File not found
BlackRock

Ufficio di Netanyahu, 'è Hamas ad impedire l'accordo su Gaza' - Tiscali Notizie

Presidente Iran,efficaci le azioni degli Houthi per la Palestina - Tiscali NotizieL’auto perde il controllo e travolge a due pedoni sul marciapiede: poi il miracolo - Tiscali NotizieL’attacco della Corte dei Conti: le riforme del governo indeboliscono i controlli

post image

Fratelli d’Italia commissaria Nordio, sull’inchiesta di Perugia comanda solo MeloniVertice Paesi Amazzonici a Belém,analisi tecnica Lula: “Chiediamo i 100 miliardi promessi...Vertice Paesi Amazzonici a Belém, Lula: “Chiediamo i 100 miliardi promessi dai Paesi ricchi per il polmone verde”In occasione del vertice dei Paesi Amazzonici, il presidente brasiliano Lula ha chiesto 100 miliardi per il “polmone verde”. I dettagli.di Ilaria Minucci Pubblicato il 8 Agosto 2023 alle 17:03 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataBrasile#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Luiz Inacio Lula da Silva, presidente del Brasile, ha rivendicato l’invio di 100 miliardi di dollari da parte dei Paesi ricchi per salvare il “polmone verde” durante il vertice dei Paesi Amazzonici che si è tenuto a Belém.Vertice Paesi Amazzonici, Lula: “Chiediamo i 100 miliardi promessi dai Paesi ricchi per il polmone verde”Il meeting che ha visto la partecipazione dei Paesi che fanno parte dell’Organizzazione del Trattato di Cooperazione Amazzonica (Otca) si è tenuto oggi, martedì 8 agosto, a Belém, in Brasile. Le otto Nazioni (Bolivia, Colombia Guyana, Perù, Venezuela, Ecuador, Suriname e, appunto, Brasile) che hanno partecipato al vertice presieduto dal presidente Lula hanno discusso delle strategie da attuare per contrastare la deforestazione e la criminalità organizzata di una regione che ospita circa il 10% della biodiversità del pianeta.“Dobbiamo preservare l’Amazzonia non come un santuario, ma come una fonte di apprendimento per la scienza del mondo intero, per trovare un modo per preservarla guadagnando denaro, in modo che le persone che vivono qui possano vivere con dignità”, ha detto Lula aprendo l’incontro.L’Amazzonia, considerata il polmone verde della Terra, sta per raggiungere un punto di non ritorno a seguito del quale inizierà a emettere più CO2 di quanta non ne assorba. Lo hanno rivelato gli scienziati che studiano l’area.Durante il meeting, quindi, il presidente brasiliano ha nuovamente inviato un appello ai Paesi sviluppati, chiedendo il loro aiuto per salvare l’Amazzonia. “Hanno promesso di distribuire 100 miliardi di dollari, era la grande promessa dei paesi ricchi ma stiamo ancora aspettando quei soldi. Un po’ sono arrivati dalla Norvegia e dalla Germania con il Fondo per l’Amazzonia ma siamo lontani da ciò che è necessario affinché i 28 milioni di abitanti della regione possano avere un futuro dignitoso”, ha detto Lula.LEGGI ANCHE: Guerra Ucraina-Russia, Medvedev: “Schiacceremo i nemici. Pace solo alle condizioni di Mosca”Dichiarazione di BelémAlla luce di recenti indiscrezioni trapelate dal vertice, pare che la richiesta di Lula verrà inserita nella bozza della Dichiarazione di Belém, il documento redatto in chiusura dell’incontro che sarà firmato da tutti i Paesi dell’Octa e con il quale verrà sollecitato l’intervento dei Paesi ricchi al fine di contribuire economicamente a progetti di sviluppo sostenibile.Sulla questione, il quotidiano Folha de Sao Paulo ha svelato che il testo dovrebbe “chiedere ai Paesi sviluppati di mantenere la promessa di stanziare 100 miliardi di dollari all’anno per i Paesi in via di sviluppo”. È stato precisato, poi, che la bozza della Dichiarazione “condanna la proliferazione di misure commerciali unilaterali che, basate su requisiti e norme ambientali, si traducono in barriere commerciali e colpiscono principalmente i piccoli produttori nei Paesi in via di sviluppo”. Per il quotidiano, il paragrafo è rivolto specialmente all’Unione europea ed è stato inserito su proposta del Brasile.Il compito della dichiarazione sottoscritta dagli otto Paesi Amazzonici sarà anche quello di dare “istruzioni” ai Governi per mettere in atto “nuovi obiettivi e nuovi compiti” per contrastare la deforestazione e la criminalità organizzata. È quanto spiegato dal ministro degli Esteri brasiliano, Mauro Vieira.LEGGI ANCHE: Colpo di stato in Niger, chiuso lo spazio aereo su tutto il Paese: continuano le minacce dei golpistiArticoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti

