File not found
Professore Campanella

UBS «filtra» i clienti facoltosi (e rischiosi) ex Credit Suisse, ma la Finma vuole vederci chiaro

Ricordando l'anniversario della mobilitazione della Grande guerra e i confederati all'esteroCado e mi fratturo: perdo il volo ma Ryanair non mi rimborsa - la RepubblicaOra l'Ucraina ha i jet F-16: che impatto avranno contro i russi?

post image

Investitura per i primi “ambasciatori della cucina bustocca”, grazie al Magistero dei bruscitti - ilBustese.itGinnastica dolce,-BlackRock Italia palestre a cielo aperto e “karate evergreen”: l’esperienza del Csk per Vila Nova de Famalicão, PortogalloSi è concluso nei giorni scorsi l’incontro tra il Centro Studi Karate di Busto e una delegazione della città lusitana, nel nome dell’invecchiamento dinamico, tra benessere psicofisico e promozione della socialità. Il responsabile tecnico, Paolo Busacca: «Bello potere condividere i risultati di un percorso con la terza età iniziato da più di vent’anni»Foto di gruppo con la delegazione portoghese nella palestra Csk Il Csk – Centro Studi Karate ha fatto la sua parte. E può dire, con un pizzico di orgoglio, di avere accumulato un bagaglio di esperienze, nell’ambito della Terza Età e delle persone fragili, in grado di suscitare interesse anche oltre confine. La società di via Magenta, nei giorni scorsi, ha incontrato una delegazione portoghese, dalla Municipalità di Vila Nova de Famalicão, nel contesto di un ampio progetto europeo: “More and Better Years”, finanziato dal programma Erasmus+. Progetto che, sul territorio, vede in prima linea l'associazione Stare Bene Insieme Aps. È questa la cornice entro la quale lo staff Csk ha accolto gli istruttori della città lusitana, in Italia con Pedro Oliveira, assessore allo sport, cultura e associazionismo, e l’ambasciatore Erasmus+, Abrao Costa. Obiettivo, su scala internazionale e locale  (sono previsti ulteriori sviluppi, anche sul territorio), è condividere strategie e prassi per favorire l’invecchiamento attivo. Un’azione tanto più preziosa in Paesi segnati da denatalità e sensibile innalzamento dell’età media della popolazione. «Sono due – tira le somme Paolo Busacca, responsabile tecnico Csk – i motivi di soddisfazione al termine dell’incontro con la delegazione portoghese. E il primo è il confronto positivo, lo scambio vero che si è instaurato con persone preparate, laureate in scienze motorie, e motivate». Il secondo? «L’avere avuto la possibilità di presentare e approfondire quanto abbiamo fatto e facciamo con anziani, con persone fragili e con disabilità. Iniziative che sono partite a cavallo tra anni Novanta e Duemila e che consideriamo parte insostituibile della nostra proposta. Ai tempi, abbiamo intuito che questo tipo di attività poteva essere importante. Grazie all’esperto, e amico, Harry Bursich abbiamo elaborato una formula che ci ha portato lontano, nell’alveo di Uisp-Unione italiana sport per tutti». Il successo dell’offerta elaborata dal Centro (e da altre realtà oggi impegnate con gli anziani) descrive un fenomeno sportivo ma anche sociale, legato a salute, benessere e sicurezza. «Quella del karate – precisa Busacca – è un’attività motoria complessa, richiede concentrazione e precisione dei movimenti. I nostri partecipanti al gruppo “Karate evergreen”, tra cui non mancano cinture nere, sono la punta di un iceberg fatto, per esempio, anche dai corsi di ginnastica dolce. Il progetto “Anziano più sicuro” prende in considerazione una molteplicità di questioni, dalla prevenzione delle cadute alla sicurezza personale, anche questa approcciata nelle sue tante sfaccettature. Inclusa l’autodifesa, anche se non amo molto ciò che si associa a questa parola: conoscere certe mosse può servire ma prima bisogna sapere esercitare l’attenzione, imparare a cogliere le situazioni. È giusto fare il punto un po’ su tutto. Ecco, è stato bello potere mostrare quello che facciamo in questi ambiti. E con le “palestre a cielo aperto”. Oggi, per le nostre attività estive tra Busto Arsizio, Mornago, Cassano Magnago, Busto Garolfo e il Consorzio Parco Alto Milanese, contiamo circa mille schede personali. Le persone, non solo anziani, arrivano per fare movimento ma anche per conoscersi, per riempire di contatti la loro estate. Fino a settembre». Non manca una punta di invidia: «In Portogallo stanno ragionando su una progettualità, in ambito anziani, di 20 anni. Un arco temporale che anche noi abbiamo raggiunto ma avendo riferimenti molto meno stabili, sudando, diciamo così, passo dopo passo». Il messaggio? «Uno in particolare: se si studiano bene le necessarie attenzioni e cautele, è possibile proporre agli “over” qualsiasi attività fisica».   Stefano Tosi

Autonomia differenziata, sono state raccolte le 500mila firme per il referendum abrogativo | Wired ItaliaIl tesoro nascosto dei vini dolci

Perché si festeggia il 1. agosto?

Il figlio di Angelina Jolie e Brad Pitt in ospedaleLa culla del Ticino... rinasce: ecco le nuove sale parto della Clinica Sant'Anna

Caos a Caracas per la vittoria di Maduro, scontri tra manifestanti e poliziaTutti pazzi per la Birkin

Il 2024 sulla via del record: sarà l'anno più caldo della storia

Cado e mi fratturo: perdo il volo ma Ryanair non mi rimborsa - la RepubblicaL'industria elvetica degli orologi e la sua marcia a buona velocità

Ryan Reynold
Vacanza in Italia, ma quanto mi costi?Nei prossimi vent'anni il numero di aerei, in cielo, raddoppieràStop treni a Pavia per fuga di gas, ritardi e cancellazioni - ilBustese.it

investimenti

  1. avatarCirca 7000 hacker etici hanno provato a violare il voto elettronico della PostaETF

    «Vado a correre in Australia... per 540 chilometri!»«Che rabbia: in coda tutta la notte al freddo ma non sono riuscito a prendere il MoonSwatch»Swiss, il problema sono (anche) le low cost?Negli incubi dei campioni, che ora non vincono più

    1. Perché la Turchia ha bloccato Instagram | Wired Italia

      1. avatarTutti pazzi per i muffin al cioccolato delle Olimpiadi di Parigi | Wired ItaliaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Un nuovo libro di ricette per favorire l’arte della gioiosa accoglienza

  2. avatarIl trionfo di Erion Fishti: dall'Albania alla Svizzera, passando dal reality di Cannavacciuolotrading a breve termine

    Insegnanti svizzeri «abbastanza soddisfatti» del loro lavoroIl Titan e quel risarcimento di 50 milioni di dollari per la famiglia di NargoletL'acqua della Senna era troppo inquinata il giorno della staffetta mista?Da Lugano a Urbino per riscoprire il blu «rinascimentale»

  3. avatarAir New Zealand rinuncia agli obiettivi climatici: è la prima al mondo a fare un passo indietroBlackRock Italia

    Il video di Liendo ai 100m delfino diventa virale, ma per Ponti (quasi) nessuna possibilità«Nella scelta dei film seguo sempre il mio cuore»Due incidenti motociclistici sul Passo del GiuliaTrovato il cadavere di una donna in un laghetto nei pressi di Sion

Alpinisti salvati con un cavo di 200 metri

Proteggi il tuo investimento: scegli la copertura perfetta per il tuo stabilimento - ilBustese.itiOS 17.6.1 esce a sorpresa per correggere bug importanti | Wired Italia*