Bimbo caduto in piscina nel Comasco: il piccolo è mortoPunto da una vespa in Abruzzo, 61enne in codice rosso - Tiscali NotizieNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 1
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0807/20220807062856859.jpg)
Francesco Giordano, Autore a Notizie.itUna nota congiunta di Washington e Brasilia chiede al governo venezuelano di pubblicare gli atti delle elezioni. Nelle proteste già 13 morti e decine di feriti Sono i quartieri poveri e operai,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella tradizionali roccaforti chaviste, a riempire le piazze che chiedono il rispetto del voto e non riconoscono la presunta rielezione di Maduro nelle elezioni di domenica scorsa. Le proteste in tutto il paese e l’abbattimento delle statue di Chavez sembravano il preludio di un cambio di scenario in Venezuela. Ma le cose potrebbero essere molto più complicate.Il governo ha chiarito la propria posizione verso i manifestanti. «Raduni criminali portati avanti da gruppi fascisti sostenuti dagli imperialisti nordamericani e dai loro alleati, non permetteremo il golpe», ha dichiarato Vladimir Padrino, ministro della Difesa.Tradotto in numeri: decine di feriti, centinaia di arresti e 13 morti nell’ambito delle proteste, vittime degli scontri tra manifestanti, la gran parte dei quali pacifici e solo alcuni dei quali armati, con le forze di sicurezza e bande di motociclisti pro-Maduro, i colectivos. MondoNel Venezuela spiazzato dalla riconferma di Maduro: «Nessun rispetto per la legge»Secondo l’opposizione, che ha pubblicato online gli atti dell’81 per cento delle schede, il candidato Gonzalez Urrutia ha vinto le elezioni con 7 milioni di voti, circa 4 milioni in più rispetto a Maduro. Oltre al risultato, l’oggetto della contesa è l’accesso agli atti elettorali, richiesta avanzata da sia dall’opposizione sia dall’estero. «Le elezioni non sono conformi ai parametri di integrità elettorale e non possono essere considerate democratiche», ha dichiarato il Centro Carter, uno dei pochi osservatori che hanno avuto l’opportunità di accompagnare le operazioni di voto.Nei giorni scorsi, i principali consiglieri per gli affari internazionali dei presidenti Biden e Lula, Jake Sullivan e Celso Amorim, si sono parlati tre volte, per arrivare alla nota congiunta Brasile-Stati Uniti con la richiesta al governo venezuelano di pubblicare rapidamente gli atti elettorali. La presa di posizione di Lula ha un doppio valore. MondoElezioni e polemiche: il Venezuela resta prigioniero di MaduroLula e il fronte progressistaDa una parte, una dichiarazione congiunta tra le due grandi potenze del nord e sud America (quest’ultima a guida progressista), annacqua l’argomento dell’ingerenza antidemocratica di Washington in America Latina. Argomento storicamente fondato, ma non imputabile all’amministrazione Biden che ha supportato Brasile e il Guatemala contro i recenti tentativi di autogolpe.Dall’altra Lula non può tacere sulle irregolarità del voto in Venezuela senza che questo silenzio suoni ipocrita quando poi denuncia l’ex presidente Bolsonaro e il suo tentativo di golpe in Brasile. Il problema per Lula risiede nella sua famiglia politica, o almeno in una parte di essa, che ha festeggiato l’elezione di Maduro. Non solo i governi di Cuba e Nicaragua, ma anche una parte del Partido de Trabalbhadroes in Brasile.Sostengono Maduro e accusano l’opposizione venezuelana di appoggiarsi alle destre estreme internazionali. Accuse fondate, ma che ignorano la pluralità dell’opposizione venezuelana e trattano il governo come un perenne adolescente, mai responsabile delle sue azioni. Come se il chavismo non governasse da 25 anni un paese dal quale un quarto della popolazione se n’è andato, con iperinflazione e le cui elezioni «non possono essere considerate democratiche». MondoIl Sudamerica in crisi fra promesse populiste e proteste di massaLuca SebastianiLula, insieme ai presidenti di Cile, Colombia e Messico, guida il fronte progressista latinoamericano per convincere Maduro a pubblicare i risultati completi. Potrebbe farlo entro lunedì, scrive la Cnn. E dopo?Con le prove di una frode elettorale, potrebbero aumentare le proteste interne e le pressioni internazionali, possibili l’adozione di ulteriori sanzioni e anche un procedimento della Corte penale internazionale per possibili crimini contro l’umanità. Ciò potrebbe far peggiorare la situazione interna, ma non è detto che abbia effetti reali sulla stabilità del governo.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFederico Nastasi
Agricoltura, Zannier "Consorzi bonifica Fvg modello di efficienza" - Tiscali NotizieI paesi che, tradendo la scienza, hanno reso più moderato l’ultimo rapporto Ipcc
Al Climate Social Camp la voce dei popoli più colpiti dalla crisi climatica
Fvg, Amirante "Primo treno Rock innalza qualità dei servizi regionali" - Tiscali NotizieI prigionieri liberati accolti negli Usa da Biden e dalla Harris - Tiscali Notizie
Figli e pensioni: chi le pagherà?Magneti per il reattore a fusione nucleare: risolveranno i problemi di energia
Decreto Salva-casa 2024, i nuovi paletti previstiFrancesca Santi, Autore a Notizie.it
Cronaca esteriClima, per Draghi è un’emergenza come la pandemiaOfferte e consigli per gli acquisti - Pag. 1Francesca Santi, Autore a Notizie.it
In Campania avviso di criticità per ondate di calore - Tiscali Notizie
Mattarella promuove la libertà dell'informazione: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"
Spazio, primo storico attracco all'Iss della navetta Starliner con equipaggio - Tiscali NotizieDeforestazione globale, nel 2021 persi l’equivalente di 10 campi di calcio al minutoVia libera al nuovo svincolo dell'A14 a Bagnacavallo - Tiscali NotizieI cinque punti del rapporto Ipcc che anche la scienza deve comunicare meglio
Per chi vota la generazione Fridays for FutureCrisi idrica, a Milano Sala annuncia la riduzione dei consumi e la chiusura di fontaneForte scossa di terremoto in Calabria, magnitudo 5.0 - Tiscali NotizieL’economia italiana è già molto green ma Confindustria non lo sa