File not found
BlackRock Italia

Addio banconote e monete. Oggi è più semplice fare acquisti usando il Pos

Monete rare: 1 centesimo di euroManovra, mini patrimoniale sulle polizze vita e niente sgravi per alcune aziendeMarilena Petrocelli, Autore a Notizie.it

post image

Come aprire un nuovo studio di ingegneria e avere successoSi è parlato tanto di emergenza Covid,analisi tecnica chiusura a intermittenza delle scuole e salute mentale dei ragazzi e delle ragazze. Ora la scienza fa chiarezza e analizza le eventuali connessioni. «C'è un legame tra l'apertura delle scuole dopo il lockdown e l'aumento dei tassi di visite psichiatriche al pronto soccorso. La scuola può rappresentare una fonte significativa di stress per i ragazzi e occorre indagare sui possibili fattori che contribuiscono: l'eccessiva pressione, le vulnerabilità individuali, l'aspettative dei genitori e lo stress sociale dell'interazione tra coetanei. Questi sono potenziali mediatori dei disturbi della salute mentale che hanno manifestato i ragazzi e che vanno affrontati».Sono le conclusioni di uno studio italiano che ha coinvolto università, policlinici e l'Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Irccs, pubblicato su "Jama", che ha analizzato 13.014 visite al pronto soccorso pediatrico di nove ospedali universitari.Lo studioL'obiettivo del lavoro era indagare se le varie interruzioni dell'attività didattica fossero o meno associate a cambiamenti nelle visite psichiatriche al pronto soccorso di bambini e adolescenti prima e dopo lo scoppio della pandemia da Covid. Lo studio osservazionale trasversale ha coinvolto nove ospedali universitari, in particolare i pronto soccorso ospedalieri presenti a Brescia, Cagliari, Firenze, Genova, Roma (due ospedali), Sassari, Trieste e Torino, per un'area cumulativa di circa 7 milioni di persone.I dati«Durante il periodo di studio si sono verificate in totale 1.017.885 visite pediatriche al pronto soccorso – si legge nella ricerca – 13.014 (1,3%) erano visite psichiatriche. L'età media era di 13,8 anni, il 63,2% degli individui erano femmine e il 36,8% erano maschi».Le cause delle visite al pronto soccorso psichiatrico«Le principali cause delle visite al pronto soccorso psichiatrico sono state agitazione psicomotoria (33,1%), ansia (16,1%), disturbi alimentari (10,4%), ideazione suicidaria (8,8%) e tentativi di suicidio (8,6%) – ha registrato il lavoro –. Questi ultimi tre fattori sono aumentati significativamente durante il periodo di studio, con incrementi del 294,8% per disturbi alimentari, del 297,8% per ideazione suicidaria e del 249,1% per tentativo di suicidio». Ebbene, secondo i ricercatori «l'apertura delle scuole, ma non la restrizione del lockdown sociale, è stata associata a un aumento del numero di visite psichiatriche al pronto soccorso».Le conclusioniSecondo gli autori, i risultati dello studio «sono anche coerenti con un'associazione precedentemente segnalata tra calendario scolastico e visite psichiatriche al pronto soccorso e tra scuola di persona e suicidio nei bambini e negli adolescenti. Il clima scolastico riferito dagli studenti è stato recentemente identificato come un fattore significativo nella salute mentale tra gli adolescenti».Infine, secondo i ricercatori c'è «una rilevanza relativamente maggiore dei problemi di salute mentale tra bambini e adolescenti durante la pandemia e la necessità di un accesso adeguato ai servizi psichiatrici durante le emergenze. Diversi fattori potrebbero aver contribuito alla diminuzione generale delle visite al pronto soccorso durante il lockdown, come la paura del contagio in ospedale, il minor rischio di traumi e infezioni e una maggiore supervisione dei genitori. Il nostro studio ha rilevato che l'isolamento sociale e la chiusura delle scuole non erano associati a una destabilizzazione acuta della salute mentale. È possibile – concludono – che l'esito cumulativo dell'isolamento sociale prolungato nel tempo possa aver contribuito a un aumento progressivo del numero di visite psichiatriche al pronto soccorso». Ultimo aggiornamento: Giovedì 8 Agosto 2024, 17:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

mara fallini, Autore a Notizie.itEffettua facilmente i pagamenti in mobilità grazie al lettore di carte compatto Setefi

Come fare carriera universitaria

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 208Locazione: a chi spettano le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione?

Istat, l'11,9% degli italiani vive in famiglie con disagiAmazon, evasione fiscale da 250 milioni: "Faremo ricorso"

Bancomat: in che banca, come usarlo e come bloccarlo

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 223Ventilatore a colonna: quale acquistare in rete al miglior prezzo

Ryan Reynold
Agente immobiliare esterno Bergamo, 100% di provvigioneNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 208Francesca Borghi a SEO&Love: "Sul lavoro bisogna sempre guardare avanti"

criptovalute

  1. avatarImbracatura anticaduta: quali acquistare in reteETF

    Dichiarazione dei redditi, ecco come compilare la richiestaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 224Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 223Le migliori piattaforme di trading online: quale scegliere

    1. Come trovare un lavoro a 18 anni

      1. avatarCome trovare lavoro nel Regno UnitoEconomista Italiano

        Quanto guadagna un medico ospedaliero

  2. avatarAssicurazione obbligatoria per i mediciProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Aprire e portare al successo una lavanderia self service dipende da molti fattoriManovra finanziaria: ecco in cosa consisteràPensione a 70 anni? Le soluzioni per chi ne ha 30, 50 e 60Disoccupazione: a marzo risale all'11.7% ma c'è più lavoro per i giovani

  3. avatarGaranzia giovani 2017: cos'è e come iscriversianalisi tecnica

    Come guadagnare soldi facilmente: alcuni consigliInvestimenti in criptovalute: scopriamo di piùFranchising: cos'è, come funziona e quando è conveniente.Italia, economia a crescita fissa +1%: i dati OCSE

Orlandi direttore Agenzia delle Entrate: attesa diminuzione evasione Iva

Romina Carboni, Autore a Notizie.itJimi Heselden muore cadendo dal suo Segway*