File not found
Professore Campanella

Berlusconi condanna frode fiscale: la Corte europea chiede spiegazioni all'Italia sulla sentenza del 2013

Venaria Reale, il consigliere di Forza Italia Galifi: "Esiste solo una famiglia, il resto sono porcherieLaura Boldrini: "Tumore scoperto per caso, pensavo fosse sciatica. Mi ha salvato un'amica"Lavoratori stagionali, De Luca: "Assumere i percettori del RdC per altri 500 euro in più"

post image

Vaccini in vacanza, dal 1 luglio via libera in Piemonte e Liguria: come fare per prenotare la vaccinazione in vacanzaIl nuovo Codice comunicazioni elettroniche è appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale e con validità dal 24 dicembre. Un evento epocale: il precedente Codice – sempre derivante da una direttiva europea – era del 2003. Il testo impone che ogni contratto,Campanella comprese le rate di apparati, dovrà durare massimo 24 mesi; con in più l’obbligo di prevedere che tra le offerte commerciali almeno un’offerta con “una durata massima iniziale di 12 mesi”. Ci sono anche super sanzioni per gli operatori che violano le regole, nuovi prezzi per le frequenze e il bollino per gli edifici adatti alla banda ultra larga. Addio ai contratti fiume che legano gli utenti e super sanzioni per gli operatori che violano le regole. Ci sono queste tra le novità del Codice comunicazioni elettroniche appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale e con validità dal 24 dicembre. Un evento epocale: il precedente Codice – sempre derivante da una direttiva europea – era del 2003. Quando internet era fenomeno di nicchia; prima di Facebook e molto prima del calcio in tv o della didattica a distanza. Forti interessi in gioco Il Codice è insomma la nuova cornice regolamentare, armonizzata con l’Europa, dove gli operatori e i consumatori dovranno muoversi nei prossimi anni. Ben 98 articoli, in un testo approvato l’8 novembre e solo ora uscito in Gazzetta Ufficiale: una lunga attesa da parte di utenti e operatori. Sono molti gli interessi in gioco. Il testo impone che ogni contratto, comprese le rate di apparati, dovrà durare massimo 24 mesi; con in più l’obbligo di prevedere tra le offerte commerciali almeno un’offerta con «una durata massima iniziale di 12 mesi». Basta insomma contratti con rate di quattro anni, com’è stato finora, che legavano gli utenti e ingessavano il mercato: un problema su cui l’Antitrust si è espresso più volte. L’attuale testo è in realtà un compromesso, ottenuto dopo il passaggio parlamentare del decreto, che prima prevedeva massimo dodici mensilità. Gli operatori avevano protestato: dodici mesi sono troppo pochi, dicevano; le singole rate – per un router, uno smartphone – sarebbero state troppo care e così ne sarebbe stato disincentivato il passaggio a nuove tecnologie: come il 5G e la fibra ottica nelle case che richiedono apparati ad hoc. Sola eccezione al limite dei 24 mesi, nel nuovo codice, «se il consumatore ha convenuto in un contratto separato di rateizzare i pagamenti esclusivamente per l’installazione di una connessione fisica, in particolare a reti ad altissima capacità». Tuttavia, «un contratto a rate per l’installazione di una connessione fisica non include l’apparecchiatura terminale, a esempio router o modem, e non impedisce ai consumatori di esercitare i loro diritti in virtu’ del presente articolo». CommentiTim e l’offerta di Kkr: la cronaca di una morte molto annunciata (e come finirà)Alessandro Penatieconomista Modem libero I diritti sono un punto chiave: in Italia vige la normativa del “modem libero”, che consente agli utenti di rifiutare il modem proposto dall’operatore e usarne uno a propria scelta. Come nota l’associazione Free modem alliance, gli operatori hanno cercato in vari modi di aggirare questa regola (rendendo ad esempio più difficile l’attivazione di offerte senza modem). Inoltre vige anche una deroga stabilita anni fa dall’Agcom, l’Autorità garante delle comunicazioni, che consente agli operatori di non dare libertà di modem sulle connessioni fibra ottica nelle case. Bisognerà vedere ora se la deroga è compatibile con il nuovo codice, in una fase per altro in cui queste connessioni diventano sempre più diffuse, anche grazie ai nuovi fondi pubblici del Piano nazionale ripresa e resilienza. Super sanzioni Foto Claudio Furlan/LaPresse 28-02-2019 Milano, Italia cronaca Nuova sede Fastweb Symbiosis in Piazza Olivetti Un altro punto molto contestato dagli operatori, e che è rimasto nell’attuale testo del codice, è il nuovo potere sanzionatorio di Agcom: in particolare, oltre alle solite sanzioni ordinarie fino a un milione di euro, se un operatore viola i suoi ordini o diffide può ricevere una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 240mila a 5 milioni, più il “rimborso delle eventuali somme ingiustificatamente addebitate agli utenti”. In più, se si tratta di una “violazione delle disposizioni relative a imprese aventi significativo potere di mercato” si arriva a una super sanzione tra il 2 e il 5 per cento del fatturato. Eventualità abbastanza comune, se si pensa che gli operatori per anni hanno disubbidito ad Agcom sulla querelle delle tariffe a 28 giorni, chinando il capo solo dopo un intervento legislativo. Con le nuove sanzioni non potranno più farlo. Edifici con bollino banda ultra larga e nuovi prezzi Un’altra novità significativa è che da gennaio 2022 i nuovi edifici o quelli che subiscono interventi dovranno avere un attestato di compatibilità “digitale”, per la banda ultra larga, rilasciato da un tecnico. Cambiano anche i prezzi che gli operatori devono pagare per le frequenze. Scompaiono gli sconti a volume, un punto che ha già suscitato forti proteste da parte dei grandi operatori. Di contro «i prezzi ora sono più equi, perché sono più graduati in base all'effettivo utilizzo; chi usa poco le frequenze – segnatamente piccoli operatori in zone svantaggiate – pagherà di meno rispetto a quanto fatto finora», dice Fulvio Sarzana, avvocato specializzato in diritto delle telecomunicazioni. «E questo sarà un vantaggio sia per la concorrenza sia per la copertura di zone in digital divide con connessioni banda ultra larga wireless», aggiunge. EconomiaTelefonia, il piano per cancellare i contratti capestro: durata massima di 12 mesi© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediAlessandro Longo

