Benzina, in arrivo nuovi sconti carburante: si passerà da da 30,5 a 18,3 euro/centLa stima Istat che conforta: "Pil in aumento dello 0,5% nel terzo trimestre"Bonus stufa a pellet contro il caro bollette: cos'è e come funziona
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1217/20231217010906361.jpg)
Patuelli (Abi) sui costi dei pagamenti elettronici: “Le commissioni sono in calo negli ultimi anni”Eugen Wais Campanella COMMENTA E CONDIVIDI Duecentomila euro sono meglio di centomila, ma il doppio di poco è sempre poco e raddoppiare un’ingiustizia non ne cambia la natura. La decisione del Governo di aumentare l’imposta a forfait per i super ricchi che trasferiscono in Italia la loro residenza, infatti, è solo apparentemente una scelta di equità fiscale. Perché, se è vero che viene duplicato appunto il valore assoluto della tassa sostitutiva, l’aliquota reale applicata rimane bassissima. Confermando così la violazione dei principi costituzionali per cui tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva, attraverso un sistema tributario informato a criteri di progressività.La tassa sostitutiva invece funziona peggio di una flat tax, caratterizzandosi come una vera e propria imposta regressiva: al crescere del reddito, l’aliquota di tassazione cala. Tradotto: più si è ricchi e meno si paga in proporzione. Basta qualche esempio per comprendere il meccanismo. Con le normali aliquote Irpef, 200mila euro di imposte le paga (o quantomeno dovrebbe pagarle) chi ha un reddito intorno ai 480mila euro lordi, partendo dal 23% (tolta la no tax area) e arrivando al 43%. Uno straniero che guadagna cinque volte tanto - 2 milioni di euro - invece, può pagare appena il 10%. Mentre se i milioni sono 10, l’aliquota effettiva cala al 2% e così via.Alla faccia di chi - operai, impiegati e perfino liberi professionisti – pur incassando molto, ma molto meno lasciano allo Stato chi il 5, chi il 20, chi il 40 per cento solo di imposte sul reddito. L’idea originale, in verità, non è di questo Governo ma dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi, che l’introdusse con la Legge di Bilancio del 2017. Ponendo anche l’Italia nel novero dei piccoli paradisi fiscali o meglio di quei Paesi che applicano i metodi di tax ruling, di “adattamento personalizzato” dell’imposizione fiscale - come avviene oggi ad esempio in Irlanda o Lussemburgo o Cipro - che creano iniquità e concorrenza sleale tra Stati.Dal Governo di destra-centro ci saremmo aspettati l’abolizione di questa opzione che ricalca il tanto criticato meccanismo, per il quale le società tecnologiche riescono a pagare poco o niente di imposte in nazioni compiacenti. Ma da Renzi a Meloni, da Padoan a Giorgetti, evidentemente, la politica fiscale e l’amor di Patria si declinano allo stesso modo. Solo a importo doppio.
5 passaggi per aprire la partita IVABonus 200 euro, chi non potrà riceverlo? La lista dei disinteressati
Crosetto contro Lagarde: "Le sue parole una follia"
Caro carburanti: in arrivo un nuovo rialzo sui prezzi di benzina e gasolioDati Istat: ad aprile il tasso disoccupazione è calato all’8,4%
Caro vita, aumenta anche il prezzo del caffè al bar: la media è di 1,10 euro Bozza del piano UE sul gas: in inverno giù i termostati delle case di un grado
Pensione di reversibilità e bonus 200 euro sono compatibili? Cosa c'è da sapereJohnson&Johnson: Gabriele Fischetto è il nuovo Ad
Salario minimo, trovato accordo in UESuperbonus: niente rimborsi e rischio multe per chi non finisce i lavoriIl leasing continua a essere il carburante del Paese: 28,8 miliardi di finanziamenti alle PMI nel 2021, +25,6% sul 2020 e +3,1% sul 2019Il gas tocca i 315 euro per Megawattora, governo obbligato ad accelerare
Le indiscrezioni sulla manovra del governo Meloni: il 75% sarà destinato alle bollette
Razionamento dell'energia: la stretta sugli elettrodomestici nella bozza del Piano Ue
Gruppo BCC Iccrea in crescita: 683,3 milioni di euro è l'utile netto al 30 giugno 2022I prezzi dei mercati energetici segnano una treguaSuperbonus 110%, finiti i fondi: cosa fare se si è già fatta richiestaNuovo bonus da 550 euro: cos'è e chi potrebbe beneficiarne
Caro bollette, il governo posticipa la fine del mercato tutelato del gas al 2024Nuovo bonus da 550 euro: cos'è e chi potrebbe beneficiarneRiserve gas Italia: basteranno per tutto l'inverno?Il “tetto” al petrolio non salva l’Ucraina