Manovra, il congedo parentale passa da 7 a 10 giorni per i papàRoberto Castaldo, Autore a Notizie.itReddito di cittadinanza, con il Covid è boom beneficiari
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0411/20220411100353551.jpg)
Decreto Sostegni bis, aiuti in base alla perdita di bilancio e non di fatturatoEsenzione canone Rai 2024: come funzionaEsenzione canone Rai 2024: come funzionaA fine aprile scade la possibilità per chiedere l’esonero dal pagamento del canone Rai. di Chiara Nava Pubblicato il 3 Aprile 2024 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataRai#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}A fine aprile scade la possibilità per chiedere l’esonero dal pagamento del canone Rai. Lo possono richiedere alcune fasce specifiche e chi dichiara di non avere apparecchi televisivi in casa.Canone Rai, a fine mese scattano richieste di esenzioneA fine mese scade la possibilità di richiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Si tratta di una possibilità che viene concessa solo a coloro che rientrano in una delle categorie beneficiare, che devono comunicarlo all’Agenzia delle entrate, evitando l’addebito automatico. Ad essere esonerate dal pagamento sono le persone che hanno compiuto 75 anni, coloro che hanno un reddito annui proprio e del coniuge non superiore a 8 mila euro, agendi diplomatici, funzionari consolari o di organizzazioni internazionali oppure militari non italiani.Per gli over 75 l’agevolazione compete se nell’abitazione di residenza si possiedono uno o più apparecchi televisivi e non compete se l’apparecchio televisivo è in un luogo diverso da quello di residenza. Spetta per l’intero anno se il compimento del 75esimo compleanno è avvenuto entro il 31 gennaio dell’anno stesso. Se avviene dopo l’agevolazione spetta per il secondo semestre. I soggetti che hanno presentato la dichiarazione sostitutiva possono beneficiare dell’agevolazione anche negli anni successivi.Esenzione canone Rai 2024: come funzionaLa dichiarazione sostitutiva deve essere presentata anche per comunicare che non ci sono più i presupposti per beneficiare dell’esenzione. I cittadini che non hanno un apparecchio televisivo e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale possono presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per evitare l’addebito automatico. Per ottenere l’esonero è necessario che nessun componente della famiglia abbia un apparecchio televisivo. La dichiarazione ha validità annuale e può essere presentata solo dai titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Lavoro in tempo Covid: nate nuove modalità occupazionaliDecreto Sostegni bis, aiuti in base alla perdita di bilancio e non di fatturato
Cashback con la carta del reddito di cittadinanza: è possibile?
Cos'è Bitcoin e come funzionaCashback con la carta del reddito di cittadinanza: è possibile?
Scadenza versamenti Irpef, Ires 2020 e saldi 2019Mutui e prestiti sospesi, Associazione banche italiane: "Da luglio rischio default"
Stangata sul diesel: la denuncia di ParagoneCovid, Antitrust: da compagnie aree rimborsi voli cancellati
Reddito di cittadinanza, con il Covid è boom beneficiariContributo a fondo perduto alternativo del dl Sostegni bis: come presentare le domande dal 5 luglioCartelle esattoriali: prorogato stop all'invio fino al 31 gennaioBlack friday 2020: date e e-commerce da monitorare
Povertà assoluta in Italia nel 2020, i dati Istat: 5,6 milioni di persone, in aumento al Nord
Come mantenere l'abbronzatura tutto l'anno
Cassa integrazione Inps, la circolare: durata e come funzionaPensioni, prevista nuova riforma per il 2021Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 120Superbonus 110% prorogato fino al 2022 e ampliato: le novità
Bancomat: meno Atm e nuove commissioni per i prelievi di contanteReddito di cittadinanza: rinnovo e pagamento Novembre 2020Pace fiscale: il governo pensa a nuovo decreto per giugnoNuovo Decreto Sostegni, 32 miliardi di aiuti: cosa prevede