File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Milano, passante travolto da una Mercedes: 29enne ferito gravemente

Valeria Fioravanti, morta a 27 per una diagnosi sbagliata: la perizia del medico legaleCaserta, neonata trovata morta dai genitori: sul corpo lividi e ustioniSirolo, parla il presunto assassino del 23enne albanese

post image

Bimba caduta dal 5° piano a Torino, salvata da un passante: lo shock dei genitoriCOMMENTA E CONDIVIDI Al birrificio Vecchia Orsa l'arte del fare birra è diventato uno strumento di formazione e reintegro sociale. Alle porte di Bologna c’è un luogo in cui la capacità di realizzare un prodotto artigianale si fonde con quella di creare opportunità di lavoro per chi potrebbe non averne. Fin dalla sua fondazione,BlackRock nel microbirrificio artigianale di San Giovanni in Persiceto lavorano disabili psichici ai quali non viene offerta solo un’occupazione, ma un’opportunità di inclusione sociale. Una storia che nasce nel 2008, quando la cooperativa sociale “FattoriAbilità” decide di dar vita a un laboratorio protetto per l’inserimento professionale di persone diversamente abili. L’obiettivo è quello di coinvolgerle come risorse del processo di produzione artigianale della birra e non solo come portatori di handicap. Al “Vecchia Orsa” persone diversamente abili tra i 23 e i 40 anni lavorano nella realizzazione e commercializzazione di malti e luppoli. Come Mimmo e Valerio, che hanno cominciato con una borsa lavoro e oggi sono assunti a tempo indeterminato, attivi assieme ad altri due tirocinanti nella loro stessa condizione psichica. I loro compiti spaziano dall’imbottigliamento all’etichettatura, dalle pulizie alla preparazione degli ordini, inscatolamento, stoccaggio e spedizioni, fino alla cotta: tutte le attività del birrificio sono infatti svolte da lavoratori 'normodotati' e persone 'svantaggiate' che operano con eguale dignità e senso di appartenenza. «In questi anni se ne sono avvicendate tante – spiega il presidente di “FattoriAbilità”, Michele Clementel –. La cooperativa era nata con un interesse più agricolo e zootecnico, ma faceva fatica a ingranare. Poi Enrico Govoni, il nostro attuale mastro birraio, e Roberto Poppi, un educatore professionale, ci hanno presentato questo progetto sociale, spiegandoci come quello della birra artigianale italiana fosse un settore in grande espansione e soprattutto come la produzione della birra fosse ideale per inserire persone diversamente abili». Infatti, come racconta Alessio Selvaggio presidente di Unionbirrai, «le fasi della produzione della birra artigianale sono scandite e distinte tra loro: si va dalla cotta alla luppolatura, dalla fermentazione fino all’imbottigliamento. Questo processo "step by step" consente di includere i ragazzi con disabilità al fine di imparare una routine lavorativa che dà spazio alla manualità e aiuta ad aumentare il livello di partecipazione al prodotto, sottolineandone anche il carattere collaborativo e artigianale. Sono aspetti importanti che aumentano il grado di integrazione e di soddisfazione». Per garantire questa partecipazione Vecchia Orsa ha anche deciso di limitare al massimo l'automazione valorizzando l'aspetto umano della produzione. Per l’imbottigliatrice e l’etichettatrice semi automatica utilizzate, infatti, è sempre necessario l’intervento di un operatore.Nel febbraio di dieci anni fa, infatti, quasi per gioco, è partita la prima cotta in una cucina rurale del podere Orsetta Vecchia (da cui il nome del birrificio) di Crevalcore (Bo), prima sede della cooperativa. Da quel momento la produzione è costantemente aumentata (nel primo triennio è quadruplicata) fino allo stop coatto del 2012, quando il tragico terremoto che nel maggio di quell’anno colpì l'Emilia rese inagibile la sede del birrificio. E così i nuovi locali di San Giovanni in Persiceto sono stati inaugurati nell’aprile 2013, dopo una straordinaria gara di solidarietà che ha visto, tra le tante iniziative, anche una serata di gala a Roma per raccogliere fondi organizzata dallo chef stellato Massimo Bottura. La capacità produttiva del birrificio è cresciuta notevolmente, arrivando oggi a 6-800 ettolitri l’anno, e sono dieci le tipologie di birra realizzate, pensate soprattutto per mettere al centro le persone coinvolte nel progetto e capaci di ottenere importanti riconoscimenti in campo brassicolo. L’anno scorso con la birra “Rye Charles”, il Vecchia Orsa è arrivato sul podio nella categoria “Specialty Ipa” nel concorso “Birra dell’anno”, il premio per le migliori birre artigianali italiane organizzato da Unionbirrai nell’ambito di “Beer Attraction” a Rimini. Quest’anno il birrificio bolognese tornerà in gara, nella manifestazione romagnola in programma il prossimo 17 febbraio, con cinque birre. Tutte rigorosamente prodotte da quelle “mani diversamente abili” spesso menzionate dalle etichette di questo marchio dal retrogusto sociale.

