Attivisti di Ultima Generazione condannati per imbrattamentoRavenna, donna accoltellata in centro: le sue condizioniIncidente sull'A1: tre feriti a Fiano Romano
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0315/20230315113554589.jpg)
Uomo muore investito dalla sua stessa auto"Con grande preoccupazione abbiamoappreso che la bozza del decreto legislativo sui regimiamministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili(da molti chiamato Testo Unico delle rinnovabili),trading a breve termine anzichésemplificare e accelerare il rilascio delle autorizzazioni, comeimporrebbe la delega del Parlamento, introduce nuove barriere erallentamenti allo sviluppo delle energie rinnovabili". Loscrive in una nota Elettricità Futura, l'associazione delleimprese elettriche italiane. "La normativa nazionale attualmente in vigore - si legge nelcomunicato - consente di ammodernare e potenziare gli impiantirinnovabili già installati senza ulteriori autorizzazioni anchein presenza di vincoli paesaggistici, proprio perché si trattadi impianti esistenti e che quindi avevano già ottenuto tutte lenecessarie autorizzazioni. Mentre la bozza di Decreto prevedeche anche per questi progetti si debba chiedere una nuovaautorizzazione, introducendo inutili costi e lungagginiburocratiche". "Dopo il Dl Agricoltura - scrive ancora Elettricità Futura -,che ha vietato i nuovi impianti fotovoltaici sui terreniagricoli, e il Dm Aree Idonee, che rischia di rendere quasitutto il territorio non idoneo alle rinnovabili, ora sonominacciati anche i progetti di ammodernamento e potenziamentodegli impianti esistenti che non occupano nuovo suolo. Inassenza di modifiche, questo Decreto impedirebbe ilraggiungimento degli obiettivi del Dm Aree Idonee, del PianoNazionale Integrato Energia Clima (Pniec) e del Piano Nazionaledi Ripresa e Resilienza (Pnrr). "Non c'è alcun dubbio che in Italia sia diventato impossibilerealizzare gli impianti necessari per raggiungere gli obiettivial 2030 ed evitare di incorrere in pesanti sanzioni europee -,dichiara Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura-. Persino gli atti di semplificazione come questo Decretodiventano occasioni per complicare ancora di più il quadronormativo". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Incendio a Pisa, morte due donneLe dichiarazioni degli avvocati di Gabriele Gravina: "Tutto chiarito fino all'ultimo centesimo"
Meteo, le previsioni fino al weekend
Staccò un orecchio a morsi durante una lite per un parcheggio a Barletta: arrivata la sentenzaSbanda con l'auto e si ribalta a Pistoia: morto a 28 anni Ivan Niccolai
Attivisti di Ultima Generazione condannati per imbrattamentoViolentata dal padre, resta incinta a 13 anni
Trieste, avvistato squalo elefante di 8 metriMeteo: le previsioni per domenica 17 marzo
Terremoto a Napoli nell'area vesuviana: scossa di magnitudo 3.0Ragazzina di 13 anni muore precipitando dal balcone della sua casa a Centocelle: si pensa al suicidioEsine, incidente fra auto e camion: morto 24enneIncendio a Bologna, le possibili cause del rogo: si pensa ad un cortocircuito
Emergenza a Varese: otto persone intossicate dal monossido di carbonio
Messina, uomo trovato morto in spiaggia: "Aveva ricevuto minacce"
Strage di Altavilla: approvata perizia psichiatrica per Giovanni BarrecaTerremoto in provincia di Messina: scossa di magnitudo 2.9 a Capo D'OrlandoPapa Francesco parla della sua salute prima della catechesi: "Sono ancora raffreddato"Nascondevano tre milioni di euro in contanti e lingotti d'oro: fermate due donne russe
Uomo truffato dall'amico di famiglia: sottratti 2 milioni di euroEsine, incidente fra auto e camion: morto 24enneUccise il padre violento con 34 coltellate: le motivazioni della sentenzaLa polizia propone il Daspo sui manifestanti aggressivi: scoppia la polemica