Cartelle esattoriali, condono fino al 2010: cosa c'è da sapereImprese e crisi: resisteranno solo gli imprenditori con doti relazionali che sapranno adattarsiBuoni spesa per le famiglie: come funzionano e come richiederli
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0523/20230523100052110.jpg)
Digital Innovation Days 2020, Giulio Nicoletti: "Il digital marketing sarà fondamentale"Emanuela Orlandi,investimenti ascoltati i cugini: insinuazioni su zio Mario e sospetti su...Emanuela Orlandi, ascoltati i cugini: insinuazioni su zio Mario e sospetti su legami con servizi segretiI cugini di Emanuela Orlandi, Pietro, Monica e Giorgio Meneguzzi, sono stati ascoltati dalla Procura di Roma. di Chiara Nava Pubblicato il 31 Maggio 2024 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataomicidioscomparsa#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Pietro, Monica e Giorgio Meneguzzi, cugini di Manuela Orlandi e figli dello “zio Mario”, sono stati ascoltati dalla Procura di Roma nell’ambito della nuova indagini sulla comparsa della ragazza.Emanuela Orlandi, sono stati ascoltati i cugini: dubbi, insinuazioni e sospettiI cugini di Emanuela Orlandi sono stati ascoltati dalla Procura di Roma. Uno di loro, Giorgio Meneguzzi, che all’epoca dei fatti era poco più che ventenne ma stava già programmando matrimonio e un concorso professionale, ha dichiarato che il fatto che abbiano indagato sulla loro famiglia gli crea un forte imbarazzo. “Ma è strano che io in 41 anni non sono mai stato ascoltato, neanche una volta e invece sono stato convocato a febbraio in Procura e ho subìto un interrogatorio” ha aggiunto l’uomo. A queste parole la seduta è stata secretata in quanto la commissione non ha voluto sovrapporsi al lavoro della magistratura.Pietro Orlandi ha voluto fare chiarezza, riferendo che le sue sorelle sono state convocate in procura e poi anche i suoi cugini per porre delle domande sul ruolo dello zio, Mario, che era una delle persone più vicine al padre di Emanuela, Ercole, fino alla sua morte e che, prima che nella vicenda entrasse l’avvocato internazionale imposto dai Servizi segreti, Gennaro Egidio, per un certo tempo ha tenuto contatti con vari telefonisti. La sua figura è stata tirata fuori la scorsa estate, quando un servizio di La7 ha svelato che, nell’ambito delle indagini, era stato acquisito dalla Segreteria di stato un dossier con una confessione in cui Natalina Orlandi avrebbe confidato ad un prete di alcune avances da parte dello zio cinque anni prima della scomparsa della sorella.Caso Emanuela Orlandi: il ruolo di Mario MeneguzziSecondo quanto riportato, anche la Procura di Roma ha voluto approfondire la vita di Mario Meneguzzi, ascoltando prima di tutto i parenti più stretti. L’audizione dei fratelli è stata ritenuta “soddisfacente” da Pietro Orlandi, in quanto grazie alle dichiarazioni del cugino Pietro Meneguzzi si sarebbero sciolti molti dubbi e molte insinuazioni sullo zio. “Insomma, mio cugino ha chiarito che Mario Meneguzzi non aveva nulla a che fare con i Servizi, che lui stesso fu indagato in lungo e in largo ma poi non emerse nulla e quindi la cosa su mio zio finì. Non c’era nessun legame con la scomparsa di mia sorella” ha dichiarato Pietro Orlandi.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Bonus, congelati a gennaio occhiali, acqua, smartphoneLe scadenze fiscali di gennaio 2021: il calendario
Le scadenze fiscali di gennaio 2021: il calendario
Registrare un marchio e tutelare il proprio brand aziendaleBollette e mutuo, Istat: "Un italiano su cinque ha difficoltà a pagare a causa del Covid"
Coronavirus, Inps: "Quarantena non corrisponde alla malattia"Cartelle esattoriali, condono fino al 2010: cosa c'è da sapere
Come scegliere la tua nuova banca online: le miglioriLa targa di uno studio professionale: dalle tasse alla realizzazione
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 103Registrare un marchio e tutelare il proprio brand aziendaleAffettatrice professionale: i migliori modelli dell'annoCos'è Bitcoin e come funziona
La patrimoniale è la cosa più di sinistra che rischia di fare il Governo Conte
Il rating bancario: questo sconosciuto che può cambiarti la vita
Come mantenere l'abbronzatura tutto l'annoLotteria degli scontrini, al via dal prossimo 1 dicembreAgenzie di scommesse a serrande abbassate:settore in crisiNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 107
Lotteria degli scontrini: ecco quando sarà la prima estrazioneIl bonus bici slitta al mese di settembre, come richiederloCurriculum vitae europeo: che cos’è e come si redige l’europassLotteria degli scontrini, al via dal prossimo 1 dicembre