Scontri a Pisa, Salvini dice la sua sulle forze dell'ordineElezioni Europee 2024: Roberto Vannacci, il sì alla Lega e la possibile candidatura di Giovanni GalliIn contraddittorio #61: il referendum dell’Anm

Previsioni e sanzioni: ecco come funziona il Green pass per i lavoratoriReferendum Parlamentari,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock Giorgetti: “Taglio improponibile”Referendum Parlamentari, Giorgetti: “Taglio improponibile”L’esponente della Lega Giorgetti ha deciso che voterà No al referendum per il taglio dei parlamentari, giudicandolo un taglio improponibile. di Valentina Mericio Pubblicato il 11 Settembre 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataelezionilegaReferendum taglio parlamentari#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il voto nel referendum per il taglio dei parlamentari ha diviso la Lega. C’è chi come il leader del Carroccio Salvini voterà con ogni probabilità per il Sì sul taglio dei parlamentari e c’è invece chi ha già scelto in modo convinto che voterà No come Giancarlo Giorgetti che in passato aveva ricoperto il ruolo di sottosegretario alla presidenza del Consiglio. “Non so cosa voterete voi, ma posso dirvi come voterò io. Voterò No, convintamente”, ha dichiarato Giorgetti in un comizio a Vittuone nel milanese. Una posizione la sua che ha spaccato in due (letteralmente) il fronte della Lega. Anche altri deputati ed esponenti del partito sembrerebbero aver preso questa decisione.Referendum taglio parlamentari: la posizione di Giorgetti“Un semplice taglio dei parlamentari in assenza di altre riforme è improponibile. Il sistema maggioritario, visto che si parla tanto di Europa, ha sempre funzionato benissimo”, sarebbero queste le motivazioni che avrebbero portato Giancarlo Giorgetti a scegliere di votare No in cabina elettorale. C’è di più. L’esponente della Lega ha proseguito dichiarando che il taglio dei parlamentari “del 40% darebbe un potere senza limite alle segreterie di partito, limitando di parecchio la volontà popolare”. Il risultato sarebbe un numero di eletti ridotto che comporterebbe un maggiore peso anche nella scelta dei candidati.LEGGI ANCHE: Referendum taglio dei parlamentari: i pro e i controInfine Giorgetti ha parlato di come ci siano alla base delle motivazioni di tipo politico, così come ha dichiarato. Secondo l’esponente della Lega si tratterebbe di una “deriva da evitare con forza, anche perché sarebbe un favore ad un governo in difficoltà, incapace di gestire il contraccolpo economico al sistema Italia di questi mesi e in evidente imbarazzo in vista dei prossimi mesi, che saranno durissimi”Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Mattarella riceve Presidente Israele Herzog: "Lavorare a due Stati e liberazione ostaggi" - Tiscali NotizieSpazio, rinviato al 23 marzo il lancio della navetta russa Soyuz Ms-25 - Tiscali Notizie
Negare la giustizia non è una soluzione
Tajani, moratoria su autonomia è richiesta di Occhiuto.Legittima - Tiscali NotizieGiampedrone, elezioni entro 90 giorni come prevede lo statuto - Tiscali Notizie
Elezioni regionali in Sardegna: i primi dati suggeriscono una sfida tra Todde e TruzzuMattarella: l'informazione è essenziale per la vita democratica - Tiscali Notizie
Giuseppe Conte rivendica una relazione paritaria con il PdStudenti presi a manganellate a Pisa: Piantedosi incontra i sindacati di polizia
Bonus anziani: quando parte, requisiti, cosa prevedeL’Organismo congressuale forense è in crisiAltra tegola sul Csm: annullata la nomina del presidente della Cassazione Pietro CurzioLa tecnologia ci fa interrogare sui nostri limiti
Che ora è sulla Luna? La Casa Bianca chiede alla Nasa di creare l'ora lunare - Tiscali Notizie
L'ultima idea del Pd: candidare Ilaria Salis alle elezioni europee
Olimpiadi 2024, Bach: "Il Cio utilizzerà AI in modo responsabile" - Tiscali NotizieIn contraddittorio #63: ecco la riforma del CsmTajani, sull'export le Regioni non sostituiscono lo Stato - Tiscali NotizieL'eclissi ferma il Nord America, tutti pazzi per il sole nero - Tiscali Notizie
La Presidente Meloni dopo l'attentato a Mosca: "Dobbiamo fare attenzione a una certa propaganda"Vittorio Sgarbi, l'Antitrust: "Attività incompatibili con il suo ruolo"Stregati dalla Via Lattea che si muove nel cielo, il video in timelapse - Tiscali NotizieAutonomia, Conte: "Referendum impegnativo, ma ce la faremo. Noi veri patrioti" - Tiscali Notizie