Spagna, donna usa il gesto della mano contro le violenze di genere: salvata dal compagnoVariante Omicron, Regno Unito: ipotesi dose booster dopo 3 mesi dal ciclo vaccinale primarioIl virologo John: “In india contagi crollati, ora inizia la fase endemica”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0510/20230510105454856.jpg)
Covid, No Vax senza mascherina cacciato da volo di Ryanair: "Ci controllano le menti"EIMA International a Bologna,VOL dal 9 al 13 novembre: i temi della rassegnaEIMA International a Bologna, dal 9 al 13 novembre: i temi della rassegnaIl programma della 45° edizione dell’EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica agricola, sta prendendo forma.di Chiara Nava Pubblicato il 24 Ottobre 2022 alle 09:00 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataevento#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}EIMA International, rassegna mondiale della meccanica agricola, si terrà dal 9 al 13 novembre a Bologna. Una rassegna, arrivata alla sua 45° edizione, che avrà come temi centrali la siccità, i cambiamenti climatici, le applicazioni 4.0 e la robotica applicate all’agricoltura.EIMA International a Bologna: il programmaIl programma della 45° edizione dell’EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica agricola, che si terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre, sta prendendo forma. In questi giorni, gli uffici di FederUnacoma, associazione dei costruttori di macchine agricole che organizza la kermesse, stanno preparando il calendario di eventi a tema che da sempre arricchiscono questi cinque giorni di evento.Il programma, che è ancora in fase di elaborazione, è davvero molto ricco di contenuti, tra conferenze stampa, convegni, esibizioni nell’area demo, seminari e workshop.Gli argomenti trattati sono tanti, ma in primo piano ci saranno sicuramente riferimenti ai temi più caldi del momento, come la siccità, i cambiamenti climatici e le applicazioni 4.0 e la robotica applicate all’agricoltura. I temi politici ed economici riguardanti lo sviluppo del settore agromeccanico saranno al centro della conferenza stampa di presentazione dell’EIMA International, che si terrà martedì 8 novembre, prima dell’apertura ufficiale dell’evento. Un’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato mondiale delle macchine agricole, analizzando tutti i trend di breve e medio periodo.I temi della rassegnaMercoledì 9 novembre si parlerà di scenari politico-economici con l’analista geopolitico Dario Fabbri, che parlerà del conflitto militare tra Ucraina e Russia e delle conseguenze per il settore agricolo e per l’industria agromeccanica. La prossima edizione dell’EIMA sarà un momento importante di confronto con i politici e i rappresentanti delle istituzioni. Saranno presenti delegazioni di parlamentari europei e italiani, chiamati a definire le strategie per il settore, che deve confrontarsi con crisi importanti e di lungo periodo, come quella legata al riscaldamento globale e la siccità.L’emergenza climatica è uno dei temi principali di questa rassegna, su cui sono stati programmati diversi incontri, come il workshop su “Cambiamenti climatici: la gestione del rischio”, promosso da FederUnacoma e Agia/CIA, che si terrà il 9 novembre, al seminario “Uso sostenibile dell’acqua – Progetto EUWAY”, sempre organizzato da Agia/CIA, che si terrà il 10 novembre. Ci sarà anche il convegno “La sfida dell’acqua. Tecnologie accessibili per i Paesi in via di sviluppo”, a cura di FederUnacoma/CEFA.L’incontro dell’Associazione Robotica Agricola (FIRA) di giovedì 10 novembre, parlerà di sistemi per l’agricoltura ad alta automazione. Nella stessa giornata ci sarà un incontro dell’Osservatorio Smart Agrifood, che parlerà di agricoltura 4.0 e traccerà un bilancio sulla diffusione del digitale nella filiera agricola e agroalimentare.Ci sarà anche una premiazione importante, il 9 novembre, del Tractor of the Year 2023, organizzata dalla rivista Trattori. I modelli finalisti sfileranno nell’area esterna. Al centro del meeting che si terrà l’11 novembre, organizzato dall’Agricultural Industry Electronics Foundation (AEF), tratterà di digitalizzazione dei mezzi meccanici, diffusione dell’agricoltura di precisione, nuove frontiere dell’automazione e intelligenza artificiale, fondamentali per la sostenibilità dell’attività primaria. Nella stessa giornata ci sarà anche la premiazione del Contoterzista dell’anno, promossa dalla rivista Il Contoterzista, e il nuovo evento Garden E-motion, promosso da Comagarden, con prove dimostrative di mezzi e attrezzature per il giardinaggio.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada A2, un ferito: traffico rallentato tra Petina e PollainCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro persone
Regno Unito, 16enne condannato a 13 anni di carcere per l’omicidio di James GibbonsPistola spara lacrime: l'invenzione di una studentessa di design contro chi l'ha fatta soffrire
Balzo dei contagi in Corea del Sud: torna il coprifuoco
Lo stato di New York in emergenza dal 3 dicembre contro la variante OmicronVariante Omicron, lockdown fino al 14 gennaio in Olanda
Variante Omicron, primo morto nel Regno Unito: l'annuncio di JohnsonCovid, anestesisti tedeschi chiedono misure di contenimento: "Andiamo verso la catastrofe"
Austria, amputa per errore la gamba sbagliata: quanto paga la dottoressaVariante Omicron, Oms: "Nuova tempesta in arrivo, presto diventerà dominante in Europa"
Nuova Zelanda, papà condivide una lettera "ridicola" ricevuta dalla figlia il primo giorno di lavoroPatrick Zaky libero: "Grazie a chi mi ha sostenuto, avete tenuto accesa la luce"Zanzibar, mangiano carne di tartaruga: 7 morti avvelenati fra cui un bimbo di 3 anniNuova variante Sudafricana, Regno Unito e Israele vietano i viaggi da 6 Paesi africani
New York, incendio in un condominio di Williamsburg: 6 vigili del fuoco feriti
Regola 2G, cosa prevede il protocollo di restrizioni adottato in Austria e Germania
Genitori lasciano figlio di 2 anni solo in casa: bimbo morto congelato dopo essere uscito a cercarliChicago, un'auto è strata trascinata da un camion in autostrada: nessuna vittimaKiller stupratore rimandato in prigione: segnali preoccupanti dalla macchina della veritàVariante Omicron, l'Oms ammette di averla scoperta nel 2020: è tutta una bufala
Il Ceo di BioNTech non è vaccinato? La verità sull'immunologo Ugur SahinParigi, liberata una delle due donne tenute in ostaggioOmicron, in Sudafrica è boom di contagi under 30: 2828 totali in 24 oreBufera di neve in Danimarca: clienti costretti a trascorrere la notte all’Ikea