Imu 2023, ravvedimento sprint entro 14 giorni dalla scadenza della prima rata: ecco come funzionaVisco avverte, la Bce reagirà a una spirale salari-prezziArera, i costi in bolletta gas ricominciano ad aumentare: +22,4% per il mese di aprile
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0327/20220327094759915.jpg)
Pnrr Italia, date scadenze fino al 2026Territori poco noti e di grande bellezza conquistano i camminatori alla ricerca di nuovi orizzonti. Una guida svela e descrive gli itinerari più belli Monica Conforti 8 luglio - 11:34 - MILANO La Basilicata si candida,criptovalute con i fatti, a diventare la nuova frontiera dell’escursionismo. Lontana dai grandi itinerari, ma ricchissima di spunti interessanti e di territori mai noiosi, la regione accoglie i camminatori con un ampio ventaglio di itinerari di ogni difficoltà, dalle aree montuose fino al litorale. Il tutto impreziosito ulteriormente da borghi storici, aree protette ed eccellenze enogastronomiche da assaporare alla fine di ogni camminata. foto Massimo vicinanza Ad aiutare nella scelta dell’escursione più adatta alle proprie c’è la guida Camminare in Basilicata, che illustra sette itinerari e 23 cammini. Eccone due da non perdere per iniziare a scoprire una regione con ancora molti segreti. Da Rionero in Vulture a Melfi— Un’escursione abbastanza impegnativa parte da Rionero in Vulture, paese posto fra due colline alle pendici del Monte Vulture, culla del prelibato Aglianico che qualcuno, forse esagerando, definisce il Barolo del Sud. Lasciando alle spalle il centro abitato, da Palazzo Fortunato ci si dirige sulla strada dei laghi di Monticchio, che lentamente sale verso il Vulture. Dopo circa 8 km sulla destra si trova il sentiero per l’Abbazia di San Michele. Lo si imbocca e dopo circa 30 minuti tra faggi, aceri e abeti ci si trova al cospetto dei Laghi di Monticchio formatisi in due crateri vulcanici situati sul versante ovest del Monte Vulture. Lo sguardo è attratto anche dall’abbazia benedettina di San Michele Arcangelo, affacciata sul Lago Piccolo. Si prosegue in salita sul sentiero 101 fino a trovare un sentiero della rete “Piste dei Briganti di Crocco”, che in direzione di Fontana dei Faggi porta in località Femmina Morta. Passo dopo passo, improvvisamente, il sentiero sbuca su una strada asfaltata, che porta a Melfi. L’escursione è lunga 22 km con un dislivello di 640 metri e si completa in 7.30 ore. .bck-image_free_height { position: relative; margin-bottom: 1.6875rem; } .bck-image_free_height .image_size img { height: auto !important; width: 100% !important; } .bck-image_free_height figure{ width:100%; display: table; } .bck-image_free_height img.is_full_image { display: table-row; } Da Castelluccio Inferiore a Madonna del Pollino— Si parte dal borgo medievale di Castelluccio Inferiore, nella valle del Mercurion, ampio bacino fluviale tra Basilicata e Calabria un tempo occupato da un lago Pliocenico. Questo sito è noto anche come Valle dei monasteri, per il grande numero di insediamenti del monachesimo di matrice orientale che dall’VIII secolo si svilupparono nell’area. Si lascia il centro storico di Castelluccio Inferiore in direzione di Viggianello. Superata contrada Ceracalla, si volta a sinistra fino all’incrocio con una ciclovia che si segue per circa un chilometro.Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Leggi anche Basilicata in bici: una regione, mille paesaggi Attraversata la SP4, si prende a sinistra una strada secondaria che porta appena prima dell’imponente centrale a biomassa del Mercure (non un bello spettacolo però...), e si continua tra i campi e con gli occhi rivolti verso le maestose vette del Pollino. Si segue per un paio di km la strada provinciale Pedali-Viggianello, poi sulla destra s’imbocca uno sterrato che in 2 ore porta nel centro storico di Viggianello: Da qui si punta verso Madonna del Pollino dove ha termine la tappa. La distanza è di circa 27 km con 1310 metri di dislivello. Tempo necessario 9 ore circa. Turismo Sportivo: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Etichette unilaterali per gli alcolici: la Spagna dice noAlluvione Emilia-Romagna: come funziona il modulo per ricevere i 3mila euro di aiuti
Pagamento Assegno Unico 2023: le date accredito Inps, arretrati e aumenti
Alitalia, Ue sul prestito illegale: "L'Italia recuperi i 400 milioni"Scuola 2024: quanto costa tornare in classe?
Post-Covid, si tende a risparmiare sempre di più: gli effetti sull'economiaPrelievi al bancomat: il limite mensile da non superare è di 10mila euro
Quattordicesima: quando arriva e a chi spettaEcco in arrivo il reddito di inclusione, cos'è e chi ne ha diritto
Governo Meloni, come funziona la tassa sugli extraprofitti delle bancheAppalti, il Codice divide: si va verso la semplificazione o verso un incremento della corruzione?Concorsi scuola 2023: tutti i bandi per gli insegnantiIl prezzo della pasta continua a crescere: convocata Commissione di allerta
Caro voli, fino a 30mila per i luoghi più remoti
3 modi per fare soldi online
Colf, nessun accordo: a gennaio aumento del 9,2%Benzina in aumento: al self in autostrada a 2,015 euroSuperbonus, ok al decreto: proroga per villette e cessioniIl Pil italiano sopra le stime: cresce dello 0,5% nel primo trimestre
Caro vacanze, salgono alle stelle i prezzi delle spiagge: tutti i rincariReddito di cittadinanza sospeso per 169 famiglie: per l'Inps, non saranno lasciate soleSempre più America nel board della Pasele di Ginevra: annunciato ieri l’ingresso dello stratega politico americano Joseph TrippiLa stima di Assoutenti, sale la spesa per gli elettrodomestici più usati