L’annuncio di Buckingham Palace: Re Carlo ha il cancroLe dichiarazioni del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani: "Dal 7 ottobre non abbiamo più inviato armi a Israele"

Mosca, 'l'attacco a Beirut viola il diritto internazionale' - Tiscali Notizie

Come raggiungere Harry Potter Studios da LondraIda Teresi: «La riforma della giustizia politicizza i pm. Addio indagini sui clan»

Hezbollah, 'almeno due morti nel raid israeliano su Beirut' - Tiscali NotizieLa Bce mantiene i tassi di interesse invariati al 4.5 per cento. Cala l’inflazione

Beniamino Zuncheddu assolto, ha passato 33 anni in carcere da innocente

Spionaggio, Walter Biot condannato a 20 anni in Corte d’AssiseL’anniversario stanco della strage di Capaci

Ryan Reynold
Settimana sociale dei cattolici, Mattarella: "Democrazia è non violare diritti delle minoranze"MBA di Esade nella Top 20 mondiale del Financial TimesMcc e Unicredit sottoscrivono due minibond di Silvateam - Tiscali Notizie

analisi tecnica

  1. avatarIl centrodestra ripropone i test psicoattitudinali per i magistratiCapo Analista di BlackRock

    Cnn, Israele ha informato gli Usa prima del raid su Beirut - Tiscali NotizieRegno Unito, accoltellamento in una nursery: 8 feriti, anche bambini - Tiscali NotizieMorto a Ginevra Vittorio Emanuele di Savoia, aveva 86 anniIl G7 delle avvocature: l’Intelligenza artificiale non sostituirà legali e giudici

    ETF
    1. La Libia rimpatria 369 migranti verso Nigeria e Mali - Tiscali Notizie

      1. avatarMedia, 'ucciso il numero 2 di Hezbollah' - Tiscali Notizietrading a breve termine

        Piano Mattei, Meloni annuncia 5,5 miliardi di progetti. L’Unione africana: «Pronti a discutere, ma non siamo mendicanti»

  2. avatarElkann a Roma: il presidente di Stellantis incontra Mattarella e GiorgettiCapo Analista di BlackRock

    Il sit-in degli studenti del Tasso: «Chiediamo risposte, lasciate fuori i nostri genitori»Generale Roberto Vannacci: "Sono pronto a paracadutarmi sul Parlamento europeo"Ricercatore tedesco attaccato da orso polare in Groenlandia - Tiscali NotizieAssalitori a volto coperto uccidono un uomo nella chiesa italiana di Istanbul

  3. La Libia rimpatria 369 migranti verso Nigeria e Mali - Tiscali NotizieAbbattuto l’orso M90 in Trentino. L’ordine dato da FugattiZelensky avverte: "Situazione a Donetsk estremamente impegnativa" - Tiscali NotizieCaso Ilaria Salis, Meloni: in Ungheria i giudici sono indipendenti. Il padre vuole querelare Salvini

Congresso Anm, Nordio: «L’indipendenza delle toghe è un principio non negoziabile»

Premierato, via libera del Senato: cosa cambia?Parigi 2024, gli spettatori combattono il caldo nella fan zone - Tiscali Notizie*