File not found
Professore Campanella

Eruzione esplosiva del vulcano La Soufrière: migliaia di persone evacuate

Scava in giardino e trova un fossile di 488 milioni di anniFrancia, accoltellata una poliziotta al grido di "Allah Akbar"Giornalista ucciso ad Atene con dieci pistolate da due motociclisti

post image

Ultimatum ad AstraZeneca dell’Ue, termini scaduti e danni alla saluteundefined - Web COMMENTA E CONDIVIDI Volge al termine la sessione di formazione ecumenica del Sae al Monastero di Camaldoli. L’inizio delle giornate è scandito dalla campana che annuncia la prima preghiera nella foresta dove è già iniziata la sinfonia intessuta delle voci del torrente,MACD dei venti e degli uccelli. Una comunità ecumenica, quella del Sae, è accolta nella comunità monastica a sua volta accolta nella comunità della foresta, nell’abbraccio di Dio. Questa comunità di comunità ha ascoltato giovedì le voci di credenti delle religioni induista, buddhista e islamica. «Siamo e abbiamo ricchezze attraverso le quali ognuno di noi può arricchire e stimolare l’altro. Cerchiamo ancora, cerchiamo insieme, cerchiamo oltre» è la frase che ha suggellato l’incontro.Colori, canti e una danza sacra in video hanno accompagnato le parole. La bramina induista Jaya Murthy, tornata alla sessione dopo tanti anni; la monaca zen soto Elena Seishin Viviani, vicepresidente dell’Unione buddhista italiana, per la prima volta al Sae; e il teologo musulmano Adnane Mokrani, professore aggregato alla Pontificia Università Gregoriana, presenza abituale agli incontri, hanno risposto alle domande del teologo Simone Morandini a partire dalle teologie e cosmogonie delle loro tradizioni per poi raccontare come si confrontano con la crisi ecologica in atto. Dalla tavola rotonda, in modo armonico, sono emersi elementi comuni: la percezione della sacralità della terra, l’interconnessione di tutti gli esseri, il senso del limite, la lode al Creatore, la necessità di una conversione delle religioni. «Tutto è sacro: le cose animate e inanimate. L’uomo è divino perché Brahma è nel cuore di ognuno come scintilla» ha detto Murthy. «La nostra preghiera non è altro che una piccola parte nella preghiera del cosmo orante. Essere in sintonia nella preghiera cosmica è un atto di umanizzazione e divinizzazione», ha rilevato Mokrani.«Il risveglio del Buddha avviene sotto un albero che è il luogo del sacro. Con una mano tocca la terra e alza l’altra al cielo. Si comprende la relazione con la totalità e l’infinito. Quando Buddha è risvegliato tutto è risvegliato» sono le parole di Viviani. La dimensione etica è nel dna delle religioni. Per l’induismo, ha aggiunto Murthy, «la divinità scende sulla terra per ripristinare il dharma, la rettitudine, che si attua seguendo alcune regole: non pesare sulla madre terra ma custodirla, non sprecare il cibo e preferire quello vegetariano, servire la società, allontanarsi dalla passione, dall’ira, dall’avarizia, dall’attaccamento, dall’orgoglio, dalla gelosia». Il buddhismo si muove analogamente: Viviani ha sottolineato che «non nuocere è il primo precetto buddhista. Occorre muoversi come un’ape che succhia il nettare ma non danneggia il fiore. La crisi ambientale è anche crisi spirituale. Il Dalai Lama ha detto che dobbiamo tornare a una nuova umanità». La monaca ha anche sottolineato l’esigenza di una trasformazione delle religioni. Nel buddhismo, accanto alla figura del bodhisattva, l’illuminato che fa il voto di non entrare nel Nirvana finché non vi abbia condotto gli altri, sta emergendo quella di ecobodhisattva, che vuole ricordare la responsabilità umana verso l’ambiente. Secondo Mokrani occorre purificare le religioni dalla tentazione del potere e del dominio. «Le nostre fedi hanno accompagnato l’edificazione di imperi. La loro conversione è fondamentale». Soffermandosi sulle teologie contestuali, il teologo ha parlato dell’ecoteologia come parte della teologia della nonviolenza e ha citato dell’Indonesia la buona prassi delle eco-moschee e l’esempio della catena umana di Kyahi che ha difeso la foresta dalla devastazione di una multinazionale utilizzando lo slogan di derivazione biblica: «Non toccate quell’albero».Ha concluso la giornata la liturgia eucaristica cattolica con la Comunità camaldolese presieduta da don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei, che si è detto felice di essere tornato alla sessione del Sae, e che ha portato il saluto e la benedizione di monsignor Derio Olivero, vescovo di Pinerolo e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei.Stamani si svolge l’ultimo panel sul tema “Etica e pratiche di responsabilità” con don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro, e Dorothee Mack, pastora protestante a Karlsruhe. Seguiranno le conclusioni a cura di Erica Sfredda e di Simone Morandini.

