File not found
Economista Italiano

Tangenziale di Bologna chiusa per il G7: divieti e strade chiuse

Orlando PD: il ministro si candida a segretarioMamma si getta dal tetto con il figlio a Rimini, i motivi che hanno spinto Graziana al suicidioLocorotondo, bambino scomparso e poi ritrovato: ha camminato per 5 km

post image

Davide Magnaghi: "Ho sempre fatto comicità ma i social sono arrivati dopo"COMMENTA E CONDIVIDI L’attenzione degli italiani alle tematiche del risparmio è molto elevata,investimenti ma sembra che le opinioni all’interno delle famiglie siano spesso divergenti quando si tratta di tagliare le spese. In occasione dell’apertura del Facile.it Store di Roma, Facile.it ha commissionato a mUp Research un’indagine condotta con l’ausilio di Norstat su un campione rappresentativo della popolazione nazionale da cui è emerso che sono ben 16,8 milioni gli italiani che dichiarano di discutere almeno una volta alla settimana con un familiare per vedute divergenti sul tema; addirittura sei milioni quelli che lo fanno ogni giorno. Partendo da questo dato, Facile.it ha voluto analizzare in che modo venga gestito il tema del risparmio all’interno delle famiglie; quali siano le voci di spesa più onerose e come si cerchi di affrontarle, ma anche quali siano quelle su cui si vorrebbe risparmiare e quelle sulle quali si sia effettivamente riusciti a farlo.Il risparmio è donna, l’uomo è sprecone… ma anche taccagnoSe non sorprende vedere che, all’interno delle famiglie italiane, l’attenzione al risparmio nelle attività domestiche sia materia principalmente appannaggio delle donne (58%) e dei 35-54enni (43%), fa riflettere, invece, il fatto che siano ben 5,8 le discussioni medie che, ogni mese, una famiglia italiana intesse attorno alle spese di casa. Alla domanda “Per quali motivi vi capita di discutere sul risparmio nella conduzione della casa?” 17,2 milioni di italiani rispondono “perché uno di noi è veramente sprecone” e 14,5 milioni, di contro, affermano che la causa sia l’eccessiva parsimonia di qualcuno dei componenti della famiglia. Quando poi si chiede di indicare se lo sprecone e il taccagno siano un uomo o una donna, curiosamente l’uomo primeggia in entrambe le categorie: è indicato come sprecone dal 58% dei rispondenti e come taccagno dal 55%. Attenzione però perché l’arrivo di un bebè cambia gli equilibri all’interno della coppia e se il papà diventa ancor più parsimonioso (da 55% a 66%), la mamma, invece, diventa più propensa a “sprecare” (da 42% a 50%).Come cercano di risparmiare le famiglie italiane L’indagine ha voluto fotografare i comportamenti più comuni messi in atto al fine di tagliare i costi domestici; al fianco di azioni consapevoli e virtuose ormai entrate nell’abitudine familiare degli italiani, come usare lavatrice e lavastoviglie solo se a pieno carico (70,7% dei rispondenti lo fa) e chiudere sempre i rubinetti quando ci si lava i denti (69,6%), sono emersi comportamenti meno scontanti e, in alcuni casi, forse eccessivi. Sono 32,6 milioni gli italiani che dichiarano che, nella propria famiglia, almeno uno dei componenti ha una vera e propria mania da risparmio. Tra gli atteggiamenti più sorprendenti emersi dall’indagine c’è quello dei 6,1 milioni di italiani che ammettono di riutilizzare più volte alluminio o pellicola trasparente per alimenti, dei 5,3 milioni di automobilisti che, quando si trovano a percorrere strade in discesa, mettono l’auto in folle per risparmiare carburante, quello prettamente femminile delle 2,6 milioni di italiane che ammettono di aprire a metà i dischetti struccanti così da poterli usare più volte, mentre sono ben 5,5 milioni le persone che dividono in due i tovagliolini di carta. Fa riflettere un altro dato interessante rilevato da mUp per Facile.it; in Italia 11,5 milioni di persone dichiarano di cambiare continuamente supermercato per inseguire le offerte mentre sono 3 milioni i cittadini che, per risparmiare, comprano solo alimenti prossimi alla scadenza e quindi in sconto. Eppure, nonostante gli sforzi messi in campo, sembra che il risparmio conseguito in questo modo dagli italiani sia basso; secondo quanto dichiarato dai rispondenti, in media il vantaggio economico ottenuto in un anno grazie a questi espedienti è di 239 euro e, per il 39%, addirittura inferiore a 100 euro. Gli Italiani hanno risparmiato sull’Rc auto, ora vorrebbero farlo su luce e gas.Le spese domestiche che incidono maggiormente sul budget delle famiglie italiane Assicurazione auto, luce e gas sono le voci che pesano di più, ma se per l’Rc auto sono 16,9 milioni gli italiani che nel 2017 sono già riusciti ad abbattere i costi, le tariffe luce e gas sono quelle su cui si vorrebbe risparmiare di più nel 2018. La crescente consapevolezza dei consumatori verso il tema del risparmio emerge anche dal fatto che, sempre più spesso, si cerca di risparmiare anche su altri prodotti; sono 7,5 milioni gli italiani che vorrebbero ridurre i costi del conto corrente e, 4,5 milioni, quelli che vorrebbero farlo per la carta di credito. Interessante notare come chi ha ridotto i costi dell’Rc auto non solo abbia conseguito un vantaggio economico annuo superiore del 7,5% rispetto alla media italiana, ma abbia anche iniziato a tagliare con maggiore frequenza altre voci di spesa come Adsl, luce e gas; segno di un rapporto più maturo e attento verso il tema del risparmio. Da questo punto di vista diventa centrale il ruolo svolto dagli strumenti che consentono agli italiani di raccogliere informazioni per poter tagliare i costi. Ma quali sono? Dall’indagine è emerso che Internet è ormai la prima fonte di informazione; è sul web che 24,4 milioni di italiani cercano soluzioni per il risparmio e tra le diverse opzioni offerte dalla Rete il canale più utilizzato è rappresentato dai comparatori, usati da 11,8 milioni di utenti. Basandosi sulle risposte del campione, quotidiani e periodici sono scelti come fonte di aiuto da 11,2 milioni di lettori, 10,6 milioni gli italiani che si affidano ai consigli di amici e parenti mentre solo 8,7 milioni si servono di radio e Tv.

