File not found
Economista Italiano

UtensileriaOnline: la ferramenta professionale compie 10 anni online

Tassa sulla plastica: la nuova imposta ammonta a 1 euro al chiloTerna, la nuova linea elettrica in Brasile è stata inaugurataRiforma pensioni e Manovra 2020: i propositi del governo

post image

Istat, a maggio disoccupazione al 9,9%Quali sono i nomi più diffusi in Italia nel 2022: i dati IstatQuali sono i nomi più diffusi in Italia nel 2022: i dati IstatI nomi più diffusi in Italia nel 2022,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock scelti dai genitori per i loro figli, sono Leonardo e Sofia. Seguiti da altri bellissimi nomi per maschi e femmdi Chiara Nava Pubblicato il 20 Dicembre 2022 alle 11:27 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitalia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}I nomi più diffusi in Italia durante l’anno, scelti dalla maggior parte dei genitori per i loro figli, sono stati Sofia e Leonardo. Due nomi bellissimi, seguiti da nomi altrettanto belli ma meno richiesti, sia per maschi che per femmine. Quali sono i nomi più diffusi in Italia nel 2022: i dati IstatLeonardo e Sofia sono i nomi più gettonati dai neogenitori per i loro figli. A seguire Alessandro, Tommaso e Francesco per i maschi, e Aurora, Giulia e Ginevra per le femmine. I nomi preferiti dai genitori italiani nel 2021 sono indicati nell’indagine Istat sul rapporto “Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2021“.  Leonardo mantiene il primato dal 2018, seguito da Alessandro, che è salito di una posizione rispetto al 2020. Ha conquistato il podio Tommaso, al terzo posto, mentre Francesco è sceso al quarto. Per le bambine mantiene il primo posto Sofia, guadagna una posizione Aurora, mentre Giulia scende di un posto, seguita da Ginevra che resta al quarto posto. I nomi più diffusi: la scelta nelle regioniNonostante ci siano oltre 26mila nomi diversi per bambini e oltre 25mila per le bambine, la distribuzione del numero di nati secondo il nome rivela un’elevata concentrazione intorno ai primi 30 in ordine di frequenza, che coprono il 44% di tutti i nomi maschili e il 38% di quelli femminili. Leonardo è al primo posto in tutte le regioni del Centro-Nord, tranne nella provincia autonoma di Bolzano, dove primeggia il nome Noah. Prevale anche in Abruzzo, Sardegna e per la prima volta anche in Sicilia, dove ha preso lo storico primato di Giuseppe. Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia

Manovra, lettera Ue all'Italia: "Piano non conforme ai parametri"Iliad, come e dove ricaricare la sim

Agile Marketing Masterclass arriva a Venezia a metà Maggio

Decreto fiscale 2019 è legge: che cosa prevedeUe, stop alla procedura d'infrazione contro l'Italia

Concorsi pubblici Inps e Agenzia delle entrate: i bandi in uscitaArcelorMittal: accordo per il pagamento delle aziende dell'indotto

Manovra, taglio cuneo fiscale con rimodulazione bonus 80 euro

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 160Pensioni, taglio alle rivalutazioni per gli assegni sopra i 1500 euro

Ryan Reynold
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 172Flat tax, Conte: "Il progetto non c'è ancora"Quota 100, sono più di 10mila le domande

investimenti

  1. avatarTav, l'analisi costi-benefici boccia l'opera: negativa per 7 miliardianalisi tecnica

    Tredicesima 2019: quando arriva e come si calcolaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 156Autostrade, aumento dei pedaggi bloccato per altri due mesiTaglio del cuneo fiscale: cosa cambia con il nuovo governo

    1. Lavoro dipendente, i dati del primo trimestre 2019

      VOL
      1. avatarRegali incartati con carta di giornale per salvare il pianetaProfessore Campanella

        Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 159

  2. avatarPagamenti online e banche: tutte le novitàBlackRock Italia

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 166Arredare con stile e comfort il bagno? I migliori sanitari a prezzi vantaggiosiTrump, nuovi dazi alla Cina: crollano le BorseMalta e la legislazione delle criptovalute

  3. avatarSciopero benzinai: impianti chiusi il 6 e il 7 novembreBlackRock

    Come compilare un bollettino postaleLandini su Ilva: necessario intervento pubblicoVantaggi fiscali del noleggio a lungo termineOcse: Italia a rischio indebolimento con il Pil al ribasso nel 2019

Risoluzione e formati di stampa: la migliore stampante da scegliere

Cottarelli: la classifica dei comuni più efficientiFisco, in arrivo il primo tax day dell'anno*