File not found
trading a breve termine

Governo, la riforma mai nata del ministro Giovanni Tria

Meloni si scaglia contro Grillo: "Cosa non si fa per la poltrona"Salvini: "Pd-M5s vigliacchi, mercato delle vacche indegno"Crisi di governo, Matteo Renzi contro il voto anticipato

post image

Gentiloni commissario Ue, la scelta di ConteIl sindacato di magistrati celebra un referendum online il 27 e 28 gennaio e chiede agli iscritti,Professore Campanella circa il 90 per cento delle toghe italiane, se preferiscono il sorteggio per individuare i candidati al Csm e se la legge elettorale deve essere proporzionale o maggioritaria L’Associazione nazionale magistrati lancia un referendum online sulla riforma del sistema elettorale del Consiglio superiore della magistratura. I quesiti sono due. Il primo chiede se si è favorevoli o contrari a che “i candidati al Csm siano scelti mediante sorteggio di un multiplo dei componenti da eleggere”. Il secondo invece “quale sistema ritieni preferibile per l’elezione della componente togata del Csm” con la possibilità di scegliere se proporzionale o maggioritario. Il referendum si svolgerà il 27 e 28 gennaio prossimo e gli aventi diritto al voto devono accreditarsi per votare entro il 25 gennaio, sul sito dell’Anm. La riforma sospesa L’iniziativa si innesta nel difficile iter della legge di riforma dell’ordinamento giudiziario. Il testo è ancora bloccato: manca il maxiemendamento ministeriale che contiene proprio la riscrittura delle regole per eleggere i componenti togati del Csm. Tuttavia, la ministra della Giustizia Marta Cartabia – che aveva annunciato il testo prima di Natale – ha anticipato oralmente ai magistrati i contenuti della riforma. GiustiziaLa riforma della magistratura: dalle toghe in politica alla legge elettorale del CsmGiulia Merlo Il testo proposto avrà un sistema maggioritario binominale, con collegi piccoli e nessun sorteggio  per scegliere i candidati. La ministra, però, ha fatto sapere che la proposta è aperta a emendamenti parlamentari. Questo significa che c’è ancora spazio per il dialogo sia tra i partiti che tra le toghe. Tutti i partiti  di centrodestra sembrano contrari alla soluzione ministeriale e propongono il sorteggio temperato. Tra i gruppi associativi della magistratura, invece, solo Magistratura indipendente ha accolto positivamente la proposta della ministra. Gli altri gruppi invece ritengono che si favorisca proprio quel correntismo che la riforma dovrebbe disinnescare. Per Domani, sul tema si sono espressi il segretario di Magistratura Indipendente, Angelo Piraino, il segretario di Magistratura Democratica, Stefano Musolino, e la segretaria di Unicost, Mariarosa Savaglio.  Il sondaggio tra gli iscritti Di qui l’iniziativa dell’Anm, che punta a restituire la parola ai singoli magistrati, cercando di mettere a fuoco quale sia l’orientamento della categoria, al netto delle toghe più politicizzate. La speranza è che al referendum online partecipi la maggior parte degli aventi diritto, in modo da dare una delega più forte all’Anm per andare poi  a dialogare sui tavoli ministeriali. Il trend in passato non è stato positivo per la partecipazione sindacale. Alle passate elezioni dell’Anm, gli aventi diritto al voto erano 9401, si erano registrati a votare in 7100 ma a votare erano stati 6101. Circa il 64 per cento. Se le posizioni dei singoli gruppi associativi sono state chiarite nel corso dei mesi con singoli documenti, quella dei magistrati sui  territori non è mai stata sondata. Il segnale di attenzione dell’Anm dovrebbe servire a ridare voce ad una categoria che oggi continua ad essere in crisi e che si ritrova divisa anche davanti alla riforma imminente. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Governo, spunta l'ipotesi di un esecutivo guidato da FicoGino Strada contro Matteo Salvini: "Sei un bulletto reazionario"

Di Maio tenta l'affondo: i timori per la leadership

Notizie di Politica italiana - Pag. 675Crisi di Governo, Beppe Grillo furioso: basta scalette e poltrone

Crisi di governo, Ferrara si scaglia contro SalviniConte contro il decreto Sicurezza, la proposta

Voto Senato, bocciata proposta Lega: Conte in Aula il 20 agosto

Il primo giorno di Luigi Di Maio alla FarnesinaSergio Mattarella: "L'Italia abbia un ruolo di primo piano in Ue"

Ryan Reynold
Salvini contestato a Catania, i manifestanti gridano: "Buffone"Roverè Veronese, la frase sessista del vicesindacoDi Maio, la stoccata al Pd: "Pensano solo alle poltrone"

Professore Campanella

  1. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 658BlackRock

    Crisi di governo, la critica della Meloni a Matteo RenziLuigi Di Maio, "la fritatta è fatta": l'attacco a Matteo Salvini Governo Conte bis, la reazione di Matteo SalviniNotizie di Politica italiana - Pag. 675

      1. avatarSalvini lascia il Viminale: "Affittasi, torniamo presto"criptovalute

        Governo M5s-Pd, la telefonata tra Casaleggio e Zingaretti

        VOL
  2. avatarConte bis, per Di Maio si fa largo l'ipotesi FarnesinaCapo Analista di BlackRock

    Bellanova e le critiche al vestito, la ministra replica su TwitterCrisi di governo, Mattarella avverte ConteAccordo Pd-M5s, Di Maio mette fuori gioco Di BattistaCrisi di governo, Salvini a Di Maio: l'offerta irrinunciabile via SMS

  3. avatarGoverno, agli Affari Europei spunta il nome di Di Battistatrading a breve termine

    Feltri a Di Maio: "Mi rallegra vederlo ministro degli Esteri"Governo M5s-Pd, ipotesi incremento al bonus RenziNotizie di Politica italiana - Pag. 670Calenda si dimette dal Pd, la lettera di Zingaretti

Notizie di Politica italiana - Pag. 657

Conte bis, Garavaglia: "Faremo saltare questo governo"Governo M5s-Pd, confessione dem: "Lavoravamo già al patto"*