Mix di vaccini ok Aifa, Sileri il sottosegretario alla Salute: “Sembra dare una risposta immunitaria migliore”Sondaggi politici 13 maggio 2021: Lega in calo, FdI cresce ed è a un passo dal Pd

Conte: “Il Movimento dice la sua, ma il sostegno a Draghi è chiaro”

Calabria, il presidente Spirlì su Mussolini: "Bisogna dare una valutazione positiva a quello che merita"Terza dose vaccino Covid in farmacia e dai medici di base, non negli hub: il piano di Figliuolo

Sondaggi politici 13 maggio 2021: Lega in calo, FdI cresce ed è a un passo dal PdCoronavirus-pubblicati-i-verbali-delle-riunioni-della-task-force-del-febbraio-2020

Speranza: "In zona bianca il 99% d'Italia da venerdì 18 giugno, siamo in una nuova fase"

Covid, Speranza: “Divieto d’ingresso in Italia a chi viene da India, Sri Lanka e Bangladesh”Antonio Tajani fa chiarezza sulla fusione con la Lega: “Non ci sarà”

Ryan Reynold
Sondaggi politici 13 maggio 2021: Lega in calo, FdI cresce ed è a un passo dal PdItalia zona bianca: il calendario regione per regioneVaccino, Speranza: "Rari casi avversi non mettono in discussione la sicurezza"

investimenti

  1. avatarVaccini, Speranza: "Dal 3 giugno prenotazioni aperte per tutte le classi di età"BlackRock

    Decreto Sostegni bis, fiducia in Senato: tutte le misure della nuova leggeAumento dei casi Covid, Speranza sulla finale di Euro 2020: “Tifiamo Italia ma con la mascherina”Turismo, Garavaglia: "Salveremo la stagione estiva con il pass vaccinale"Ddl Zan, Renzi: "Meglio un compromesso che nessuna legge, senza modifiche non passa"

    1. Conte aspirante leader del M5s, il programma: "Alleati del Pd ma non subalterni"

      ETF
      1. avatarNomine partecipate statali: la restaurazione di Draghi in Cassa Depositi e prestiti e Ferrovie dello StatoMACD

        Di Battista su un possibile ritorno nel M5S: "Solo se uscissero dal governo Draghi"

  2. avatarGreen pass solo dopo la seconda dose, Sileri: "Possibile modifica a causa della variante Delta"BlackRock

    Figliuolo: "Nessun ritardo sui vaccini da noi. Non ci saranno sospensioni ad agosto"Vaccini, Speranza alle Regioni: "Rispettare le nuove indicazioni degli scienziati"Sottosegretario Costa: "Da agosto stop mascherine all'aperto"Salvini commenta le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: "Giustizia faccia il suo corso"

  3. avatar2 giugno 2021, Mattarella depone una corona di fiori al monumento al Milite IgnotoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Mafia, Mattarella al Centro "Pio La Torre": "Coscienza pubblica ripudi ogni violenza"Ddl Zan, Francesca Pascale: "Mi sbattezzo, questa Chiesa omofoba mi ha deluso"Lega, post sessista di Pillon: “Le donne sono più portate per l’accudimento”Giorgia Meloni racconta della mancata gravidanza: "Il secondo figlio non arriva, vivo sensi di colpa"

    ETF

Covid, Speranza: "Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l'ingresso in Italia a chi è stato in India"

Covid, il commissario Figliuolo chiede ai Governatori quanti docenti non sono stati vaccinatiGiornata mondiale contro l'omofobia: Mattarella: "Rifiuto assoluto di ogni forma di intolleranza"*