Rocco Casalino a Che Tempo Che Fa: "chiedo scusa"Bloomberg: "Progetto Tav bocciato". Toninelli smentisceManovra, via libera alla fiducia dalla Camera: 330 sì
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0108/20230108020230532.jpg)
Assemblea PD, Renzi il grande assente. Martina: ora unitàL’Ue ad un passo dallo storico accordo sul salario minimoL’Ue ad un passo dallo storico accordo sul salario minimoUn deliberato comune per fare la sintesi della direttiva del 2020 con le linee guida,Professore Campanella oggi l’Ue ad un passo dallo storico accordo sul salario minimodi Giampiero Casoni Pubblicato il 4 Giugno 2022 alle 14:04 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomialavoroueL’Ue è ad un passo dallo storico accordo sul salario minimo e con essa l’Italia, che non è fra i paesi che lo hanno in punto di norma, potrebbe fare un passo più storico ancora degli altri. Perché? Perché nell’Ue ci sono paesi che il salario minimo già lo hanno e vorrebbero innalzarne il tetto e paesi che non lo prevedono proprio e fra quelli ci siamo noi. Lunedì 6 giugno a Strasburgo il round decisivo per arrivare ad una soluzione condivisa. Salario minimo, vicini allo storico accordoSi tratterà di avviare un giro tesissimo di negoziati tra le istituzioni europee. Vale a dire che ne dovranno discutere in maniera fattuale Commissione, Parlamento e Consiglio Ue. Il summit di importanza cruciale è in calendario a margine della plenaria del Parlamento europeo. E le indiscrezioni parlano di una alta probabilità di arrivare a un accordo nella notte tra lunedì e martedì. La direttiva del 2020 e il gruppo “dei sei”Lo scopo è arrivare ad una ratifica della direttiva, proposta dalla Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen che dal 2020 punta, come spiega il Giorno, “a istituire un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi rispettando le diverse impostazioni nazionali dei Ventisette e a rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva”. Ma quanti paesi Ue oggi hanno il salario minimo? Sono 21 e in 13 di essi è inferiore ai mille euro. E i sei stati che non lo hanno? Sono Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia, Svezia e Italia.Articoli correlatiinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsioneinPoliticaLa decisione di Meta è ufficiale: rimosse le restrizioni a Trump su Facebook e Instagram
Sbarca a Napoli la scuola di formazione politica della LegaPalazzo Chigi, il premier Conte incontra capigruppo del Pd
Torino, approvato lo stop alla Tav: 23 sì e 2 no
Comizio Lega a Roma: Salvini posta la locandina sbagliataSalvini, "Attenti alle foto che condividete: Io ne so qualcosa"
Rai, l'ad propone le nomine: Carboni al Tg1Marco Minniti parla del suo libro "Sicurezza è libertà"
A un anno dalla fondazione, Liberi e Uguali non esiste piùRichetti propone il tesseramento online per primarie PD
Taglio dei vitalizi, ok dal Senato. Di Maio: "Bye bye privilegi"Moscovici sul leghista Ciocca: "Un cretino provocatore e fascista"Def, Salvini: "Non ci saranno patrimoniali"Salvini "chi tiene Gesù e presepi fuori dalle scuole non è un educatore"
Spese pazze, chiesti tre anni per il viceministro Rixi
Tria lascia in anticipo l'Ecofin e salta la conferenza stampa
Di Maio va in Cina "in seconda classe, senza Airforce Renzi"Maltempo, Salvini sorride, "me ne frego" delle polemicheDecreto Genova, la Camera vota sì: è legge e polemicaManovra, il governo incassa la fiducia del senato con 167 voti a favore
Rai, l'ad propone le nomine: Carboni al Tg1Attentato Strasburgo, Salvini: arrestare chi esulta onlineNotizie di Politica italiana - Pag. 768Di Maio: dal taglio degli stipendi 2 milioni agli alluvionati