File not found
Campanella

Incidente a Trento, la testimone: "Moto trovata 60 metri più avanti"

Cassazione respinge ricorso sul caso Roberta RagusaAnziana in fin di vita dopo essere stata accoltellata dal marito in provincia di TrevisoTrento, donna viola la misura cautelare e minaccia l'ex: arrestata

post image

Paura in mare a Lampedusa, scoppia un incidendo su un traghetto: i passeggeri salvi grazie alla Guardia CostieraÈ stata presentata una proposta di legge per una riconversione agroecologica della zootecnia. L’iniziativa punta a tutelare ambiente,VOL salute umana, biodiversità, ecosistemi e benessere degli animali da allevamentoRendere protagoniste le piccole aziende agricole zootecniche, incoraggiando la transizione ecologica di quelle grandi e medie attraverso un piano di riconversione del sistema zootecnico italiano. È questo il cuore della proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi - Per una riconversione agroecologica della zootecnia”, promossa da Greenpeace Italia, Isde - medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e Wwf Italia e illustrata ieri alla Camera dei deputati.L’iniziativa punta a tutelare ambiente, salute umana, biodiversità, ecosistemi, benessere degli animali da allevamento. Per realizzare questi obiettivi due sono i punti chiave: un fondo dedicato e una moratoria all’apertura di nuovi allevamenti intensivi. Questo punto potrebbe destare dubbi: nel concreto non è prevista la chiusura degli allevamenti già in funzione, ma uno stop all’apertura di nuovi allevamenti intensivi e sull’aumento del numero di animali allevati in quelli già esistenti. AmbienteIl peso degli allevamenti intensivi sullo smog in Pianura Padana: una proposta di legge per regolarliFrancesca PolizziProposta trasversaleSuperare la retorica dell’antagonismo è fondamentale. Vanno coinvolti «soggetti istituzionali, economici e sociali, affinché tutte le parti siano impegnate per garantire la piena tutela dell’ambiente, della salute pubblica e dei lavoratori», hanno dichiarato le associazioni proponenti. «Non serve a nulla opporre ambientalisti e agricoltori, bisogna collaborare. La transizione o la facciamo partire adesso o il settore soccombe», ha detto Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura di Greenpeace Italia e portavoce delle associazioni.Per farlo bisogna anche essere comunità, cercare di costruire qualcosa insieme, non solo per noi, ma ragionando anche in un’ottica che guardi al futuro, a un futuro anche remoto. Queste sono le basi da cui le varie associazioni vogliono partire per rendere realtà la proposta di legge.A raccontare gli impatti sui territori è Maura Cappi cittadina di Schivenoglia, in provincia di Mantova, e portavoce del comitato G.A.E.T.A. (nome di un fondo agricolo che il comitato ha preso in prestito creando un acronimo: giusta attenzione, ecologia, territorio, ambiente)Il comitato nasce nel 2017 in risposta a un problema concreto: è stato autorizzato l’ampliamento di un allevamento intensivo con un’ulteriore aggiunta di 10 mila suini. Da qui inizia la lotta del comitato per contrastare gli allevamenti intensivi non solo a Schivenoglia, ma in tutto il mantovano che, come precisa Cappi, è un’area in cui è presente un elevato numero di allevamenti intensivi di suini.Il comitato di Schivenoglia è sinonimo di impegno concreto di come bisogna sporcarsi le mani, di come serva mettere in atto processi di osservazione, valutazione e sensibilizzazione a partire dal basso.Cappi parla di un problema che ha spesso incontrato in questi anni di impegno civico: la difficoltà da parte delle cittadine e dei cittadini a riconoscere l’autorevolezza del comitato.«È costante il tentativo di screditarci attraverso la banalizzazione del problema», dice a Domani Cappi. Facendo riferimento alla provincia di Mantova, la portavoce del comitato afferma: «Qui gli allevamenti ci sono sempre stati, non in queste quantità. Quindi c’è anche il timore di esprimere pubblicamente posizioni contrarie perché le amministrazioni locali spesso sono favorevoli».L’impegno civico però da solo non basta: «non ci possiamo sostituire alla politica», conclude Cappi.Salute a rischioL’inquinamento atmosferico e gli allevamenti intensivi hanno anche un costo sociale per quanto riguarda il carico di lavoro che grava sul servizio sanitario nazionale che con sempre maggiore frequenza si trova a doversi occupare di persone con malattie respiratorie croniche.A subire le conseguenze dell’inquinamento sono soprattutto le cosiddette categorie vulnerabili come bambini, anziani, persone con patologie pregresse, donne in gravidanza.Martino Abrate di Medici per l’ambiente Modena spiega che «c’è un rischio generale per la popolazione che deriva dalle polveri sottili provocate dall'ammoniaca e di inquinamento da nitrati delle acque superficiali e profonde e dei terreni».In particolare, afferma Abrate, «per le donne in gravidanza l’esposizione a qualunque tipo di inquinante nell'ambito della gravidanza può avere poi conseguenze particolarmente importanti su quello che sarà il futuro di quel feto sia come neonato che come persona adulta».In generale, quindi, «dove c’è un maggiore inquinamento da polveri sottili aumenta anche il rischio di parti prematuri e aborti», conclude Abrate.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca PolizziGiornalista

