File not found
investimenti

L'Iran fra umiliazione e (in)sicurezza: «Come è potuto succedere?»

Se gli alimenti proteici vanno a rubaPrimo agosto: annullato il discorso di Baume-Schneider a Rorschach0.0.0.0. Day, la vulnerabilità che affligge i browser da 18 anni | Wired Italia

post image

La Svizzera raggiunge la semifinale nel beachvolleyÈ deceduta mercoledì 7 agosto,Professore Campanella Ughetta Lanari, annunciatrice RAI per quasi vent'anni. Dal 1987 al 2006 ha lavorato anche a RDS-Radio Dimensione Suono con un programma quotidiano. Era una giornalista, doppiatrice, scrittrice, presentatrice e voce della radio e italiana.La scomparsa di una grande voceLanari è stata una grande professionista nel mondo della radio e della TV. Dopo gli esordi radiofonci come una “signorina buonasera”, entra nel 1968 in RAI come voce radiofonica e poi in televisione come annunciatrice e conduttrice. Da allora ha prestato la sua voce a trasmissioni, documentari e pubblicità.Nel 1986 è passata a Radio Dimensione Suono ed è rimasta sulle reti del gruppo fino al 2007. Continuava, parallelamente, a coltivare la passione per il mondo del doppiaggio, in cui si impegnava a intervalli alterni. Ha prestato la voce a programmi di successo come “Sfide”, condotto in studio con l’ex pilota automobilistico e campione Alex Zanardi.Negli anni si è dedicata anche all’insegnamento di dizione e all'editoria, con pubblicazioni scientifiche come il “Manuale di dizione e pronuncia”, pubblicato da Giunti. Lascia il figlio, anch'egli doppiatore e tuttora nel gruppo RDS come voce ufficiale di RAM Power e Discoradio, Massimiliano Alto.Il cordoglio di amici e colleghiSui social i messaggi di cordoglio per la stimata collega e amica. «Ti porterò sempre nel cuore illustre professionista storica che sei stata. Storica voce della RAI di Dimensione Suono, di tanti documentari e del Tg5 prima pagina. Non dimenticherò mai quel pomeriggio a casa tua con la tua adorata gatta Salvi», ha scritto su Facebook la conduttrice radiofonica Silvia Giansanti.«Un’altra triste notizia d’agosto. Ci lascia Ughetta Lanari, doppiatrice, speaker, un mito della radio dalla voce inconfondibile. Una delle prime persone che ho incontrato appena arrivata a Dimensione Suono, ricordo con tanto affetto la sua grazia, la gentilezza e la simpatia. Le sue lezioni di dizione erano preziosissime», scrive online anche Prisca Civitenga, reporter radiofonica presso Radio Show Italia 103e5. Ultimo aggiornamento: Giovedì 8 Agosto 2024, 17:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Lugano da applausi, ma alla fine Mourinho si salvaTerremoto di magnitudo 4.9 fa tremare Los Angeles

Nemo si esibisce a Londra con un abito «grande quanto la metà di un autobus»

La Senna continua a rimanere un problema olimpicoAi Giochi Olimpici si parla francese, una sfida all'egemonia dell'inglese

Ritornano le rarissime sneaker Nike PlayStation | Wired ItaliaTutti pazzi per la Birkin

WWF: è allarme estinzione per gli elefanti in Africa

Il ritorno di Barbie e il suo impatto sulla modaAddio a Bob Newhart, leggenda della commedia americana

Ryan Reynold
La fiera orologiera di Ginevra apre in tempi incerti«Il vero lusso? La natura e lo spirito ticinese: questo ci rende i primi in Svizzera»Sekac e Zohorna, la prima coppia ceca nella storia del Lugano: «Andiamo già d’accordo»

analisi tecnica

  1. avatarMamme e papà corridori, niente paura: alla StraLugano ci sarà il Koalasitter!Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    L'ex anchorman della BBC Huw Edwards si dichiara colpevole di pedopornografiaIn Svizzera mancano i chiropratici: «Si profila una carenza di assistenza»In un Festival ricco di cambiamenti l'Hotel Belvedere rimane a fianco del PardoStefan Küng sarà operato lunedì

    VOL
      1. Fedez sparito dai social, smentito il nuovo ricovero

  2. avatarSteve Guerdat vince la medaglia d'argento!Campanella

    Per Out of Order è tempo di uno SpritzIl Mose salva Venezia: «Sarebbe stata una devastazione»«Altro che poco intelligenti: i piccioni viaggiatori sono fantastici»Da Duplantis a Kipyegon, a caccia di ori

  3. avatarNessun caso di malattia emorragica epizootica (EHD) in SvizzeraVOL

    La Svizzera delle meraviglieLe colonne (non di fumo) fanno spostare i pompieriL'Iran fra umiliazione e (in)sicurezza: «Come è potuto succedere?»Precipita un deltaplano nel Comasco, un morto e un ferito

Una nuova Oasi sorge a Locarno

Peugeot e-2008, look moderno e linee dinamicheScarlett Johansson contro OpenAI: «La mia voce è stata copiata»*