Conto salato dopo parto: costretta a lasciare 2 figli in ospedaleAbbordato su Grindr viene rapinato e strangolatoAbusi dei preti, le vittime chiedono di aprire un'inchiesta
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0722/20220722063537848.jpg)
Corea del Nord, attacco hacker per avere informazioni sul vaccino PfzerLa Dda di Firenze ha chiesto al gip il sequestro preventivo ai fini della confisca perché l’ex senatore di Fi,analisi tecnica condannato per concorso esterno in associazione di tipo mafioso, non avrebbe comunicato una variazione del reddito di oltre 42 milioni di euroIl giudice per le indagini preliminari di Firenze ha disposto il sequestro di oltre 10 milioni di euro all’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri. Lo ha richiesto la Direzione distrettuale antimafia di Firenze, secondo cui Dell’Utri avrebbe dovuto comunicare le variazioni del reddito per oltre 42 milioni e mezzo di euro, perché condannato per concorso esterno in associazione di tipo mafioso. L’obbligo è previsto dalla la legge Rognoni Latorre sulle misure antimafia.Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca è stato effettuato nell’ambito dell’indagine della procura, in cui risulta ancora indagato, relativa ai presunti mandanti esterni delle stragi mafiose del 1993 a Roma, Milano e Firenze. FattiEcco cosa accadrà nell’inchiesta sulle stragi di mafiaGiovanni Tizian e Nello TrocchiaLa variazione patrimonialeLa variazione patrimoniale che Dell’Utri non avrebbe dichiarato ai fini fiscali ammonta a 42.6719.200 e sarebbero i bonifici che Silvio Berlusconi, allora leader di Forza Italia, ha versato all’ex senatore una volta condannato con sentenza definitiva dalla Corte di Cassazione, il 9 maggio 2014, per il reato di concorso esterno nel delitto di associazione di tipo mafioso.Sono stati sequestrati quasi 11 milioni (10.840.451,62) di euro riconducibili a Marcello Dell’Utri, di cui oltre 8 milioni (8.250.000) indirettamente riconducibili all’ex senatore, per il tramite della moglie Miranda Anna Ratti.La procura spiega di aver condotto accertamenti sui flussi finanziari dal 2014 a oggi, cioè anno della pubblicazione e del deposito della sentenza della Cassazione passata in giudicato, e ha rilevato l’omissione della comunicazione delle variazioni patrimoniali, nonostante l’obbligo. FattiNel testamento di Berlusconi 30 milioni all’amico silenziosoNello Trocchia© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Covid in Gran Bretagna, Boris Johnson pensa a riaperturaUsa, lo Stato della Virginia abolisce la pena di morte
Ragazza decapitò la madre nel 2019, in questi giorni il processo
Ecuador, rivolte nelle carceri tra bande rivali: 75 detenuti mortiGoverno, Lagarde sta con Draghi: "Rilancerà economia italiana"
Covid, l’ipotesi del "tampone lasciapassare" in GermaniaParto per una mamma con il Covid: rivede la bimba dopo 3 mesi
False somministrazioni vaccino, autorità: "Non postare online le schede"India, ragazza muore dopo uno stupro di gruppo
Covid, epidemia di variante sudafricana in Tirolo: 293 casiNuova variante bretone in Francia: in corso accertamenti e studiNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 744L'ultimo commovente sogno di Rita, prima poliziotta a cavallo
Usa, variante inglese: "Sarà come un uragano"
Covid, epidemia di variante sudafricana in Tirolo: 293 casi
Oms, l'origine del Covid? Furetti e conigli hanno trasmesso il virusUsa, variante inglese: "Sarà come un uragano"Basta tamponi anali ai giapponesi che arrivano in CinaIsraele verso la riapertura, varato il green pass: cos'è e come funziona
Spagna, neonato muore schiacciato dai genitori ubriachiFinge un tumore e truffa donatori con una raccolta fondiUomo stupra e mette incinta figlia minorenne: condannatoLondra, gatto Larry festeggia i suoi primi dieci anni a Downig Street