Tribunale del Belgio sulle sanzioni anti Covid: "Illegittime"Luigi Di Maio sarà a Washington in visita ufficiale il 12 e 13 aprile

Regno Unito, padre assassina la figlia e viene ucciso in carcere

Europa nella terza ondata, lo dice von der Leyen al Consiglio UeUSA: automobilista spara contro un'auto e uccide una donna

Giornalista ucciso ad Atene con dieci pistolate da due motociclistiAstraZeneca, Locatelli contrario alle limitazioni poste in Francia

Caso Pipitone: non si placano le polemiche sulle incongruenze della trasmissione russa

Tribunale del Belgio sulle sanzioni anti Covid: "Illegittime"AstraZeneca, lo studio: "Efficace al 100% contro malattia grave"

Ryan Reynold
Gibilterra "Covid free": vaccinato il 90% della popolazione e riaperte tutte le attivitàAustralia, un polpo gigante aggredisce un geologo in spiaggiaDenise Pipitone e Olesya Rostova: il caso torna a "Chi l'ha visto?"

ETF

  1. avatarNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 710analisi tecnica

    Iraq, scoperto primo caso di trifallia: neonato nasce con tre peniA Strasburgo museo Mamcs aperto ma solo ai donatori di sangueSi è sciolto l'iceberg più grande del mondo: 6mila km quadrati e un miliardo di tonnellateUSA, Biden: stop all’uso delle mascherine anti-Covid all’aperto per i vaccinati

    1. Uccide la ex fidanzata mentre dorme sul divano con il figlio di un anno in braccio

      1. avatarIn 180 assediati dai jihadisti in un hotel del Mozambicoinvestimenti

        Finse rapimento per non andare al lavoro, condannato a 16 mesi

  2. avatarNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 714BlackRock

    Uccide il vicino di casa e minaccia la fidanzata incinta con una balestraCalifornia, mamma affoga i tre figli per "salvarli" dagli abusi del padrePakistan, esplode una bomba nel parcheggio dell'hotel: 4 morti e decine di feritiStallo nelle elezioni in Israele, il Likud di Netanyahu non sfonda

  3. avatarCovid, Breton sul contratto tra Astrazeneca e Ue: "Niente è definitivo"MACD

    Covid, esperto del Weizmann Institute: “Raggiunta immunità di gregge a Israele”Covid, AD Pfizer: "Entro autunno ritorno alla normalità"Regno Unito, padre assassina la figlia e viene ucciso in carcereRegno Unito, via alle riaperture. Johnson avverte: "Ci saranno più morti"

    ETF

Ritrovata la città d’oro perduta d’Egitto, si chiama Aten ed è vicino Luxor

AstraZeneca, Locatelli contrario alle limitazioni poste in FranciaTerremoto in Croazia, scossa di magnitudo 4,6 nella zona di Petrinja*