File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Silvio Berlusconi sul Centrodestra: "Senza Forza Italia non esisterebbe"

Blinken: «Alcune richieste di Hamas sono difficili da accettare». L’Onu accusa Israele di «crimini di guerra»Crepe all'interno del Terzo Polo: Renzi non vuole Calenda nel logoRegionali: seggi aperti in Lazio e Lombardia. Affluenza alle 23 al 31,01%, in forte calo

post image

Stati Uniti fuori da Niger e Ciad: così si aprono le porte alla RussiaDopo 27 anni,ETF il fondatore di Amazon lascia la guida della sua creatura, rimanendo come presidente esecutivo. Avrà più tempo per dedicarsi allo spazio, all’editoria e alla filantropia Chiunque si sia occupato della storia di Amazon non ha potuto che farlo partendo dal ritratto del suo fondatore: Jeff Bezos, come Bill Gates, Steve Jobs o Elon Musk, a riassumere in una persona soltanto i successi e le contraddizioni di un colosso mondiale. Dopo 27 anni, Bezos lascia oggi, 5 luglio, la guida di Amazon. Resterà con un ruolo meno operativo, col titolo di presidente esecutivo. Il nuovo amministratore delegato è Andy Jassy, forse meno conosciuto al grande pubblico rispetto al fondatore. In realtà, Jassy lavora in Amazon da 24 anni, sempre con ruoli di responsabilità. Come ricorda il Guardian, il suo esordio ha coinciso con una partita aziendale di broomball, quando ha colpito inavvertitamente Bezos sulla testa, con la scopa che si usa per il gioco. Come farsi notare da sùbito. Andy Jassy (Foto AP) Un colosso che cambia Allora Jassy era una recluta proveniente da Harvard, assunto pochi giorni dopo l’ultimo esame alla business school. Amazon era ancora un servizio per la vendita online di libri, lontano parente di quello che sarebbe poi diventato con il progresso tecnologico. Oggi Jassy subentra al vertice di un colosso, uno dei più importanti al mondo e in costante crescita. Lo fa però in un momento di crisi d’immagine, per le condizioni dei lavoratori e per la spregiudicatezza dell’algoritmo rispetto ai rapporti umani. È quello che Brad Stone sul New York Times definisce il "paradosso di Jeff Bezos": «con l’aumento della fortuna dell’azienda e del suo fondatore, la loro immagine pubblica ha subìto un duro colpo». IdeeJeff Bezos come Bill Gates: dopo Amazon, spazio e beneficienzaDavid Sava La missione di Jassy Jassy avrà ora il compito di smontare questo paradosso, mantenendo l’espansione di Amazon, resistendo agli assalti legali (con i tentativi di regolamentazione) e migliorandone la reputazione pubblica. Una missione impossibile? Jassy ha dimostrato in passato di avere una propria visione e di non essere solo l’ombra di Bezos. È stato lui ad avere l’idea di creare Aws, l’Amazon Web Services di cui è stato alla guida dalla fondazione nel 2006. È un servizio di “cloud computing” oggi fra i leader di mercato. E soprattutto la dimostrazione di come Amazon abbia ormai dimostrato la capacità di riadattarsi, cambiando pelle sulla base delle esigenze. Fedele al motto che chi resta indietro è sempre, comunque, perduto. MondoL’eroina antitrust che spaventa i potenti della Silicon ValleyMatt Stoller Cosa farà Bezos E Bezos? Ventisette anni dopo aver fondato Amazon in un garage, non è solo uno degli uomini più ricchi al mondo. Ha una serie di interessi, una sua immagine pubblica da ristabilire e nessuna voglia di andare in pensione. Il primo passo è il volo nello spazio (il 20 luglio), a metà strada fra la realizzazione di un sogno e un interesse economico. Quando nel 1982 il Miami Herald ha intervistato il diciottenne Bezos, lui ha risposto che da grande avrebbe voluto «costruire hotel spaziali, parchi divertimento e colonie, per portare in orbita fra le due e le tre milioni di persone». Bezos ha poi dichiarato che dedicherà più tempo al Washington Post, di cui è editore dal 2013. Ed è molto probabile che si dedicherà anche alle questioni climatiche e ad altre questioni filantropiche, seguendo l’esempio di Bill Gates e di altri illustri colleghi che hanno lasciato la guida di un colosso. Come sempre, poco importa che sia interesse vero o soltanto una questione di apparenza. TecnologiaBezos contro Musk, com'è nata la rivalità tra miliardari nerd ossessionati dallo spazioAndrea Daniele Signorelli© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediDaniele Erler Giornalista fieramente trentino, è uno dei redattori di Domani. In passato si è laureato in storia e ha fatto la scuola di giornalismo a Urbino. Ha scritto per giornali locali, per la Stampa e per il Fatto Quotidiano. Si occupa di digitale e tecnologia, ma non solo. Scrive soprattutto online. Coordina il social media team. Si può contattare via mail o su instagram

