Ha un malore improvviso: morta 34enneValanga sulla Marmolada: salvo uno scialpinistaChi è Nicola Rao, il nuovo direttore del Tg2
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0529/20240529094150135.jpg)
Incendio in un hotel a Montecatini Terme: indagini in corsoEconomia>Pensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacatiPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacatiPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati. Pensione di garanzia per giovani,ETF lavoratori discontinui e con basse retribuzionidi Giampiero Casoni Pubblicato il 6 Maggio 2021 alle 08:48 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomiapensionisindacati#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati. Ecco i cardini fondamentaliPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati. Il nodo flessibilitàPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati che guarda alle speranze di vitaPensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati arriva da una piattaforma unitaria lanciata dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri. I tre hanno messo sul tavolo la proposta in occasione del convegno “Cambiare le pensioni adesso” ed hanno annunciato che il pacchetto sarà presto sul tavolo del ministro del Lavoro Andrea Orlando. Di cosa parliamo? Innanzitutto di una soluzione che è diventata urgente in previsione del superamento legislativo di Quota 100. La norma sta generando risparmio ma c’è il rischio di un ritorno alla Riforma Fornero. Poi la necessità di “valutare le ricadute della crisi pandemica in corso sul versante previdenziale”.Pensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati. Ecco i cardini fondamentaliE i cardini della piattaforma sono ben chiari: flessibilità aumentata per andare in pensione a partire dai 62 anni di età o con 41 anni di contributi. Poi pensione di garanzia per giovani, lavoratori discontinui e con basse retribuzioni. Ancora: tutela delle donne, perché proprio su di loro è ricaduta maggiormente la scure dei requisiti pensionistici “ad imbuto” degli ultimi anni. Poi tutela dei lavori di cura, di chi svolge lavori usuranti e gravosi. Il tutto con gli step finali del sostegno del reddito dei pensionati e del rilancio della previdenza complementare.Pensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati. Il nodo flessibilitàMa è evidente che il cardine è quello della flessibilità aumentata per accedere alla pensione. E la nota congiunta figlia della piattaforma unitaria lo dice chiaro. Bisogna permettere “alle lavoratrici e ai lavoratori di poter scegliere quando andare in pensione, senza penalizzazioni per chi ha contributi prima del 1996, a partire dai 62 anni di età o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età”. Tuttavia non basta, serve uno step complementare per perfezionare la proposta da mettere sul tavolo di Orlando: “Vanno sensibilmente ridotti i vincoli che nel sistema contributivo condizionano il diritto alla pensione al raggiungimento di determinati importi minimi del trattamento (1,5 e 2,8 volte l’assegno sociale), penalizzando in questo modo i redditi più bassi”.Pensioni a 62 anni o 41 di contributi: la proposta dei sindacati che guarda alle speranze di vitaInsomma, se restano gli scogli contributivi sarà difficile pensare ad un’età più consona per lasciare il lavoro in punta di regola. Il che porta automaticamente alla necessità di ridefinire del tutto i parametri di raffronto fra condizioni tecniche per andare in pensione ed aspettativa di vita: non si può andare in pensione giusto in tempo per arrivare al capolinea, non ha senso, non è etico e non è giusto e serve una riforma condivisa. Perciò secondo i tre sindacati bisogna “modificare l’attuale meccanismo automatico di adeguamento delle condizioni pensionistiche alla speranza di vita, doppiamente penalizzante perché agisce sia sui requisiti anagrafici e contributivi di accesso alla pensione sia sul calcolo dei coefficienti di trasformazione”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Moto si scontra con un'auto: coppia di centauri morta sul colpoDue morti e quattro feriti in un terribile incidente stradale nel Brindisino
Livorno, esce da scuola e viene investita sulle strisce: una ragazza in ospedale
Padre picchia uno dei figli con una spranga di ferro e sperona l'altro con l'autoRoma, incendio a Torre Spaccata: oltre 100 persone evacuate
Matteo Bassetti ha dichiarato: "Virologi tutti di sinistra, io orgogliosamente di centrodestra"Medico aggredito fuori dall'ospedale, l'uomo arrestato: "Mi ha curato male"
Richiamata cioccolata dei calendari dell'avvento: possibile presenza di salmonellaLutto nel mondo dell'arte, addio allo scultore Sergio Rodella
Botte alla moglie, la afferra alla gola e cerca di strangolarla: arrestatoIsole Eolie, scossa di terremoto di magnitudo 3.1Nonni perdono di vista il nipotino e lo ritrovano poco dopo riverso sull'asfalto: è graveSorpresi a rubare merce in un supermercato: due denunciati
Punta la pistola al medico del 118: "Se mia moglie muore ti sparo"
Da bambina venne adottata ed ora cerca sua sorella
Sciopero dei benzinai: annunciato stop di 72 orePisa, cittadino straniero preso a sprangate nel parcheggioValanga sulla Marmolada: salvo uno scialpinistaAereo militare precipitato: recuperato il corpo del pilota
Migranti, altri due salvataggi Humanity 1: oltre 250 a bordoSicurezza stradale: il 64% degli incidenti mortali riguarda i giovaniSpegne sigaretta nell'occhio della compagna dopo una lite: arrestatoTreviso, morto un noto imprenditore della zona: aveva 68 anni