Ponte sullo Stretto di Messina, progetto definitivo approvato: aumentano i costiTenta di soffocare la moglie: assolto perché sonnambuloIncidente Casal Palocco: Matteo Di Pietro non andrà in carcere
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0526/20230526061237489.jpg)
Catania, tredicenne violentata da 7 personeMigliaia di insegnanti precari annunciano ricorso per ottenere la Carta docente - Fotogramma COMMENTA E CONDIVIDI Potrebbe costare carissima alle casse dello Stato,VOL la scelta di assegnare soltanto agli insegnanti di ruolo la Carta docente da 500 euro l'anno, introdotta con la legge 107 del 2015, la cosiddetta Buona Scuola. Anche negli ulltimi giorni, diversi Tribunali (da Cosenza a Castrovillari a Treviso, soltanto per citare le sentenze più recenti), hanno accolto i ricorsi dei precari che, forti di una sentenza della Corte di Cassazione - e di un pronunciamento del 2022 del Consiglo di Stato e della Corte di Giustizia europea, che vieta di discriminare tra lavoratori assunti a tempo indeterminato e determinato - hanno chiesto la Carta per l'aggiornamento professionale, ottenendo anche gli arretrati. E condannando il Ministero dell'Istruzione e del Merito a risarcire i docenti per una media di circa 2.500 euro a testa. A promuovere i ricorsi è il sindacato autonomo Anief, che ha quantificato in oltre 200mila insegnanti precari la potenziale platea dei beneficiari della Carta. Se tutti facessoro ricorso, vincendolo come è sempre accaduto finora - tanto che l'Anief annuncia di aver già ricevuto 20mila sentenze favorevoli - lo Stato potrebbe essere costretto a sborsare oltre 100 milioni di euro in risarcimenti. «Ma la somma risarcitoria potrebbe essere molto superiore - avverte un comunicato dell'Anief - considerato che può essere chiesta per gli ultimi cinque anni, quindi, con recuperi fino a 3mila euro a docente, oltre che le decurtazioni al plafond della carta docente già previste per il 2024 e il 2025 e l’estensione del beneficio pure al personale educativo per via di un’altra pronuncia della Cassazione». «Ora - aggiunge il presidente nazionale dell'Anief, Marcello Pacifico - il Governo pensa a inglobarla nello stipendio nel prossimo contratto, ma dovrà sempre pagarla per il servizio svolto negli ultimi 5 anni o dall'invio della diffida interruttiva».
Mafia, clan di Tortorici: 37 misure cautelariStrage di Altavilla Milicia, rivelate le chat del figlio 16enne
Ragazzine attraversano con il semaforo rosso: investite da un'auto
Ragazza denuncia l'ex in un tema su Giulia CecchettinUdine, auto sbanda e finisce nel canale: un morto
Previsioni meteo: cosa attendersi a febbraio e marzoVenezia, finisce fuori strada con la moto: morto ragazzo di 19 anni
Proseguono le indagini sullo scandalo Ferragni-Balocco: le novitàAutovelox: le parole del primo Fleximan
Michele Misseri torna libero: il complice dell'assassinio di Sarah Scazzi ha lasciato il carcereEmilia-Romagna, nuovo terremoto nella notte: sciame sismico su ParmaIlaria Salis, per il rientro ipotesi braccialetto con domiciliariUniversità: le date dei test di medicina
Roma, rissa vicino alla fermata della metro: ferito gravemente un minorenne
Varese, prof abbraccia il ragazzo che la accoltellò
Meteo, le previsioni di martedì 20 febbraioOrso M90: animalisti protestano per l'uccisione dell'animale senza narcotizzantiAllerta smog in Lombardia: primi divieti, ma Sala minimizzaNeonata morta a Roma, la madre denuncia: "Chiedevo aiuto ma sono stata abbandonata"
Strage di Palermo: autopsia sui corpi delle tre vittimeRosa Bazzi fuori dal carcere: il magistrao le dà permesso di lavorareFirenze, bimbo di 3 anni chiuso nel bus: salvatoStrage Altavilla, pm: "Figlia sopravvissuta ha partecipato al rito"