doppio incidente a Saronno e Garbagnate, auto contro moto: traffico in tiltMeteo, l'anticiclone Minosse scalda l'inizio dell'estate: temperature sopra i 40 gradi
Biden è sostenuto dalla moglie Jin, ma i media americani chiedono il suo ritiroIncendio a Vigne Nuove, asilo evacuato: sul posto i vigili del fuocoStipendi insegnanti, l'annuncio del ministro Valditara: "Presto un aumento"Omicidio Mario Bozzoli, il nipote Giacomo scomparso: condanna definitiva all'ergastolo in Cassazione