Canada, minibus travolto da un tir: 15 finora le vittime, 10 i feriti tra cui alcuni molto graviSottomarino Titan imploso, capo della Titanic International Society: interrompere le visite al relitto"Ho delle buste per voi": sposo consegna agli invitati le foto della sposa che fa sesso col testimone
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0301/20230301021529316.jpg)
Tornado in Usa: gravi danni a Louin, nel MississippiPresentata l'edizione 2024 del salone open air organizzato da Andrea Levy all'ombra della Mole Antonelliana. In esposizione i modelli di 41 case automobilistiche internazionali Luca Piana 9 agosto - 09:56 - TORINO (TO) Anche nel 2024 il Salone Auto Torino andrà a coinvolgere direttamente il centro storico della città,investimenti con l'esposizione dei modelli nuovi e le sfilate Si avvicina il momento del taglio del nastro per il Salone Auto Torino 2024, l'iniziativa promossa dal gruppo di lavoro guidato da Andrea Levy, organizzatore dell'evento, in collaborazione con alcuni partner nazionali e locali, fra cui i ministeri della Cultura e dei Trasporti, la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Camera di Commercio di Torino, l'Ascom Confcommercio Torino e Provincia, la Confesercenti di Torino e provincia, l'Unione Industriali Torino, la Federalberghi Torino, la Fondazione Crt, la Fondazione Compagnia di San Paolo, l'ente Turismo Torino e Provincia, Politecnico di Torino, il Museo Nazionale dell'Automobile, l'Automobile Club d'Italia, l'Aci di Torino e Asi, Anfia, Unrae, Ied e Iaad. L'appuntamento è dal 13 al 15 settembre prossimi nel centro storico della città, con un programma particolarmente ricco e variegato, fra mostre, premi e sfilate, in un contesto internazionale che ospiterà i modelli di ben 41 case automobilistiche. Ecco tutti i dettagli sulla manifestazione e l'elenco definitivo dei brand attesi in piazza San Carlo e nelle zone circostanti. esposizione a cielo aperto: tutti i marchi— In un periodo non particolarmente fortunato e proficuo per i saloni automobilistici, all'ombra della Mole Antonelliana è tutto pronto per la tre giorni dedicata al mondo delle quattro ruote, fra anteprime e vetture stradali, prototipi eleganti e sportivi e auto da corsa. Nella città italiana dell'automobile per antonomasia, saranno presenti i modelli di 41 marchi, da Abarth ad Alfa Romeo, fino alla Alpine, Byd, Citroën, Dacia, Dallara, Dongfeng, DR, DS, Evo, Ferrari, Fiat, Gfg Style, Honda, Ich-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, Lancia, Lotus, Mazda, McLaren, MG Motors, Microlino, Mole Urbana, Nissan, Omoda, Opel, Peugeot, Pininfarina, Polestar, Porsche, Renault, Sportequipe, Suzuki, Tecnocad, Tesla, Tiger, Voyah e Xev. Nel 2024 la manifestazione si snoderà attraverso un percorso percorso disegnato fra la stazione ferroviaria di Porta Nuova e piazza Vittorio Veneto, passando da piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini Reali. Nella zona del centro storico verranno allestite delle aree per i test drive, mentre nella zona antistante il Palazzo Reale sarà possibile ammirare le supercar, le auto più iconiche, i prototipi e le one off dei più grandi designer internazionali. All'esposizione parteciperanno anche i brand Collezione Asi Bertone, Acqua San Bernardo, Allianz Direct, Am Costruzione Modelli, Amts, Arexons, Ca Auto Bank e Drivalia, Dga, Dumarey, Fondazione Macaluso, Fondazione Marazzato, Foppiani Shipping & Logistics, Ied, Mafra, Mak, Museo Nazionale dell'Automobile, Petronas, Politecnico di Torino, Sabelt, Sparco, Speed e Sustainera. Domenica 15 settembre 2024 oltre cento esemplari della Lancia Delta Integrale sfileranno lungo le vie della città per celebrare la figura di Miki Biasion, due volte iridato nei rally salone auto torino: sfilate, mostre e premi— "Torna Salone Auto Torino, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre all'aperto nel centro di Torino e con ingresso gratuito - afferma Andrea Levy, presidente dell'evento - Un format che ha riscosso successo tra i brand che, durante la manifestazione, presenteranno diverse anteprime nazionali. Accanto alle novità di prodotto ci sarà posto per la passione e le emozioni, rappresentate dai meravigliosi prototipi in mostra, alcuni dei quali potremmo vederli in versione dinamica durante le sfilate nel circuito cittadino". Dal 5 agosto al 15 settembre, sotto i portici di piazza San Carlo, via Po e piazza Vittorio Veneto, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica La storia delle case automobilistiche: dagli inizi al 2024, con i pannelli che raccontano la storia, dal primo al modello prodotto più recentemente, dei 44 principali brand automobilistici. La manifestazione verrà impreziosita anche dagli Autolook Awards, la cerimonia dei riconoscimenti alla comunicazione dei team che partecipano a tutte le discipline del motorsport, e da alcune esibizioni e sfilate in programma fra il 13 e il 15 settembre all'interno del circuito dinamico cittadino di Torino. Venerdì 13 settembre 2024 – La sfilata che celebra la storia dell'automobile: 10.00 - parata carrozze di inizio 1800 trainate da cavalli; 10.20 - parata prime vetture del 1900 con motore a scoppio; 10.45 - parata prototipi e one-off dei più grandi carrozzieri dal 1960 a oggi; 11.15 - premiere parade, la sfilata di novità di prodotto dei brand espositori; 12.15 - Parata motorsport. Sabato 14 settembre 2024 – La sfilata dei capolavori del design: 11.00 - i prototipi e le edizioni limitate dei grandi carrozzieri sfileranno nel circuito cittadino insieme alle one off restomod, a seguire la parata delle Formula 1 storiche e delle regine di tutti gli sport motoristici. Domenica 15 settembre 2024 - La sfilata delle icone del motorsport: 11.00 - la celebrazione del mito di Miki Biasion con oltre 100 leggendarie Delta integrali che sfileranno prima delle Formula 1 storiche e delle regine di tutti gli sport motoristici. Chiuderanno la parata i prototipi e le edizioni limitate dei grandi carrozzieri. Offerte auto nuove La Mia Auto: tutte le notizie Motori: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Guerra in Ucraina, Draghi sicuro: "Kiev vinca o per l'Ue sarà fatale"L’isteria ecologista uccide anche l’agricoltura: asse Olanda-Europa sulla “mucca verde”
Il mistero sulla salute di Alexander Lukashenko: il presidente della Bielorussia potrebbe essere malato
Lavrov: "Politica della NATO simile a quella hitleriana"Toby Addison, il ragazzo cieco cacciato da una palestra con l'accusa di fissare una donna
La riforma UE sugli imballaggi rischia di far sparire l'insalata in busta dagli scaffaliBaghdad, manifestanti nell'ambasciata svedese per vendicare il Corano bruciato a Stoccolma
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 242Grecia, giovane muore colpito da un fulmine mentre la fidanzata lo filma
Russia, un generale di Putin sapeva della ribellione WagnerTrump sulle accuse federali a suo carico: "È un malvagio abuso di potere"Sottomarino Titan: sono le ultime disperate ore di ricercaRitrovati 4 bambini nella giungla in Colombia: sono sopravvissuti ad un incidente aereo
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 229
Regno Unito, disoccupazione cresce più delle attese
Implosione sottomarino Titan: i Simpson avevano previsto tuttoElezioni Turchia, Erdogan sotto il 50%: si va verso il ballottaggioHonduras, nel penitenziario di Tamara sono morte 41 donneUSA, resta chiusa nella cella frigorifera e muore congelata: la famiglia chiede un milione di danni
Russia, Surovikin era membro vip della lista segreta della WagnerPorridge contaminato, morte 15 persone in NamibiaTerremoto a Panama, due scosse nella notte: l'allarme della Protezione civileNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 240