File not found
BlackRock

CdM, Draghi conferma coprifuoco alle 22: bocciate richieste della Lega

Covid, Viminale: controlli e norme previste per le riaperture del 26 aprileVaccino AstraZeneca, Draghi: "Muoversi come gli altri paesi Ue"Di Battista non è più iscritto alla piattaforma Rousseau Notizie.it

post image

Coronavirus: ipotesi proroga licenziamenti fino al 30 giugnoVaccino,trading a breve termine il professore di Oxford: "Il siero potrebbe non bastare"Vaccino, il professore di Oxford: "Il siero potrebbe non bastare"Il vaccino potrebbe non essere una soluzione efficace secondo il parere di un professore di Oxford: coronavirus mutevole. di Marco Della Corte Pubblicato il 19 Dicembre 2020 alle 12:03 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirusvaccinoVaccino Covid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Si parla molto del vaccino che potrebbe liberarci da Covid-19, ma un professore di Oxford, Richard Moxon ha avvertito che il siero potrebbe non bastare, in quanto il virus sarebbe troppo mutevole. Queste continue metamorfosi potrebbero rendere dunque inefficace il vaccino. Moxon ha specificato che una mutazione può “cambiare improvvisamente il comportamento del virus” e questo lo renderebbe più pericoloso e, di conseguenza, del tutto inutile la somministrazione del vaccino. Il professore e pediatra ha comunque chiarito che la paura riguardo all’impatto delle mutazioni sul vaccino non hanno alcun fondamento.Vaccino: i timori di un professore di OxfordSecondo le teorie del professor Richard Moxon dell’università di Oxford, il rischio che il vaccino anti Covid-19 risulti inefficace è una possibilità. Il coronavirus, infatti, starebbe mutando troppe volte da quando c’è stata la prima segnalazione. Se le cose stanno così è difficile prevedere come la situazione evolverà nel prossimo futuro. In poche parole, il Covid-19 merita ulteriori studi e approfondimenti. Di base il vaccino orienta il nostro sistema immunitario a difendersi contro il coronavirus eventualmente presente nell’organismo.Gli effetti del vaccino sul corpo umanoIl vaccino all’interno dell’organismo umano va a creare anticorpi, ossia delle proteine atte a debellare la malattia, attaccandosi alle proteine spike. Il problema si pone nel caso in cui le proteine “buone” non riconoscano quelle della malattia. Al riguardo Richard Moxon, nel corso di un suo intervento al programma televisivo “Is It Safe?” su Channel 4 ha spiegato: “Dovremo monitorare il comportamento del virus, la sua evoluzione, con molta attenzione” e poi ancora: “Non sapremo mai quando un cambiamento nel codice genetico del virus potrebbe cambiare improvvisamente il comportamento del virus in un modo che causa una malattia più grave o, come possibilità un problema per i vaccini”.LEGGI ANCHE: Vaccino Covid, Magrini: “Prime dosi arriveranno in Italia il 25 dicembre”Articoli correlatiinEsteriUsa, sfida a distanza Trump-Harris: "Pensavo fosse indiana, poi è diventata nera"inEsteriMorte Haniyeh, i funerali a Teheran: l'Iran chiude lo spazio aereoinEsteriZelensky: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"inEsteriUsa 2024, Kamala Harris sfida Donald Trump: "Se hai qualcosa da dire dimmelo in faccia"inEsteriRaid di Israele a Teheran: ucciso il capo di HamasinEsteriAttacco alla scuola di danza a Southport: il bilancio sale a 3 vittime

Covid, Speranza: “Prossime settimane non saranno facili"Visite a parenti e amici, cosa prevede la bozza del nuovo decreto Covid

Salvini: "Il governo Draghi deve durare il più possibile"

Visite a parenti e amici, cosa prevede la bozza del nuovo decreto CovidLetta: "Erasmus obbligatorio per creare l'Europa"

Bonaccini: "Zona arancione premia sforzi dell'Emilia Romagna. Ora avanti coi vaccini"Covid, per la Puglia Emiliano vuole una zona rossa rafforzata

"Abolizione del coprifuoco con un decreto", la proposta di Governatori e Lega

Caso Astrazeneca, Figliuolo: "Il piano vaccini non cambia, verso le 500mila dosi al giorno"Notizie di Politica italiana - Pag. 361

Ryan Reynold
Coprifuoco alle 22, Sileri: "Forse potremo posticiparlo tra qualche settimana"Notizie di Politica italiana - Pag. 353Notizie di Politica italiana - Pag. 360

investimenti

  1. avatarLetta: "Salvini pro Ue è come se il Papa dicesse 'Dio non esiste'"investimenti

    Notizie di Politica italiana - Pag. 349Riapertura scuole, il presidente Fedriga: “Scelta che mi preoccupa”Movimento 5 Stelle, Vito Crimi: "Non so se continueremo ad usare Rousseau"Recovery Plan, via libera da Bruxelles. Confronto prosegue su questioni marginali

    1. Riaperture dal 1 maggio, Sileri: "Dati in miglioramento ma procedere con gradualità"

      1. avatarRenzi all’incontro con Draghi: “Contento di vederti qui al posto di Conte”ETF

        Notizie di Politica italiana - Pag. 359

  2. avatar"Lombardia in zona gialla dal 26 aprile, è ufficiale": l'annuncio di FontanaEconomista Italiano

    Nuovo Dpcm, Speranza: "Scuole chiuse nelle zone rosse"Lombardia in arancione scuro, Fontana: "Il virus corre"I sottosegretari del governo Draghi giurano oggi a Palazzo ChigiZingaretti: "Entro l'estate vaccino a tutti gli over 65 in Lazio"

  3. avatarVaccino covid ai residenti delle isole di Capri, Ischia e ProcidaCampanella

    Cosa abbiamo fatto di male per meritarci Lucia Borgonzoni sottosegretaria alla Cultura?Notizie di Politica italiana - Pag. 346Regole per giocare a carte nei bar: proposta delle regioni al governoBonaccini con Salvini: "Ragionevole riapertura ristoranti di sera"

Covid, Speranza: "Dobbiamo guardare con fiducia alle prossime settimane"

Covid-19, Bonaccini: “Siamo in piena terza ondata”Recovery Plan, via libera da Bruxelles. Confronto prosegue su questioni marginali*