Decreto autovelox: le nuove regole per il 2024Incendio nel centro storico di Venezia: in fiamme un palazzo di CastelloPapa Francesco in un incontro con i vescovi: l'invito a non ammettere seminaristi omosessuali
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0125/20240125010323841.jpg)
Napoli, esplosione in un garage: morto un uomo a BarraIl primo ministro olandese uscente guiderà l’alleanza atlantica a partire dal 1° ottobre e per i prossimi quattro anni,investimenti sostituendo Jens Stoltenberg, rimasto alla guida negli ultimi 10 anniLa Nato ha nominato segretario generale Mark Rutte, primo ministro uscente dei Paesi Bassi. A partire dal 1° ottobre Rutte sostituirà il norvegese Jens Stoltenberg, rimasto in carica 10 anni dopo quattro proroghe del suo mandato, l’ultima iniziata nel 2023.La carica di segretario generale della Nato prevede che il mandato duri quattro anni. Il segretario uscente Stoltenberg ha commentato la nomina del suo successore: «Penso che sia un candidato molto forte. Ha parecchia esperienza come primo ministro».Rutte ha ricoperto il ruolo di primo ministro nei Paesi Bassi per 14 anni e dopo le elezioni di novembre è rimasto in carica fino alla formazione del nuovo governo, avvenuta a maggio 2024. Il nuovo primo ministro olandese, Dick Schoof, entrerà in carica il 2 luglio. La carica di segretario dell’Alleanza atlantica è già stata ricoperta da tre nederlandesi: Dirk Stikker (1961-1964), Joseph Luns (1971-1984) e Jaap de Hoop Scheffer (2004-2009).La ricerca del consenso per RutteÈ stato fatto notare che nei suoi anni da primo ministro, i Paesi Bassi non hanno mai raggiunto l’obiettivo del 2 per cento del Pil da destinare alle spese militari, fissato dalla Nato per gli Stati membri e su cui Stoltenberg aveva insistito.Per ricoprire l’incarico era necessario il sostegno di tutti e 32 i paesi dell’Alleanza atlantica: a Rutte mancava solo l’appoggio della Romania, che è arrivato il 20 giugno. La candidatura del premier olandese uscente era arrivata lo scorso novembre, ma era stata bloccata da Bucarest perché anche il presidente romeno Klaus Iohannis ambiva alla stessa carica. Poi, il 20 giugno, ha annunciato il ritiro dalla corsa.Martedì 18 giugno invece Rutte ha ottenuto il sostegno di Ungheria e Slovacchia, due paesi governati da partiti sovranisti, con posizioni filorusse e critiche nei confronti della Nato. Per cercare l’appoggio dei due paesi, è dovuto scendere a patti, in particolare con il premier ungherese Viktor Orbán, l’unico a sostenere la candidature di Iohannis. Orbán si è fatto garantire da Rutte che durante il suo mandato i soldati ungheresi non parteciperanno a operazioni della Nato in Ucraina e che quindi l’Ungheria non le finanzierà nemmeno. Il presidente slovacco Peter Pellegrini, in cambio del sostegno alla sua candidatura, ha chiesto a Rutte che durante il suo mandato la Nato garantisca la protezione dello spazio aereo slovacco.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Terremoto a Cirò, in provincia di Crotone: scossa di magnitudo 4Quando chiudono le scuole? Il calendario regione per regione di giugno 2024
Ritirati dai negozi 17.225 prodotti cosmetici: contenevano sostanza tossica Lilial
Vigile della polizia locale morto nel Pavese: colpito da un proiettile partito dalla pistola d'ordinanzaMeteo, torna la pioggia nel weekend del 2 giugno: le previsioni
Chico Forti e l'arrivo nel carcere in Italia: "Mi hanno accolto come un re"Siu, l'influencer è ricoverata in fin di vita. Il marito: "È caduta"
Trenitalia, a cosa serve davvero il check-in?Previsioni meteo, in arrivo temporali e grandinate: allerta gialla in 3 regioni
Finisce in manette lo stalker che perseguitava Angelina Mango e la madreVigevano, 5 studenti intossicati a scuola: sul posto i soccorsiAccoltellamento a Reggio Calabria: uomo morto e abbandonato al “Morelli”Incidente a Spoleto, coinvolti due mezzi: ci sono feriti
Chico Forti e l'arrivo nel carcere in Italia: "Mi hanno accolto come un re"
Incendio nel carcere di San Vittore: quattro detenuti intossicati
Chico Forti, dopo 16 anni l'incontro con la madre 96enneArrestato Francesco Abbinante, boss della camorra sfuggito alla cattura a novembreMaltempo in Italia, condizioni meteo pessime al nord: allerta arancione in Emilia Romagna e VenetoIncidente ad Arezzo: morto un ragazzo e uno in gravi condizioni
Sardegna, auto finisce fuori strada e prende fuocoI poliziotti intervengono a Milano: un uomo ha dato in escandescenze fuori dalla stazione centrale di Milano e gli agenti hanno sparatoMaltempo, oggi allerta rossa in VenetoChico Forti, il giudice concede il permesso per rivedere la madre: "Un atto di umanità"