Euro2024, per Sisal Spagna leggermente favorita sulla GermaniaParigi 2024, dal nuoto il primo oro azzurro: super Martinenghi«Forza Alice e Giovanni, il nostro orgoglio alle Olimpiadi» - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0508/20230508104644218.jpg)
21/07/1969-21/07/2024: l'altra faccia della Luna. Quel pennarello che salvò la missione (e la vita) di Armstrong e Aldrin - ilBustese.itLa decisione della giunta Todde di sospendere per 18 mesi la realizzazione di nuovi impianti eolici ha suscitato diverse polemiche. Non vi è motivo di pensare che essa voglia venire meno all’impegno sulla transizione energetica,Professore Campanella e allora essa potrebbe/dovrebbe fare di questo frangente un tornante del suo mandato, poiché nella vicenda vi sono diversi elementi ricchi di significatoSulla Sardegna si è ingenerata un’incresciosa situazione intorno alla decisione della giunta Todde di sospendere per 18 mesi la realizzazione di nuovi impianti eolici, che ha suscitato le critiche dell’ambientalismo più autorevole.Ma la questione è semplice: la Sardegna è una regione particolarmente adatta alla cattura dell’energia del vento sia sul territorio sia in mare, e così è stato presentato un gran numero di domande d’impianto di turbine eoliche, più di 800, anche da soggetti poco credibili e da altri non identificabili con chiarezza, e senza consultare le realtà locali.I cittadini sardi, dunque, hanno iniziato a temere l’assalto di speculatori, e che possa iniziare uno sfruttamento a vantaggio del paese ma non della loro regione, che potrebbe subire la compromissione di alcune aree senza poter pagare di meno l’elettricità.Si aggiunga che nella regione vi sono due delle sette centrali termoelettriche a carbone che abbiamo in Italia, ma non sono tra le due per le quali il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha definito la chiusura entro l’anno. IdeeIl governo ignora la crisi e condanna il paese alla dipendenza energeticaAnnalisa Corradoresponsabile ambiente PdCoinvolgere i cittadiniÈ una situazione anomala e opaca che va governata, e per governarla la giunta ha scelto una modalità forte. Non vi è motivo di pensare che essa voglia venire meno all’impegno sulla transizione energetica che ha definito nel programma elettorale, e allora essa potrebbe/dovrebbe fare di questo frangente un tornante del suo mandato, poiché nella vicenda vi sono diversi elementi ricchi di significato.Primo. Non può non essere centrale il coinvolgimento delle popolazioni locali per effettuare una pianificazione accurata che rispetti sia la natura sia il paesaggio con l’archeologia, poiché i cittadini sono i primi vigilanti e custodi, di cui una democrazia non può fare a meno. In tal modo la giunta realizzerebbe un modello organizzativo-comportamentale per la transizione a livello regionale che sarebbe da esempio per le altre regioni.Ad alcuni piace accusare spesso i comitati dei cittadini che si oppongono a localizzazioni nei pressi dei loro luoghi di vita richiamando la strausata formula della sindrome nimby. Ma non si può ritenere egoistiche e semplicistiche le loro mobilitazioni, poiché la compenetrazione delle dimensioni locale, nazionale e globale è imprescindibile nell’affrontare e risolvere la crisi ecologica. AmbienteIl paradosso del clima: scienziati pessimisti e ingegneri ottimistiFerdinando CotugnoEmissioni zeroSecondo. La Sardegna fino al 2020 è stata l’unica regione senza gas naturale, e dunque se si scegliesse di non procedere più con tale fonte fossile (che però la coalizione sarda ha considerato come energia di transizione nel programma elettorale), unitamente all’obiettivo di dismissione in breve delle centrali a carbone su cui premere il governo, la giunta farebbe della Sardegna la prima regione a emissioni zero.Se si procede efficacemente con le rinnovabili non vi è ragione di spendere in impianti di gas da dismettere dopo poco. E inoltre non dimentichiamo di sottolineare che eolico, solare e comunità energetiche sono modalità di ottenimento di energia ad “alta concentrazione di democraticità”, perché chiamano in gioco le decisioni della popolazione e perché possono essere di filiera corta; ben altra cosa rispetto al modello centralizzato che portano con sé le fonti fossili. EconomiaLa lezione che l’Italia non ha imparato dalla crisi energeticaGuido FontanelliUn’altra direzioneTerzo. Realizzando i due obbiettivi precedenti si praticherebbe una politica energetica contrapposta a quella del governo basata sul gas, per il quale vorrebbe fare dell’Italia un ingresso in Europa, sul nucleare e sui biocarburanti.Infine, la vicenda ci mostra un insegnamento importantissimo: non si può pensare che i processi della transizione energetica e della più ampia transizione ecologica possano essere lasciati al libero mercato. Come con l’eolico in Sardegna esso ne snaturerebbe il senso e la portata del cambiamento.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGrazia Pagnotta
Matera, morti due vigili del fuoco - ilBustese.itLe celebrazioni per la Festa Nazionale del 1° agosto a Lugano - ilBustese.it
Un videogioco per Android e iOS ispirato al cartone Grisù
Non solo SinnerMeloni firma intesa per superare la ‘Via della Seta’: “Ma rispettare le regole”
Maradona e le foto social per ricordare i primi giorni azzurriUna giornata storica per l’Università dell’Insubria: Maria Pierro è la prima rettrice - ilBustese.it
«L’Asst Valle Olona si nega al confronto con i sindacati» - ilBustese.itFederica Pellegrini a Ballando con le Stelle? «Io e Milly Carlucci ci sentiamo, la trattativa è lunga...»
Nucleare, Sogin premiata agli Energy Earth Awards 2024"Martinenghi oro al bacio", "L'uomo rana", "Oro da re": Nicolò, ora sei leggenda - ilBustese.itEdison, con Fratamone e PoliMi per energia nucleare civileCadavere di un uomo incatenato accanto all'auto distrutta dalle fiamme: mistero a Cornaredo. A trovarlo è stata la ex
Stefano De Martino assente al matrimonio di Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser: gli indizi sul motivo
«La Regina Elisabetta è morta di tumore»: la conferma nella biografia di Kate Middleton
Strategic affairs e gestione delle relazioni tra privati e PA: nuovo master alla Lum di Milano - ilBustese.itRoma, 3, 5 e 6 agosto Filosofie sotto le stelle allo Stadio PalatinoAgitazione a Malpensa: sindacati contro Ags. Possibile sciopero in vista del picco di traffico estivo - ilBustese.itTemptation Island, Alessia e Lino sempre più ai ferri corti. Lei posta il video frecciatina: «Se parlo, altro che domino…»
Chiara Iezzi: «Se all'epoca non avessi tirato il freno saremmo arrivate al fallimento: per questo ho rotto con Paola»Villa Fassini: vandali, rifiuti e sangue nel parco che fu set di Totò. L'allarme dei residenti: «Telecamere contro i raid»«Carlo ha litigato con William per Kate: lei è quella matura della coppia». L'adorazione del Re per la nuoraFuga d'estate a Grosseto, fra mete culturali, buona cucina e mare da sogno: cosa fare, vedere e mangiare in 2 giorni