Migliaia di ecoballe di rifiuti a fuoco nel Salernitano - Tiscali NotizieEtna: studio, così il magma si fa strada verso la superficie - Tiscali NotizieTerremoto nei Campi Flegrei: 150 scosse, la più forte di magnitudo 4.4
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0606/20230606103012903.jpg)
Software e app | Pagina 2 di 63Ambiente>Allarme clima,MACD le vittime del caldo potrebbero quintuplicare entro il 2050: l...Allarme clima, le vittime del caldo potrebbero quintuplicare entro il 2050: lo studioEntro il 2050, i morti per il caldo record provocato dal cambiamento climatico potrebbero arrivare a quintuplicare. di Ilaria Minucci Pubblicato il 15 Novembre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataambiente#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCambiamento climatico, morti per caldo potrebbero quintuplicare entro il 2050Gli scienziati si scagliano contro il fossileL’Onu e la Cop28 a DubaiA causa del cambiamento climatico, i morti causati dal caldo record potrebbero addirittura quintuplicare entro il 2050. È quanto emerge dall’ultimo report di Lancet dedicato a Clima e Salute.Cambiamento climatico, morti per caldo potrebbero quintuplicare entro il 2050Crisi climatica e crisi sanitaria sono tra loro intrecciate. Lo ha ribadito il report aggiornato di Lancet dedicato a Clima e Salute. Lo studio, al quale hanno partecipato più di 100 esperti afferenti a oltre 50 istituzioni tra cui figura anche l’Organizzazione mondiale della Sanità e l’Organizzazione meteorologica mondiale, ha posto l’accento su una “minaccia catastrofica” legata all’aumento delle temperature. Il rapporto indica che, entro il 2050, i morti causati dal caldo potrebbero quintuplicare.La ricerca pubblicata sulla rivista scientifica sottolinea che, nell’ultimo decennio, le morti da ricondurre al caldo tra i soggetti over 65 sono aumentate dell’85% rispetto agli anni ’90 del secolo scorso.LEGGI ANCHE: Clima, addio all’accordo di Parigi: utilizzate troppe fonti fossiliGli scienziati si scagliano contro il fossileLo stesso studio ha anche esaminato le conseguenze dei cambiamenti climatici su altri settori. Quanto sta accadendo all’ambiente, infatti, sta provocando una crisi alimentare che compromette la vita e la salute di milioni di persone in tutto il mondo. Le maggiori conseguenze riguardano le popolazioni più povere. Inoltre, è sempre più alto il rischio di diffusione di virus e malattie.Gli scienziati impegnati nella ricerca si sono scagliati contro i governi, le aziende e le banche che continuano a investire nel fossile. Lancet ha sottolineato che le 20 aziende più grandi del mondo del petrolio e del gas hanno aumentato la loro produzione durante l’anno scorso, contribuendo ad aumentare la temperatura media globale che rischia di superare la soglia del grado e mezzo rispetto ai livelli preindustriali.L’Onu e la Cop28 a DubaiAll’allarme degli scienziati si aggiunge, tuttavia, la constatazione che il mondo è ancora in tempo per limitare gli effetti più devastanti della crisi climatica. Le speranze degli esperti sono tutte rivolte ai leader mondiali che, a partire dal prossimo 30 novembre, saranno impegnati ei negoziati della Cop28 a Dubai.In considerazione del vertice, l’Onu ha riassunto e ricordato gli impegni presi dai diversi governo, sottolineando che i cosiddetti “baby steps” non sono sufficienti a raddrizzare il tiro in modo significativo in materia di cambiamento climatico.LEGGI ANCHE: Mobilità sostenibile, Hannover la città del futuro: entro 2030 vietate le autoArticoli correlatiinAmbienteMilano, smog: il comune vuole le "domeniche a piedi"inAmbientePianura Padana: i dati sull'inquinamento dell'ariainAmbienteSpreco alimentare, i dati del 2023: 4 tonnellate di cibo in discaricainAmbiente3 miliardi di persone senza acqua potabile entro il 2050: l'allarme degli scienziatiinAmbienteSpreco alimentare in crescita: + 0,8% in ItaliainAmbienteCambiamento climatico: si stimano 14,5 milioni di morti entro il 2050
La Russa a Domani: «Con Visibilia solo inserzioni pubblicitarie politiche». La risposta dei giornalistiTerremoto nei Campi Flegrei: 150 scosse, la più forte di magnitudo 4.4
Rogo nei pressi di Orvieto, si ferma l'alta velocità - Tiscali Notizie
Achille Lauro, arriva il docufilm “Ragazzi Madre – L’Iliade”Liberato Gabriele Marchesi, il 23enne indagato con Ilaria Salis ma che si trovava ai domiciliari in Italia
Si ammalò di fumo passivo, lo stato deve risarcire una guardia carceraria. Il sindacato: «Sentenza storica»È morto Roberto Cavalli, lo stilista aveva 83 anni
È ufficiale: Pulisic è un nuovo giocatore del MilanEx governatore Giovanni Toti torna libero: non ci sarebbe più il rischio di reiterazione del reato - Tiscali Notizie
Paola & Chiara, esce il nuovo singolo “Solo Mai”Cinema & serie TV | Pagina 19 di 19Il capo dell’Aeronautica militare: «L’Ia non batterà mai un napoletano che ti fotte l’autoradio...»Roma, maxi incendio a Monte Mario: non si esclude dolo, aperta inchiesta - Tiscali Notizie
Parigi 2024, la premier Giorgia Meloni arriva a Casa Italia - Tiscali Notizie
Petition against attacks on Domani newspaper, and for media freedom in Italy
Greenpeace: "Meno dell'1% dei mari italiani è davvero protetto" - Tiscali NotizieDonna accoltellata, riprende la raccolta dei rifiuti. - Tiscali NotizieCambiamento climatico, il sondaggio: "Per il 67% è priorità"Fu testimone delle atrocità nei lager nazisti, compie 104 anni - Tiscali Notizie
AmbienteBufera su Amazon, frode e lavoratori sfruttati: convalidato sequestro di 121 milioni. Un corriere: "Noi puntini rossi in un monitor" - Tiscali NotizieCop28, nuova bozza di accordo: obbiettivi e tempiCampelli (Corepla): da Parlamento Ue approccio più pragmatico - Tiscali Notizie