Sanremo 2024, Fred De Palma contro i pronostici: è stato stroncato già alla vigiliaA Sanremo Annalisa ha dimostrato che è cambiata per sempre“Sotto l’acqua”: borghi affondati, borghi salvati. Se il prezzo dell’energia sommerge la storia “minuscola” - Tiscali Notizie

Chi è Giovanbattista Cutolo, il musicista ricordato a Sanremo: «Vivrai in eterno nella musica»Il nostro podcast racconta la storia fatta nei tribunali: dai diritti delle donne ai diritti civili,trading a breve termine dalla tutela ambientale all’uguaglianza sociale. Insieme alle voci di avvocati, magistrati e giornalisti, Giulia Merlo ricostruisce gli scontri d’aula, le conseguenze politiche e l’impatto mediatico dei processi che hanno cambiato l’Italia Ogni processo racconta storie individuali, di vittorie o condanne. Queste storie sono anche lo specchio dell’anima dell’Italia, dove i diritti sono stati conquistati grazie al coraggio di chi è andato controcorrente. Per questi motivi è il podcast di Domani che racconta la storia fatta nei tribunali: dai diritti delle donne ai diritti civili, dalla tutela ambientale all’uguaglianza sociale. Insieme alle voci di avvocati, magistrati e giornalisti, Giulia Merlo ricostruisce gli scontri d’aula, le conseguenze politiche e l’impatto mediatico dei processi che hanno cambiato l’Italia.La prima puntata esce il 27 giugno su Spotify e tutte le principali piattaforme. Gli altri episodi usciranno nel giorno 10 di ogni mese, fino a fine 2024. Accompagniamo così i nostri lettori alla scoperta di storie note e meno note, ma che – anche quando sono state dimenticate – hanno prodotto effetti visibili ancora oggi. Con l’obiettivo di raccontare l’Italia attraverso le sue differenze culturali e arretratezze sociali, per capire quanto (o quanto poco) è cambiata.Tutti gli episodi di Per questi motiviTutti i podcast di Domani© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia MerloMi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.
Il testo di Autodistruttivo, testo della canzone de La Sad a SanremoBonaccini risponde alla lettera della Meloni: “Nessun indennizzo dopo alluvione”
Sanremo 2024, prima il festival e poi gli stadi. I Negramaro possono conquistare tutto
Nuove alleanze nel mondo dei libri, Nomadland è di nuovo da OscarChi è Giovanbattista Cutolo, il musicista ricordato a Sanremo: «Vivrai in eterno nella musica»
Governo Meloni, Landini rilancia lo sciopero del 7 ottobre: "Diritti Costituzione sono messi in discussione"Consigliere Lega commenta la laurea di Zaki: "Studente a scrocco, uno scempio"
Gli italoargentini che portano il fútbol in CalabriaScontro Musk-Zuckerberg, Mastella lancia la candidatura del teatro di Benevento
Sanremo 2024, l’elenco dei duetti e delle cover. Angelina Mango canta una canzone del padreLa frutta cresce pure in guerra. L’ultimo libro a fumetti di SonnoPaola Cortellesi e Nanni Moretti: il derby del cinema italiano. Analogie, differenze e quel finale così simile - Tiscali NotizieBonus bollette 2023 prorogato
6/ Rassegna ambientale. Benvenuta Imantoglosso di Robert, fermiamo la legge “sparatutto” - Tiscali Notizie
Guerra di Gaza. Quella “Linea Verde” sulle mappe divenuta rosso-sangue nel conflitto in Palestina - Tiscali Notizie
Camera, approvato l’aumento di stipendio ai capigruppoCaso Filippo Facci: attesa la decisione Rai sulla cancellazione del programmaUna cosa divertente che nessuno farà più: i 30 anni di Forza ItaliaCollette scolastiche: amplificatori di disuguaglianze o volano di comunità?
La supremazia dei fucili. Una proposta di legge della Lega a caccia di voti. E la selvaggina sparisce - Tiscali NotizieSanremo 2024, Geolier canta in napoletano. Ma può farlo?Salario Minimo, Renzi contro i populisti di sinistra: "La raccolta firme è inutile"Una cosa divertente che nessuno farà più: i 30 anni di Forza Italia