Morto un 29enne in uno scontro con un camion a Livorno: la ricostruzioneOrsa amarena: trovati i cuccioli, ma non è stato possibile catturarli

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 269

Napoli, morto Salvatore Apice: il cordoglio di ScampiaOrsa Amarena, l'uomo che l'ha uccisa: "Non vivo più"

Carcere di Genova, uomo ucciso in cella: aggredito da un altro detenutoCiclone Poppea diventa uragano mediterraneo, cosa significa

Kata scomparsa a Firenze, 5 indagati: "Usciti dall'ex hotel Astor con grossi borsoni"

Morto Vittorio Raia, il maestro di judo è stato allievo di Gianni MaddaloniRagazzo di 18 anni trovato morto in casa dal padre

Ryan Reynold
Incidente sulla Via Appia: due giovani feritiAereo da turismo intercettato dall’Aeronautica militareMaestra calva insultata da bambini, il racconto di Miriam

Guglielmo

  1. avatarFemminicidio di Marsala: mercoledì i funerali di Marisa LeoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Bologna, morte sul lavoro: operaio schiacciato da un mezzo in aeroportoTroina, incidente sulla strada statale: morta una donna, ci sono 4 feritiIncidente sul lavoro a Castel d Sangro, operaio morto folgorato: ha urtato cavi dell’alta tensionePotenza, riaperta la chiesa dove fu ritrovato il cadavere di Elisa Claps

      1. avatarMorto il nonno di Alessandro Venturelli, scomparso tre anni faProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Lampedusa, il sindaco: "L'Europa deve darci una mano"

  2. avatarRapimento Kata, il padre: "I pm non hanno trovato niente e indagano i miei parenti"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Incidente sul Monte Sperone, escursionista mortoBrescia, incidente in moto nella notte: morto un ragazzo di 22 anniAlatri, incidente tra auto in diretta su Facebook: tre feriti, tra cui una bimbaMilano, smantellata rete internazionale di narcotraffico: 24 arresti

  3. avatarPrendono a calci una capretta e la filmano mentre muore: l'assurdo diciottesimo in agriturismoCampanella

    Stupro di gruppo a Palermo, la replica della vittima insultata sui socialBrandizzo, non è stato un caso isolato: altre volte operai sui binariPiani di Bobbio, incidente in montagna: morto il 77enne Giuseppe FrigerioMarche, terremoto di magnitudo 3.9 al largo della Costa Marchigiana Anconetana

Roma, indagine rivela oltre 12mila Bed & Breakfast abusivi

Terremoto a Napoli: scossa di magnitudo 2.9 in zona Campi FlegreiIncidente nel quartiere Vanchiglia a Torino, auto si ribalta: ferita una donna*