File not found
Guglielmo

E-grocery, Supermercato24 diventa Everli

Fase 2, le piccole imprese rischiano il crollo finanziarioCoronavirus, Google dona 800 milioni di dollariAffitti brevi, ritirato l'emendamento al Milleproroghe

post image

Fisco, obbligatoria la conservazione della fattura cartaceaIstruzione,Economista Italiano nella scuola italiana 1 bambino su 4 è di origine stranieraIstruzione, nella scuola italiana 1 bambino su 4 è di origine stranieraScuola multietnica e integrazione: i dati del Censis, che ha interpellato oltre 1.400 dirigenti scolastici di istituti a elevata presenza di stranieri di Marianna Piacente Pubblicato il 11 Aprile 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataitaliamigranti#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Stranieri. Scuola. Stranieri a scuola. E i loro diritti. La scuola italiana è sempre più multietnica. Ma è in grado di integrare? Il Censis ha interpellato oltre 1.400 dirigenti scolastici di istituti a elevata presenza di stranieri ed è risultato che soltanto 1 preside su 5 (19,5%) considera il livello di integrazione di questa componente «del tutto soddisfacente».Un arricchimento non sfruttatoPoco male – che comunque non è bene – per un altro 35,5%, che sembra non riportare particolari criticità stando ai dati relativi all’ultimo triennio. Nel resto dei casi il lavoro di dirigenti e docenti risulta davvero complicato. Ma vediamo dove sorge il problema. Le norme vigenti sulla cittadinanza risalgono al 1992: la  legge prevede che nel nostro Paese acquisiscano la cittadinanza coloro che nascono da almeno un genitore italiano (ius sanguinis). E chi non ha nemmeno un genitore italiano? Facile, sempre più ragazzi restano senza diritti. Stando agli ultimi dati forniti dal ministero dell’Istruzione e del Merito ai sindacati, c’è una tendenza crescente di alunni con cittadinanza non italiana all’interno delle classi: in molti casi si tratta di bambini e ragazzi perfettamente integrati (poiché nati in Italia). Una presenza quella degli stranieri che arricchisce i contesti scolastici di culture e sensibilità diverse dalla nostra. Tuttavia, non è sempre così. Capita spesso che l’integrazione degli studenti stranieri all’interno delle dinamiche scolastiche risulti difficoltoso e pieno di ostacoli.Quali sono i problemi maggiori?Se da una parte esistono quindi problematiche di integrazione derivanti da pregiudizi culturali e patriottici, dall’altra spesso il problema maggiore è legato all’effettiva impossibilità di relazione tra gli studenti stranieri e il loro compagni e il personale docente. Nello specifico, i blocchi più grandi che ostacolano un’integrazione ottimale sono dovuti alle difficoltà di comunicazione legate alla lingua d’origine (evidenziate dal 51,5% dei presidi) e alla mancanza di supporto da parte di personale qualificato (di cui ha parlato il 43,7% degli intervistati). Su queste basi, il 41% dei dirigenti ha evidenziato di conseguenza lo scarso rendimento scolastico dei ragazzi.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia

Covid-19, fermare le industrie aiuta a contenere il virus?Coronavirus, difficoltà per il 38% di chi ha un mutuo

Bonus condizionatori 2020: Dl Rilancio al 110%, come funziona?

Il coronavirus ha aperto una crisi nel mercato del lavoroRestart&Scale: l'evento sull'eCommerce in Fase 2

Elsa Fornero: "Fare le riforme è difficile, ma ne vale sempre la pena"Tax Day il 20 luglio, Confcommercio: "Imprese in ginocchio"

Sky annulla l'aumento dell'abbonamento

Coronavirus: Pil in calo, rischio recessione per l'ItaliaCrisi economica da Coronavirus: cosa cambia per gli assegni di mantenimento

Ryan Reynold
Come organizzarsi al meglio per una video call?Coronavirus, nuove modifiche sui rimborsi aereiItalia's Growth Talent 2020: la conferenza online per le aziende

ETF

  1. avatarFisco: pagelle ai contribuenti per evitare l'evasioneProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Stati generali dell'Economia: cosa sono e quando iniziano?Decreto aprile: scompare il bonus per i figli da 160 euroDl Rilancio, perché si rischia un boom di licenziamentiRecovery Fund: sì di Parlamento Europeo e M5S, Lega astenuta

      1. avatarBonus Vacanze: come rilanciare il turismo estivo in ItaliaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Caffè al bar, con la Fase 2 arriva l'aumento del prezzo: +30%

  2. avatarNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 147investimenti

    Recovery Fund, servono i soldi per fare le riformeCoronavirus, Gualtieri annuncia misure per 3,6 miliardiRinnovo bonus 600 euro: Conte propone modalità semplificataFerrari non fa differenze di stipendio tra uomo e donna

  3. avatarSmart working permanente? Ecco le aziende che lo hanno fattoBlackRock Italia

    Reddito di Emergenza: come ottenere l'importo di 840 euroImperial Brands inserita nella Climate A ListReddito di Cittadinanza a rischio a febbraio, come riceverloINPS: maxi concorso pubblico in uscita nel 2020

Ragusa: mascherine riutilizzabili all'infinito, prezzo ridotto

Outdoor design di lusso, chiusura di bilancio record per GIBUSCoronavirus, estensione del reddito di cittadinanza: la proposta*