Omicidio Giulia Cecchettin, l'ossessione di Filippo Turetta: le chat e le ultime foto insiemeKate Middleton, a rischio le prossime apparizioni in pubblico: l'indiscrezione

Incidente a Varese, scontro tra auto e moto: muore motociclista

Incidente a Calusco d'Adda, scontro camion-auto: c'è un mortoSi rompe una tubazione dell'acquedotto: strada allagata a Fano

William e Kate: voci di una crisi nella coppiaFrosinone, scossa di terremoto spaventa i residenti

Biotestamento, il 13 marzo la legge alla Camera

Lo "sbarco in Lombardia" diventa virale: le gaffe dei giornalistiPesaro, ristorante invaso dalle cavallette: "Sono milioni, qualcuno mi aiuti"

Ryan Reynold
Monte di Procida: 17enne trovato morto in mareNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 7Incidente sul lavoro, due operai in gravi condizioni dopo essere caduti da un'impalcatura

analisi tecnica

  1. avatarRoma, scontro tra Suv e furgone: due feriti nell'incidenteEconomista Italiano

    Incidente a Milano, ciclista investito da un'auto: è in comaIncidente stradale a San Giovanni, scontro tra auto e scooter: due feritiMense, le multinazionali vogliono uscire dal contratto: cos'è successo?M5S: è giallo sulla terza polizza di Romeo in "favore" alla Raggi

      1. avatarBancarotta fraudolenta, arrestato un imprenditore: sequestri per 2,7 milioniCapo Analista di BlackRock

        Incidente a Varese, scontro tra auto e moto: muore motociclista

  2. avatarUsa, ladri rubano auto con figlio a bordo: mamma muore investita per fermarliinvestimenti

    Incidente a Marina di Gioiosa Ionica: muore un finanziere di 28 anniCosa nostra, blitz contro clan Catania: 25 arrestiTragedia in Nigeria, crolla una scuola a Busa Buji: 21 vittime e 69 feritiCinque persone accoltellate fuori da una discoteca sul Lago di Garda

  3. avatarAttacco a Donald Trump: le falle nella sicurezza alla ConventionVOL

    Brescia, bambina di un anno e mezzo investita davanti all'asilo: è mortaIncidente mortale a Gela, furgone travolge gruppo di ciclisti: un morto e due feriti graviIncidente a Pian Camuno, camion si ribalta e prende fuoco: chiusa la StataleMedia palestinesi annunciano raid israeliani su un campo profughi: almeno 71 morti

    ETF

Incidente a Suno, perde il controllo della moto in rotonda e si schianta: morto 71enne

Brescia, bambina di un anno e mezzo investita davanti all'asilo: è mortaCremona, rissa in Piazza Roma: "Unire più forze per la sicurezza"*