Gaza, l’Onu chiede un’inchiesta «indipendente» sulle fosse comuni a Khan Younis. Si attende l’offensiva a RafahVia libera al nuovo patto di Stabilità, ma i partiti di maggioranza si astengono

Medio Oriente, raid di Israele sul Libano. L’azione a Rafah è «imminente»

Elezioni Regionali 2023: chi sono i candidati e come si votaDritto e Rovescio, Berlusconi su Messina Denaro: "Abbiamo lottato noi, non la sinistra giustizialista"

Irlanda, Norvegia e Spagna hanno riconosciuto lo Stato di Palestina. Tank israeliani nel centro di RafahTrump si rilancia con la condanna: «Possono fare la stessa cosa a chiunque». Attacco a Biden e al suo gruppo di «fascisti»

Gaza, strage israeliana in una scuola dell’Unrwa. Tel Aviv: nell’edificio una base di Hamas

Le pressioni di Blinken: «Hamas adesso accetti la proposta di Israele»La principessa di Galles Kate Middleton ha annunciato di avere un cancro

Ryan Reynold
Attesa per la risposta di Israele all’Iran. Teheran: «Se attaccati useremo un'arma mai utilizzata»Chi è Donatella Bianchi: tutto sulla candidata alle Regionali 2023Le proteste in Georgia e il sogno europeo. Una nuova Maidan? «È presto per dirlo»

criptovalute

  1. avatarMeloni: "Da RepowerEu forte contributo al Piano Mattei"Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Tajani: «Negoziati per la tregua a una svolta». Per il Nyt, Netanyahu rischia il mandato d’arresto dell’AjaSigarette elettroniche, arriva la stretta del ministro SchillaciAddio al carbone entro il 2035, c’è l’accordo al G7. Sul tavolo anche lo stop all’inquinamento da plasticaCosa sappiamo sul caso delle ingerenze russe nell’Europarlamento

    VOL
      1. avatarMeloni in Libia: in agenda migranti e Piano MatteiProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Ucraina, Crosetto: "Mai avuto pregiudizi contro Mosca. Speravo diventasse alleata dell'Occidente"

  2. avatarUcraina, Biden incontrerà Zelensky in Francia e al G7 in ItaliaMACD

    Israele bombarda il sud della Striscia di Gaza, dove 3mila bambini rischiano di morire di fameG7, conclusi i lavori della seconda giornata. I leader adottano la dichiarazione finale del summitNotizie di Politica italiana - Pag. 105Dopo la strage Netanyahu licenzia due ufficiali, chiuse oltre trenta ambasciate israeliane

  3. avatarSocial e satelliti, un faro sulla guerra in Sudan: in 10 mesi 108 villaggi sono stati dati alle fiammeanalisi tecnica

    La polizia irrompe alla Columbia e sgombera gli occupanti pro PalestinaIran, cinque giorni di lutto per la morte del presidente Raisi. Le reazioni dei leader internazionaliIl Messico sceglie Claudia Sheinbaum, prima presidente donnaAl Jazeera: Hamas accetta accordo sul cessate il fuoco. Ma per Israele non è la proposta concordata

Meloni in missione in Libia, attesa per sabato la firma dell’accordo Eni-Noc

Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono la Palestina: fronte occidentale spaccatoGallant: «Israele non riconosce l’autorità della Cpi». Operazione dell’Idf a Jenin*