Guerra Russia-Ucraina, Mattarella: "Sostegno a Kiev per evitare guerra come nel '39"Incidente a Trento, la testimone: "Moto trovata 60 metri più avanti"

Brindisi: corpo carbonizzato di un'anziana trovato in casa

Bologna, maltrattamenti su disabili: indagati 12 operatori sociosanitariCalabria, terremoto di magnitudo 3.2 in provincia di Catanzaro

Cassazione respinge ricorso sul caso Roberta RagusaCarmine De Rosa è uscito dal coma, come sta il poliziotto caduto per inseguire un detenuto evaso

Matteo Messina Denaro, le ultime volontà: "Rifiuto funerale perché la Chiesa vive nel peccato"

Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: scossa di terremoto magnitudo 4.2Incidente a Trento, la testimone: "Moto trovata 60 metri più avanti"

Ryan Reynold
Riccardo Iovino, morto il fondatore di EdiliziAcrobaticaEmma, morta in un incidente a Viareggio: il padre salva un bagnante in mareDon Galli condannato per atti sessuali con un 15enne

BlackRock

  1. avatar"Non dirlo alla nonna": 82enne accusato di abusi sulle nipotine della compagnaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Brescia, 24enne in auto si schianta e tenta di fuggire a piedi: nel bagagliaio 30 kg di drogaIncidente stradale a VareseTrovato morto in un pozzo: figlia e genero condannati a 12 anniPirola è la nuova variante Covid isolata a Brescia, primo caso in Italia

    1. Marito assassino chiama il 122 prima di uccidere la moglie

      1. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 257MACD

        Aereo per Roma precipitato per 8mila metri, la passeggera: "Ho pensato di morire"

        VOL
  2. avatarMolestata alla festa di paese, 14enne salvata dai passanti: fermato il responsabileBlackRock Italia

    Blitz contro la 'ndrangheta in tutta Italia: 52 arrestiTragico schianto tra quattro camion in autostrada: un morto, c'è anche un ferito graveSiracusa, investono una donna e non si fermano: poi si presentano in questuraAncona, la pentola di acqua bollente le cade addosso: ustionata bimba di due anni

    VOL
  3. avatarSciopero, venerdì da bollino nero per gli aerei: stop di 24 oreCampanella

    Guerra Russia-Ucraina, Mattarella: "Sostegno a Kiev per evitare guerra come nel '39"Ottiene lo sconto di pena perché la cella è troppo piccola: aveva ucciso la figlia di 22 anniGiorgio Napolitano in gravi condizioni: gli insulti social degli hatersIncendi a Cefalù, donna muore divorata dalle fiamme: voleva salvare i suoi cavalli

Bari, 5 in condotta e sospensione per il ragazzo che ha sparato al prof

Femminicidio Battipaglia: Aiello tenta il suicidio ferendosi alla golaMorte di Diana, il contenuto dell'ultima telefonata tra Alessia Pifferi e il suo compagno*