Tragedia a Genova, bimbo ucraino di due anni morto in una comunità di accoglienzaMinori, crescono adescamenti online, cyberbullismo e sextorsionNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 688

I mobili non arrivano e lui va dal rivenditore con una spranga di ferroLe perdite potrebbero soddisfare le esigenze di oltre 43 milioni di persone per un intero anno. I dati si riferiscono all’anno 2022,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock e mostrano un leggero peggioramento rispetto al 2020Nelle reti idriche in Italia si perde il 42,4 per cento dell’acqua potabile. Lo rende noto l’Istat nella giornata mondiale dell’acqua, sulla base dei dati del 2022, sottolineando che l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione nel corso dell’anno avrebbe soddisfatto le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno, il 75 per cento della popolazione italiana.I dati registrano un leggero peggioramento rispetto al 2020, quando il volume delle perdite totali corrispondeva al 42,2 per cento dell’acqua immessa in rete. Nonostante infatti diversi gestori del servizio idrico abbiano avviato iniziative per garantire un contenimento delle perdite, la quantità di acqua dispersa continua a rappresentare un volume importante.Le perdite sono da attribuire a fattori fisiologici, considerando che non può esistere un sistema a perdite zero, a rotture e usure degli impianti, a errori amministrativi, che comprendono errori di misura dei contatori e allacci abusivi.La valutazione Istat registra anche un andamento variabile tra il nord e il sud Italia: le differenze territoriali e strutturali causano situazioni più critiche nelle aree del centro e del sud, ma anche nella fascia appenninica e nelle isole. Le perdite si riducono invece nei capoluoghi di provincia, dove si concentrano di più gli investimenti dei gestori del servizio idrico. AmbienteLa Giornata mondiale dell’acqua si celebra con una siccità globaleFerdinando CotugnoAcqua dolce a uso potabileL’Italia si riconferma al primo posto nell’Unione europea per la quantità di acqua dolce prelevata per uso potabile da corpi idrici superficiali o sotterranei. Tra i paesi Ue dell’area mediterranea, l’Italia è tra quelli che utilizzano maggiormente acque sotterranee, prelevate da pozzi e sorgenti, per soddisfare le richieste idropotabili della popolazione.Sebbene il 2022 sia stato l'anno più caldo e il meno piovoso dal 1961, il prelievo ad uso potabile non registra variazioni significative, nonostante a livello locale si siano, in alcuni casi, verificate importanti criticità in determinati periodi dell’anno.DisserviziNel 2023, sono oltre 2 milioni le famiglie che lamentano irregolarità nel servizio di erogazione dell’acqua nelle loro abitazioni, dato in lieve diminuzione rispetto al 2022. Tra queste, oltre i due terzi è residente nel mezzogiorno, con Calabria e Sicilia in testa.Ancora remore verso l’acqua del rubinettoSempre nel 2023, le famiglie che dichiarano di non fidarsi a bere l’acqua di rubinetto sono il 28,8 per cento, dato stabile rispetto al 2022 ma che riflette una preoccupazione decisamente minore rispetto a 20 anni fa, quando ammontavano al 40,1 per cento.Restano però marcate le differenze sul piano territoriale: si passa dal 18,9 per cento nel Nord-est al 53,4 per cento nelle Isole. A livello regionale, le percentuali più alte si riscontrano in Sicilia (56,3 per cento), Sardegna (45,3 per cento), Calabria (41,4 per cento) e Abruzzo (35,1 per cento).© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Tentato stupro nel sottopasso, carabiniere fuori servizio insegue l'aggressore in bici e lo fermaTravolse ed uccise l'11enne Richard Camellini: la Procura dà l'ok per il processo di Piero Suppa
Modena, il corpo carbonizzato è di Alice Neri: il marito aveva denunciato la scomparsa
Ancona, capotreno picchiato da un viaggiatore: indagini in corsoPontedera, 15enne perde la vita a causa di un incidente in scooter: chi è la vittima
Avvocato degli indagati per ndrangheta accusa la Dia di essere una "dittatura"Femminicidio a Fano, Anastasiia Alashri uccisa con tre coltellate e nascosta in una valigia
Omicidi di Prati: fermato un italiano di 50 anni con precedenti penaliKiller cinese arrestato per caso a Padova dopo 20 anni: ha ucciso una donna e una famiglia
Divorziano ma stipulano un contratto: "Mai parlarsi male vicendevolmente davanti ai figli"Incidente a Padova, auto si schianta contro un palo di cemento: morto ragazzo di 28 anniCatania, presunte violenze su 19enne americana: pene ridotte per il brancoRagazzo tetraplegico di 16 anni morto in casa: era stato lasciato solo con la badante
Investito da un camioncino: ragazzino ricoverato in ospedale
Rissa al funerale, uno dei presenti filma i parenti che litigano per l'eredità e viene picchiato
Due violenze in poche ore: si cercano gli aggressoriBlitz della polizia in tutta Italia contro lo streaming illegaleCovid, Bassetti: "Natale a rischio, troppi anziani senza quarta dose"Giorgia Meloni sulle polemiche per la figlia a Bali: "Come cresco Ginevra non vi riguarda"
Dimessa dall'ospedale la bimba lanciata dal padre giù dal balconeSciame sismico nella notte a Pesaro Urbino: le Marche tremano ancoraFrontale stradale a L'Aquila: 42enne perde la vitaStop all'acqua potabile a Benevento per la presenza di tetracloroetilene